Illuminante: come usarlo per valorizzare il trucco viso

illuminante

Una pelle splendente, chi non la desidera? Usare i giusti prodotti per valorizzare il proprio make-up, regalando al proprio viso una luminosità senza uguali è possibile, grazie al corretto illuminante. Si tratta di una risorsa preziosa da abbinare al corretto trucco viso, e vale la pena esplorarne al meglio le potenzialità per capire come usarlo nel migliore dei modi.

Come illuminare il viso

Può sembrare un gioco di parole, ma per illuminare la pelle non serve altro che un illuminante viso: il potenziale di questi prodotti è notevole, perché permette non soltanto di dare luce al proprio volto, ma anche di valorizzare le parti che si desidera mettere in risalto. Curiosamente, si tratta di caratteristiche non sempre valorizzate, e l’illuminante è paradossalmente spesso messo in ombra da strumenti di make up più classici e noti: combinarli insieme, invece, può portare a effetti sorprendenti, da provare senza esitazione. 

Molto ovviamente dipende dal proprio gusto personale: esistono infatti illuminanti che fanno uso di glitter e brillantini, mentre altri ne sono privi. Quelli che contengono particelle riflettenti sono poco adatti alle ore del giorno, rivelandosi per forza di cose particolarmente adatti a situazioni in cui si desidera dare nell’occhio. Al contrario, esistono degli illuminanti trasparenti, adatti a situazioni in cui è meglio mantenere un giusto equilibrio, quale è il caso delle spose che non vogliono eccedere e appesantire troppo il volto con il make up. 

Anche con gli illuminanti per il viso, dunque, il giusto metro di utilizzo è una via intermedia: quelli brillanti conferiscono alla pelle una luminosità straordinaria, ma se usati senza criterio potrebbero portare a effetti desiderati, quali l’involontaria valorizzazione di eventuali imperfezioni, come brufoli o pelle secca. 

Diversi tipi di illuminante viso

Gli illuminanti viso possono presentarsi sia in forma di creme, sia in polvere. Le creme tendenzialmente danno un effetto illuminante più naturale, ma durano di meno proprio perché assorbite dalla pelle con rapidità: questo processo di assorbimento causa sia la naturalezza dell’effetto luce, sia la velocità con cui questo tende a svanire. La polvere funziona esattamente al contrario: non viene assorbita dalla pelle, che dunque perde quella naturalezza che potrebbe essere desiderata da chi fa uso dell’illuminante, ma l’effetto dura più a lungo. 

La logica conseguenza è che la scelta del giusto illuminante deve dipendere anche dal tipo di utilizzo che si desidera farne, oltre che dalla propria pelle. Esistono infatti illuminanti che virano verso sfumature fredde, dal bianco al rosa,  ideali per le pelli più chiare, così come prodotti che puntano su tonalità più calde, e dunque perfette per i visi ambrati. In ogni caso, il prodotto è certamente essenziale per il make up, soprattutto se si desidera mettere in risalto alcuni tratti del volto, tra cui l’arco di Cupido, gli zigomi e l’arcata sopraccigliare. 

Ecco dunque che il segreto pe runa pelle luminosa è svelato: l’illuminante viso è il perfetto alleato di qualsiasi sessione di make-up, adatto sia alle ore diurne, sia a quelle notturne. Anche in questo caso, ovviamente, ciò che più conta è conoscere bene la propria pelle, così da valorizzarla al meglio, senza esagerare.

post sponsorizzato

Offrimi un caffè e sostieni il mio blog!

P.s. Vi ricordo che è nato da poco il canale Telegram dell’Estetista Expat! Iscrivetevi per rimanare aggiornati sulle nuove pubblicazioni del blog e dei social. Vi aspetto anche su YouTube!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *