Latte doposole corpo rinfrescante alla menta PHBIO

doposole phbio

E’ ancora estate quindi perche non parlare di doposole? Nelle mie giornate di mare ho usato il latte doposole rinfrescante alla menta che mi aveva comprato mia sorella al Lidl, quindi oggi recensione!

Latte doposole dalla texture leggera, si assorbe velocemente, per un’immediata sensazione di freschezza. Il fitoestratto di Calendula e l’acido ialuronico svolgono una spiccata azione idratante e lenitiva utile in caso di scottature solari, mentre l’olio di jojoba e di soia agiscono come emollienti e nutrienti, rendendo la pelle morbida al tatto. Un’avvolgente freschezza è donata dalla Menta contenuta sia come fitoestratto che come olio essenziale, donando una rapida sensazione di freschezza, utile dopo una giornata di sole.

Il latte doposole pHBio è contenuto in un flacone di plastica da 250 ml e ha un PAO di soli sei mesi. E’ un prodotto con estratti vegetali 100% Bio, certificato Aiab e Vegan. Ovviamente non contiene paraffine, oli minerali, cocamide dea, peg, sls e sles.

Come si presenta il prodotto?

Il doposole pHBio è fluido e dal colore giallo. Ha un profumo fresco e delicato che a me ricorda tantissimo il latte con la menta.

doposole phbio

Come si usa?

Il prodotto si applica dopo l’esposizione solare su pelle pulita e asciutta massaggiando fino al completo assorbimento. Si puo ripetere l’applicazione più volte al giorno se necessario.

Cosa contiene?

  • Fitoestratto di calendula ad azione lenitiva
  • Acido Ialuronico idratante
  • Olio di jojoba e soia ad azione emolliente e protettiva
  • Fitoestratto di menta e olio essenziale di menta rinfrescante

Ingredienti:

Aqua, Glycerin, Ethyhexyl Stearate, Glycine Soya Oil, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Stearic Acid, Sodium Lauroyl Glutamate, Simondsia Chinensis Seed Oil, Helianthus Annus Seed Oil, Calendula Officinalis Flower Extract, Mentha Piperita Extract, Mentha piperita Oil, Stearyl Heptanoate, Stearyl Caprylate, Sodium Hyaluronate, Menthol, Parfum, Xanthan Gum, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Lecithin, Lactic Acid, Citric Acid, Sodium Benzoate, Sodium Dehydroacetate, Potassium Sorbate, Benzyl Alcohol, Coumarin, Limonene, Linalool.

doposole phbio

Come l’ho utilizzato?

Ovviamente ho applicato il prodotto dopo l’esposizione solare, sulla pelle pulita e asciutta del corpo.

Cosa ne penso?

Il latte doposole Phbio mi è piaciuto. Il fluido è leggero, molto fresco e confortevole sulla pelle. Ne basta davvero pochissimo, con due gocce praticamente riuscivo a metterlo su tutto il braccio. La sensazione di freschezza si percepisce subito sulla pelle ed è veramente piacevole, sopratutto dopo ore sotto il sole e con il caldo italiano. La pelle rimane fresca e morbida. Il prodotto va massaggiato bene in modo da farlo assorbire totalmente, ci vuole qualche secondo di tempo. Fa la famosa “scia bianca” tipica dei prodotti naturali, che però a me non dà nessun fastidio. Non so dirvi se è utile in caso di arrosamenti o scottature causate dal sole, perchè pur essendo molto bianca non mi brucio e sto molto attenta a proteggere la pelle con i solari giusti e con un’esposizione adeguata.

doposole phbio

Lo consiglio?

Direi di sì, per tutti i tipi di pelle da utilizzare dopo l’esposizione solare. Sto continuando ad usare il doposole per idratre la pelle e mantenere l’abbronzatura (anche se mi vedono ancora bianca ho preso un tono in più in poco tempo e ne sono molto fiera!).

Avete mai provato il doposole phBio? Quale doposole avete usato per la vostra estate?

Solare corpo pelle sensibile Lichtena

Solare viso antirughe 50+ Lierac

ww.estetistaexpat.com

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *