Nuova città! Dove sono finita? ~ Expat Life

Ciao a tutti!

Ritorno sul blog con un po’ di aggiornamenti sulla mia vita da expat. Alcuni di voi avranno notato che ultimamente non ho pubblicato molti articoli sul blog. I motivi nell’ultimo anno sono stati molti e non tutti proprio felici. Ultimamente però la causa principale della mia “assenza” è il mio nuovo trasferimento, chi mi segue sui social è già più informato, visto che cerco di essere sempre attiva (non mi seguite ancora? Errore! Mi trovate su Instagram, Facebook e Twitter! Se vi và abbiamo anche un gruppo facebook per espatriate, estetiste, parrucchieri, make up artist, blogger e appassionate di beauty & make up!).

Per chi fosse passato solo ora sul blog vi ricordo che ho vissuto cinque anni nella bellissima Amsterdam in Olanda (trovate qualche foto nella categoria “Amsterdam & Olanda” e due anni ad Aachen in Germania sul confine olandese e ora…

Dove sono finita?

Sempre in Germania nella stessa regione in realtà, ma a Münster (in italiano pare sia Monaco di Vestfalia).

Müster è una città davvero carina, la mia prima impressione è stata positiva. Ci ricorda un po’ la nostra amata Olanda con tante biciclette e casette carine, pare un po’ più “internazionale” rispetto ad Aachen, dove interagire era più complicato visto che ad esempio le commesse parlavano solo ed esclusivamente tedesco.

Insomma cari amici e lettori del blog, sono appena arrivata e si ricomincia con una nuova vita! Speriamo bene!

Prossimamente riprenderò a pubblicare sul blog, ho davvero un sacco di articoli da recuperare! Presto ci saranno anche delle nuove categorie e spero vi possano interessare.

Vi aspettano ancora un po’ di anni di recensioni tedesche! Contenti?

Che dite, mi serve un nuovo in bocca al lupo?

Un bacione da Münster!

  • Il nostro gruppo facebook per fare amicizia e parlare di beauty “Amiche de L’Estetista Expat ‘Un’estetista tra i mulini’ ” CLICCA QUI.

Ultimi articoli della categoria “Estetista Risponde”:

La bava di lumaca e le sue proprietà

Vitamine nei cosmetici, a cosa servono?

Aromaterapia: le essenze nella storia

 

8 comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *