
Durante la quarantena ho acquistato diversi prodotti Nivea dal loro sito online perchè in Germania era diventato molto difficile trovare un qualsiasi prodotto per la detersione. Tra i prodotti acquistati ho scelto di prendere lo Shampoo Micellare nella versione Sensitive, attirata dalla confezione piuttosto grossa. Non avevo molte aspettative su questo prodotto (anni fa avevo provato uno shampoo e un balsamo Nivea con siliconi che non mi erano piaciuti per niente) e invece mi sono dovuta ricredere.

Nivea propone tre versioni dello shampoo micellare tutti senza siliconi, parabeni e coloranti:
- Shampoo Micellare per capelli e cuoio capelluto sensibile
- Shampoo Micellare idratante per capelli e cuoio capelluto secco con estratto di loto
- Shampoo Micellare purificante per capelli da normali a grassi con estratto di melissa
Caratteristiche:
Lo Shampoo Micellare Nivea Sensitive è contenuto in un flacone di plastica da 400 ml con dosatore e ha una scadenza a 12 mesi dall’apertura. Ho trovato il flacone molto comodo perchè non è particolarmente rigido quindi si può premere facilmente per fare uscire il prodotto senza problemi. Il detergente è denso e trasparente con un buonissimo profumo delicato, rilassante e floreale.

Il prodotto è indicato per il cuoio capelluto sensibile anche per lavaggi frequenti. Contiene estratto di ninfea con azione protettiva e antiprurito. Inoltre come vi ho già anticipato prima, non contiene silicone.
Ingredienti:
Aqua, Sodium Laureth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Chloride, Nymphaea Odorata Root Extract, Lanolin Alcohol (Eucerit®), Aloe Barbadensis Leaf Juice Powder, Macadamia Integrifolia Seed Oil, Glyceryl Glucoside, Panthenol, Polyquaternium-10, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Glycerin, Citric Acid, Sodium Benzoate, Propylene Glycol, Citronellol, Limonene, Alpha-Isomethyl Ionone, Benzyl Alcohol, Parfum.

Cosa ne penso?
Le mie aspettative erano veramente basse ma mi sono dovuta ricredere perchè mi è piaciuto davvero moltissimo. Per fortuna non ho il cuoio capelluto sensibile ma il prodotto mi è sembrato davvero delicato. Ne basta poco per fare una bella e soffice schiuma profumata. Visto la delicatezza dello shampoo micellare mi aspettavo di dover lavare presto i capelli (di solito mi succede spesso anche con gli shampoo per lavaggi frequenti) e invece rimangono davvero puliti a lungo!
Vi ricordo che non ho i capelli grassi ma cuoio capelluto normale e capelli secchi sulle lunghezze.
Riassumendo ho trovato lo Shampoo Micellare Nivea Sensitive davvero valido e sono contenta che finalmente anche Nivea abbia tolto qualche silicone di troppo. Lo trovo efficace e con una buona profumazione. Lo ricomprerò sicuramente!
Avete mai provato prodotti per capelli Nivea?
☕ Ti è piaciuto il post? Offrimi un caffè e sostieni il mio blog! ☕
Le altre due versioni dello shampoo micellare Nivea:
Nivea mizellen Shampoo per il normale a capelli grassi – 400 ml
Nivea Umidità mizellen Shampoo Capelli Secchi, 400 ml
Recensioni Shampoo Senza Siliconi:
www.estetistaexpat.com
Ma pensa, non conoscevo questo prodotto! Ultimamente Nivea sta uscendo con alcuni pack e novità carine anche se, la maggioranza, hanno ancora quella maledetta paraffina…..
Ciao 🙂 purtroppo credo che le creme classiche resteranno così per sempre. Devo dire però che qui abbiamo molta più scelta rispetto ai prodotti Nivea venduti in Italia. P.S. i nuovi detergenti oleosi per il viso indecenti
Ah allora non ci penso neanche a provare l’olio!