Olio corpo geranio e ylang ylang PuraVida Bio

puravida

Sto terminando l’olio per il corpo geranio e ylang ylang PuraVida Bio e dovevo assolutamente parlarvene. Come sapete sono una consumatrice accanita di oli per il corpo e anche qui sul blog trovate appunto diverse recensioni.

L’olio per il corpo PuraVida è contenuto in un flacone di plastica da 150 ml e ha un PAO di sei mesi dall’apertura. E’ dotato di un beccuccio per dosare bene l’olio da applicare senza sprechi.

puravida

Come si usa?

Si applica su tutto il corpo massaggiando con movimenti circolari fino a completo assorbimento. Ideale come idratante corpo dopo bagno.

Cosa contiene?

  • Olio di mandorle dolci dall’azione nutriente, elasticizzante e lenitiva;
  • Olio di baobab, olio ricco di vitamina C, tocoferoli e acidi grassi essenziali con azione antiossidante, emolliente, levigante ed elasticizzante;
  • Olio di argan con azione idratante e nutriente;
  • Olio extravergine di oliva con azione nutriente e dermoprotettiva;
  • Olio di jojoba, un olio sebo simile e ricco di antiossidanti naturali dalle proprietà elasticizzanti, nutrienti, rassodanti e idratanti;
  • Burro di karitè con azione nutriente e protettiva;
  • Vitamina E naturale antiossidante e idratante.

E’ un prodotto ecobiologico certificato AIAB, testato al nickel, senza parabeni e Vegano.

puravida

Ingredienti:

Ethylhexyl stearate, Caprylic/capric triglyceride, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Adansonia digitata seed oil, Argania spinosa kernel oil, Olive (Olea Europaea) Oil, Simmondsia chinensis (jojoba oil) seed oil, Butyrospermum parkii (Shea) butter, Parfum [Fragrance], Coconut alkanes, Tocopherol, Squalene, Beta-sitosterol, Coco caprylate/Caprate, Eugenol, Linalool, Limonene, Citronellol, Geraniol.

Proprietà dell’olio essenziale di Geranio

geranio

L’olio essenziale di geranio ha un aroma molto dolce simile alla rosa ma molto intenso e fresco, noto in aromaterapia per le sue proprietà equilibranti. Ottimo in caso di tensione nervosa e aiuta ad alleviare lo stress. Inoltre stimola la motivazione e la positività. Per quanto riguarda la pelle il Geranio riequilibra le ghiandole sebacee, idrata e mantiene la pelle elastica. Ha un’azione lenitiva e astringente su pelle grasse e azione drenante in caso di cellulite.

Proprietà dell’olio essenziale di ylang ylang

ylang ylang

L’olio essenziale di ylang ylang viene estratto dai fiori gialli di un albero tropicale. È un olio dal profumo intenso che viene spesso usato in profumeria. Il profumo di ylang ylang ha potere euforizzante e favorisce le emozioni positive, inoltre è un ottimo calmante nei periodi di stress. In aromaterapia aiuta a combattere ansia e depressione grazie al suo potere calmante e rivitalizzante. Viene utilizzato come rivitalizzante e riequilibrante nei cosmetici, sia per pelle secca che per pelle grassa ma anche per i capelli.

puravida

Come l’ho utilizzato? Cosa ne penso?

L’ho utilizzato sulla pelle bagnata dopo la doccia su tutto il corpo. Mi è piaciuto davvero tantissimo. E’ un olio leggero sulla pelle, si assorbe in fretta e lascia la pelle morbida, vellutata, nutrita e profumata a lungo di geranio e ylang ylang. Mi è piaciuta la consistenza dell’olio per nulla pesante, sulla pelle asciutta si assorbe velocemente mentre sulla pelle bagnata si emulsiona perfettamente con l’acqua. Dopo la doccia la pelle è morbidissima!

Lo consiglio?

Sicuramente Sì. Per chi come me ama gli oli da usare dopo la doccia, per chi ha la pelle secca e per chi ama i profumi floreali intensi. Da provare!

Avete mai provato i prodotti PuraVida Bio? Cosa ne pensate?

Aromaterapia

Storia dell’aromaterapia

Olio essenziale Ylang Ylang

www.estetistaexpat.com

4 comments

  1. Non ho mai provato prodotti di PuraVida Bio, ma questo olio mi incuriosisce molto, soprattutto per il fatto che si assorbe in fretta e per la consistenza non pesante. Lo proverò 😊😊

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *