
È ora di spalancare gli occhi bellezze, oggi il protagonista di questa recensione è lo struccante per occhi sensibili di Yves Rocher Pur Bleuet, un prodottino che mi è davvero piaciuto molto perché non brucia gli occhi, rimuove il trucco (anche quello non bio!) e soprattutto non è necessario sfregare la zona ripetutamente. Continuate a leggere per scoprirne di più.
Troviamo 100 ml di prodotto contenuto in un pack completamente riciclato e formula 100% attivi vegetali, di seguito gli Ingredienti: AQUA/WATER/EAU, CENTAUREA CYANUS FLOWER WATER, PROPYLENE GLYCOL, GLYCERIN, PENTYLENE GLYCOL, DECYL GLUCOSIDE, HYDROXYACETOPHENONE, FRUCTOOLIGOSACCHARIDES, INULIN, CITRIC ACID, SODIUM BENZOATE, POTASSIUM SORBATE. *Ingredienti di origine naturale *Sostanze sintetiche sicure.
Yves Rocher si impegna a garantire oltre ai flaconi e imballaggi in materiale riciclato, test dermatologici e oftamologici. Come si vede dall’INCI non troviamo profumi e questo è fondamentale per ogni prodotto ideato per persone con allergie o pelli sensibili, è adatto anche a portatrici di lenti a contatto come me. Vi confermo infatti che non mi ha dato alcun problema.
Tra gli ingredienti spicca il fiordaliso bio, coltivato nei campi di Yves Rocher a La Gacilly e il resto della formula è a 99% di origine naturale. La texture dello struccante occhi Pur Bleuet si presenta liquida, simile all’acqua micellare e risulta fresca a contatto con la pelle.

Come si usa il prodotto?
Basta utilizzare un dischetto struccante, io adoro usare quelli in microfibra o quelli di cotone riutilizzabili perché credo che rafforzino il potere struccante dei prodotti in generale. È in grado di rimuovere il make up come matita e mascara, anche non bio, in poche passate ma vi consiglio di tenere il dischetto per 10 secondi sulla palpebra chiusa e con movimenti delicati verso il basso eliminare il tutto. Questo gesto è molto utile per far agire meglio il prodotto, sciogliere il mascara e rimuoverlo dalle ciglia senza che queste ne escano stressate. Non strofinate troppo violentemente questa zona poiché è delicatissima, potreste rovinare le ciglia e causare rughette non desiderate.
L’effetto lenitivo è assicurato, non ho avuto alcun fastidio e la zona non risultava secca o con pelle “che tira”. Ovviamente l’elemento lenitivo è dato dal fiordaliso bio contenuto in formula.
Glossario ingredienti di Yves Rocher
Una delle cose che ho appreso su questa azienda è che negli anni ha migliorato le proprie formule. Ho avuto modo di testare questo struccante grazie a Silvia ma ho deciso di testare altre cosine del brand per vedere se effettivamente vi erano stati miglioramenti e devo dire che sono stata piacevolmente sorpresa. Naturalmente non si tratta di un brand eco bio, troviamo infatti ancora prodotti con siliconi per esempio ma la cosa che mi piace è che hanno inserito un glossario sul loro sito dove è possibile andare a cercare gli ingredienti cosmetici utilizzati, così che tutti possano farsi un’idea dell’INCI e di cosa è contenuto. Ottimo strumento per imparare a conoscere gli attivi e le loro funzioni all’interno dei cosmetici e per scoprire se i prodotti fanno al caso nostro.

Il prezzo da listino dello struccante per occhi sensibili è 6,95 euro (spesso a 4,95 euro da catalogo) lo potete acquistare in negozio, tramite la vostra consigliera di bellezza o direttamente dal sito Yves Rocher.
Acquistando dal sito, senza consultare una consigliere di bellezza, avrete sul vostro primo ordine di almeno 35 euro un ulteriore Sconto, spese di spedizione Gratis e un Regalo!
Voto Finale: 4/5
Voi cosa utilizzate per rimuovere il trucco occhi? Avete mai provato lo struccante occhi delicato di Yves Rocher?
Vi mando un abbraccio virtuale e ci vediamo alla prossima!
Maria.
Leggi anche l’ultima recensione scritta da Maria e clicca qui sotto per seguirla su Instagram!
☕ Offrimi un caffè e sostieni il mio blog! ☕
P.s. Vi ricordo che è nato da poco il canale Telegram dell’Estetista Expat! Iscrivetevi per rimanare aggiornati sulle nuove pubblicazioni del blog e dei social. Vi aspetto anche su YouTube!
Da un po’ di tempo, al momento di struccarmi, mi trovo molto bene con l’acqua micellare, 🙂.