COCUNAT EYE CREAM Crema contorno occhi

Dopo una pausa natalizia un po’ lunghetta ripartiamo con una recensione di Maria che ci parla della crema per il contorno occhi Cocunat.

cocunat eye cream

Bentrovate ragazze! Eccomi tornata con una nuova recensione su un prodottino che mi è piaciuto davvero molto: la crema contorno occhi di Cocunat, un’azienda spagnola che produce cosmetici naturali, vegani e cruelty free.

Da quando ho iniziato a prendermi cura del contorno occhi ho provato diversi prodotti per questa delicata zona del viso e devo dire che fra i miei preferiti rientrano quelli a base di caffeina e acido ialuronico come nel caso di Cocunat.

cocunat crema occhi

Vediamo meglio la formula naturale al 93% analizzando meglio le funzioni di alcuni ingredienti.

  • Caffeina decongestionante e stimolante della circolazione sanguigna e proprio grazie a queste proprietà aiuta a contrastare borse e occhiaie. E’ fonte di antiossidanti che le donano anche proprietà antiage.
  • Acido ialuronico, attivo che attrae e trattiene l’acqua nei tessuti cutanei idratando e rendendo la pelle liscia e compatta aiutando così a contrastare le piccole rughe di espressione e linee sottili.
  • Burro di karité e Olio di germe di grano con azione nutriente e protettiva sulla pelle.

Ecco l’INCI completo: AQUA, PROPANEDIOL, CAPRYLIC /CAPRIC TRIGLYCERIDE, GLYCERYL STEARATE, CETEARYL ETHYLHEXANOATE, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, SODIUM ACRYLTE/ACRYLOYLDIMETHYLTAURATE/DIMETHYLACRYLAMIDE, TRITICUM VULGARE GERM OIL, CAMELIA SINENSIS LEAF EXTRACT, CAFFEINE, SODIUM HYALURONATE, BISABOLOL, SQUALENE, CAPRYLYL GLYCOL, XANTHAN GUM, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, CAPRYLYL/CAPRIL GLUCOSIDE, SORBITAN ISOSTEARATE, CITRIC ACID, GLYCINE SOJA OIL, FARNESOL, TOCOPHEROL, STEROLS, POTASSIUM SORBATE, SODIUM BENZOATE, BENZYL SALICYLATE, PARFUM.

crema occhi vegan

La mia opinione

La texture è quella di una classica crema, si presenta leggera e facile da stendere. Il tempo di assorbimento non è molto, sebbene inizialmente sembra che si trasformi in olio. Con un delicato massaggio effettuato con l’anulare (il dito consigliato per l’applicazione di prodotti nella zona perioculare in quanto è quello che meno esercita pressione) si assorbe velocemente lasciando la pelle liscia, morbida ed idratata.

texture cocunat

Il mio contorno occhi non è particolarmente problematico, non ho ancora rughe profonde e borse accentuate ma le mie occhiaie appaiono scure (tendenti al blu più che al marrone). Ho utilizzato questo prodotto tutti giorni mattina e sera per un mese circa e posso confermare che assicura l’idratazione promessa, mantiene la pelle idratata e visibilmente più distesa. Spesso fuori casa a causa del freddo il mio contorno occhi tende a desquamarsi e con questo prodotto ho risolto questo problema e le linee sottili sono tenute a bada. La caffeina è ottima per stimolare la circolazione ma non compie il miracolo: le macchie non spariranno e vi consiglio di supportare il massaggio anche con un roller, questo può aiutare ancora di più l’azione della crema.

Se avete un contorno occhi simile al mio e vi piace seguire una routine di prodotti naturali vi consiglio sicuramente questa crema di Coconut per l’inci secondo me perfetto, la funzionalità e la comodità del pack con il dosatore che vi permetterà di far uscire la quantità giusta.

Voto: 4/5

Classificazione: 4 su 5.

E voi usate la crema contorno occhi tutti i giorni o siete più pigre per quanto riguarda questo aspetto della skincare? Che ne pensate della caffeina?

Vi ringrazio per essere arrivate fin qui e vi mando un grosso abbraccio! Alla prossima.

Maria.

Leggi anche la recensione sul burro corpo Labcare fatta da Maria e clicca qui sotto per seguirla su Instagram!

Offrimi un caffè e sostieni il mio blog!

P.s. Vi ricordo che è nato da poco il canale Telegram dell’Estetista Expat! Iscrivetevi per rimanare aggiornati sulle nuove pubblicazioni del blog e dei social. Vi aspetto anche su YouTube!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *