
Oggi parliamo di cosmetici anticellulite. Come sapete un cosmetico non potrà mai eliminare del tutto la cellulite ma può essere un valido aiuto soprattutto se abbinato a massaggi e ad uno stile di vita sano. In questo caso è importante una corretta alimentazione e l’attivita fisica adeguata.
Quali sono le cause della cellulite?
Diciamo che non ci sono vere e proprie cause ma fattori che possono favorire la comparsa della temuta cellulite. Il fattore principale è sicuramente la predisposizione soggettiva alla ritenzione idrica e la fragilita’ vasale, in questo caso conta molto la genetica. Altri fattori possono essere disfunzioni ormonali e ovviamente anche lo stile di vita. Una scorretta alimentazione, la vita sedentaria, lo stress, il fumo, vestiti troppo stretti o tacchi alti possono favorire l’insorgere della cellulite.

Ma quali sono le sostanze che troviamo nei cosmetici che aiutano a combattere la cellulite?
Sostanze anticellulite drenanti:
- Escina e Ederina, saponine presenti nell’ippocastano e nell’edera che sono degli ottimi vasoprotettori. Queste sostanze aumentano la resistenza dei vasi e migliorano la permeabilità. Aiutano ad eliminare i liquidi stagnanti nei tessuti e hanno un’azione antinfiammatoria e congestionante.
- Anche le Ruscogenine del Rusco e i Flavonoidi dell’uva hanno la stessa funzione sulla microcircolazione come le sostanze precedenti, infatti si trovano anche in prodotti per gambe affaticate e con problemi circolatori.
- La Centella Asiatica rinforza le pareti vasali come le precedenti ma stimola anche la sintesi di collagene. Ottima in caso di cellulite edematosa presente nelle gambe.
- La Betulla invece favorisce l’eliminazione dell’acido urico e del colesterolo aiutando così la riduzione dei noduli fibrosi.

Sostanze anticellulite lipolitiche (riducenti)
- Gli Estratti di Alghe come ad esempio la Quercia Marina (fucus vesiculus) e gli Alginati hanno azione stimolante e riducente. Ovviamente contengono anche piccole quantità di iodio. Vi avevo già parlato di alghe in un post. CLICCATE QUI per rileggerlo.
- La famossisima Caffeina estratta dal caffè, dal tè verde e noci di cola, ha un effetto riducente sugli adipociti a livello periferico.

Esistono anche degli attivatori di assorbimento che favoriscono la penetrazione di alcuni attivi anticellulite come ad esempio il limonene ricavato dalle bucce degli agrumi.
Come sapete, e come avete letto sopra, esistono in commercio tantissimi cosmetici anticellulite con attivi diversi che hanno funzione iperemizzante, ovvero stimolano i microcircolo.

Le sostanze ad azione riscaldante però sono ottime in caso di adiposità localizzata ma non sulla cellulite. Nella cellulite abbiamo un problema circolatorio e i vasi vanno “riattivati” senza danneggiare le pareti. Quindi se avete problemi circolatori, capillari fragili o troppo in evidenza evitate le creme ad effetto caldo. Attenzione anche alle creme effetto freddo, se la sensazione è lieve è molto piacevole soprattutto se state molto in piedi e in estate. Se l’effetto è ghiacciato non è adatto a chi ha problemi circolatori seri.

Attenzione anche ai prodotti che contengono iodio e alghe per chi ha problemi di tiroide. Voglio dirvi anche di fare attenzione ad alcuni prodotti contenenti tiroxina che sono veri e propri farmaci che curano la cellulite e possono avere effetti collaterali come tutti i farmaci. Insomma io consiglio sempre di chiedete il parere del medico in caso abbiate dubbi sull’utilizzo di qualche prodotto in particolare.
Mi fermo qui, ma se avete domande o volete maggiori informazioni fatemi sapere nei commenti.
Voi che cosmetici anticellulite utilizzate di solito? Quali preferite tra fanghi, creme, gel e oli?
Vi ricordo alcuni articoli:
Piccoli consigli per combattere la cellulite
www.estetistaexpat.com
Entra nel gruppo Facebook Amiche de L’Estetista Expat e seguimi in giro per la Germania su Instagram!
Quindi può essere dannoso anche l’ effetto freddo? Non sapevo
Si perche’ comunque agisci sempre sui capillari e sulla circolazione. E’ lo sbalzo freddo/caldo che non va bene. Esempio mi faccio una doccia bollente e poi metto una crema fredda o vado al mare e poi metto la crema fredda. Ecco se hai problemi non e’ proprio il massimo