
Ripartiamo con le recensioni e parliamo di un prodotto particolare: il Low Shampoo Yves Rocher. Il Low Shampoo nasce dalla necessità di lavare i capelli in maniera più delicata rispetto ad un classico shampoo, soprattutto per chi lava i capelli frequentemente.
Mi è capitato di lavare i capelli solo con il balsamo alternandolo allo shampoo ma purtroppo i capelli non duravano puliti a lungo. Giusto per il giorno dopo. Il secondo erano già da rilavare. Ho deciso quindi di provare uno dei famosi low shampoo in commercio e ho optato per questo al biancospino di Yves Rocher, ovviamente senza siliconi.

Il prodotto è contenuto in un eco-tubo (contiene il 25% di plastica in meno rispetto ad un tubo standard, contribuendo così al rispetto per l’ambiente) da 200 ml e un PAO di soli sei mesi dall’apertura del prodotto.
Come si usa?
Si applica sui capelli bagnati e si distribuisce fino alle punte. Si massaggia bene il prodotto sul cuoio capelluto e successivamente si risciacqua con abbondante acqua.
Come si presenta il prodotto?
Il prodotto è una vera e propria crema densa, morbida e fondente come un corposo balsamo per capelli. E’ una crema bianca dal profumo meraviglioso di fiori.

Cosa contiene?
Contiene estratto di biancospino proveniente da agricoltura biologica in una formula al 99% di ingredienti di origine naturale. Senza solfati, siliconi, coloranti e parabeni.
Ingredienti:
AQUA/WATER/EAU, STEARYL ALCOHOL, CETYL ALCOHOL, LAURYL GLUCOSIDE, BEHENTRIMONIUM CHLORIDE, CITRIC ACID, CRATAEGUS MONOGYNA FLOWER EXTRACT, ISOPROPYL ALCOHOL, GLYCERIN, SODIUM BENZOATE, PANTHENOL, PARFUM/FRAGRANCE, GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE, ETHYLHEXYL SALICYLATE, TOCOPHEROL, GLYCINE SOJA (SOYBEAN) OIL, POTASSIUM SORBATE.

Come l’ho utilizzato?
Come un normale shampoo distribuendo il prodotto su tutto il cuoio capelluto con un massaggio, successivamente sciacquavo bene il prodotto con abbondante acqua.
Cosa ne penso?
E’ un prodotto che ho apprezzato molto. Sembra un balsamo per via della consistenza e perché ovviamente é una crema che non fa schiuma ma é efficace come un classico shampoo. Lascia i capelli morbidi, districati, profumati e puliti. Vi ricordo che non ho i capelli grassi e i miei capelli rimangono puliti a lungo. Ho fatto usare il prodotto anche a Mr. Expat e si é trovato bene anche se doveva rifare lo shampoo più frequentemente rispetto a me.

Lo consiglio?
E’ un prodotto particolare e mi rendo conto che puo’ non piacere a tutti, soprattutto a chi é abituato al solito shampoo con tanta schiuma o a chi non ha mai fatto un co-wash (lavaggio con il balsamo). A me invece é piaciuto molto e lo consiglio a tutti, anche a chi ha i capelli grassi. Ci vorra’ un po’ per far si’ che il cuio capelluto si abitui ma secondo me é efficace anche in caso di cute grassa, in quanto piu’ delicato rispetto al classico shampoo. D’altronde le ghiandole sebacee vanno “calmate” e non stimolate ulteriormente con prodotti troppo sgrassanti, aggressivi o schiumogeni. Per i capelli secchi invece é perfetto in quanto l’effetto finale é simile al balsamo, anche se io successivamente ne applicavo comunque uno. Credo sia in generale un prodotto particolare, da provare!
Voi avete mai fatto un co-wash? Avete mai provato un low shampoo? Cosa ne pensate? Fatemi sapere nei commenti!
I miei social: INSTAGRAM, FACEBOOK, TWITTER.
Articoli sui capelli:
www.estetistaexpat.com
Io l’ho comprato l’altro ieri e non vedo l’ora di provarlo per bene durante questa lunga estate che si speri arrivi presto! 🙂
Effettivamente deve essere perfetto da usare al mare visto che laviamo i capelli tutti i giorni!
Sì ho provato il co wash e non mi ero trovata male. Non ho mai provato uno shampoo simile è interessante!
Almeno questo fa durare i capelli puliti a lungo rispetto al balsamo!
Quindi questo lo usi puro, non diluito con acqua? Non ho mai provato niente di simile
Non lo diluiscono perche’ e’ proprio una crema/balsamo