La settimana scorsa sono stata ospite del blog Naturalmentejo per parlare della famosa Maskne o “acne da mascherina”. Ho pensato di riassumervi brevemente quello che ho detto a Giorgia, proprietaria di Naturalmentejo, in caso non abbiate letto il suo articolo.
La “Maskne” comprende una serie di fastidi come arrossamenti, irritazioni e imperfezioni dovuti all’uso di mascherine, soprattutto di quelle filtranti o chirurgiche.
Succede principalmente a causa dell’occlusione che la mascherina crea sulla pelle limitando la traspirazione e inoltre con la respirazione andiamo a creare un ambiente umido perfetto per la proliferazioni di batteri. Anche lo sfregamento del dispositivo sulla pelle contribuisce ad irritare ulteriormente. Questo insieme di fattori porta ad uno squilibrio del film idrolipidico che contribuisce nell’insorgenza di imperfezioni e irritazioni cutanee. Questo accade soprattutto in soggetti che soffrono già di acne, in pelli particolarmente sensibili o delicate e su pelle grassa o mista/grassa.
Vediamo insieme alcuni semplici consigli che possono aiutare a limitare le irritazioni dovute alla mascherina.

- Cambia spesso la mascherina e lava il viso con un detergente delicato prima di mettere l’altra, ovviamente se hai la possibilità di farlo altrimenti cerca di cambiarla il più possibile e di tamponare la pelle per asciugare l’umidità creata all’interno con la respirazione. Assicurati di fare il cambio mascherina in sicurezza, ormai lo sappiamo bene tutti.
- Sarebbe meglio evitare prodotti con paraffina o siliconi per non “aumentare” l’effetto occlusivo della mascherina sulla pelle.
- Sconsiglio il trucco sotto la mascherina soprattutto fondotinta pesanti o siliconici.
- Non riutilizzare mai la mascherina che hai già indossato! Non è assolutamente igienico, non filtra in maniera ottimale e non farai altro che rimettere i batteri sulla tua pelle.

- Non toccare il viso con le mani, in questo modo non farai altro che portare ulteriori batteri o sporco sulla pelle contribuendo a peggiorare la situazione.
- Non schiacciare i brufoli, pratica barbara che devi imparare a non fare mai per il resto della tua vita.
- Detergi il viso mattina e sera con un prodotto delicato è importante mantenere la pelle pulita.
- Concediti delle maschere purificanti, riequilibranti e lenitive da applicare ovviamente su pelle pulita.

- Usa prodotti adatti al tuo tipo di pelle, ad esempio non usare prodotti troppo nutrienti.
- Usa idratanti leggeri per idratare senza appesantire e sii costante con la tua skincare.
- Non usare le saponette per detergere il viso ma solo prodotti specifici per il viso!
- E’ importante anche non usare prodotti troppo sgrassanti per la detersione per non aggredire ulteriormente la pelle.
Riassumendo è importantissimo mantenere la pelle pulita per evitare la proliferazione batterica e usare prodotti specifici non aggressivi per non alterare ulteriormente il film idrolipidico della pelle. Meglio usare prodotti in gel idratanti, texture leggere e non grasse e prodotti lenitivi per limitare i rossori.
Se il vostro problema non si limita a rossori e a qualche imperfezione, vi consiglio sicuramente di parlare con un medico. Se soffrite già di acne non fate il fai da te, sicuramente il vostro dermatologo vi saprà consigliare al meglio per limitare l’infiammazione.
Conoscevate queste piccole regole per limitare i danni da mascherina? Che tipo di prodotti usate per questi fastidi?
Un Grazie speciale a mia Sorella KIKI per aver disegnato le immagini, di cui non è autorizzata la riproduzione, neanche parziale.
☕ Offrimi un caffè e sostieni il mio blog! ☕
Rimedi contro borse e occhiaie
Prodotti per essere belle in pochi minuti
www.estetistaexpat.com
Ciao, credevo di essermi ormai liberata dell’acne a 39 anni e invece eccola riapparire. Grazie al tuo post adesso ha anche un nome!
Mi sono imposta di essere più regolare con la skin care, ho acquistato una linea di prodotti in farmacia (non so se qui si possono fare nomi), ho già prenotato una pulizia del viso professionale e spero di riuscire a contenere questo fastidio. Le ruge e l’acne contemporaneamente non posso accettarli!!! Grazie per i tuoi consigli e complimenti per i bellissimi disegni. un abbraccio Valentina
Ciao Vale! Grazie per il commento 🙂 un abbraccio anche a te!
Davvero degli ottimi consigli. Causa mascherina mi è capitato di trovarmi con qualche antipatico brufoletto e ho voluto usare lo stesso prodotto che usavo quando ero adolescente: il mitico Topexan… brufoletti spariti in pochi giorni, ✌️.
Io metto sempre la mascherina di stoffa con la tasca con dentro il filtro. Se sono obbligata a mettere quella chirurgica, metto un’altra maschera di cotone sotto, altrimenti mi si distrugge la pelle, diventa secca quasi bruciata.
Immagino…
La maschera purificante due volte a settimana è parte della mia beauty routine da più di due anni ma adesso con questo problema della mascherina ho trovato la pace dei sensi con un detergente/scrub con acido salicilico che applico nella zona “incriminata” ogni volta che faccio la doccia.
Alla fine basta trovare i prodotti adatti 😉