Oggi post Top & Flop dei prodotti che ho terminato negli ultimi due mesi. Inizio subito visto che i prodotti sono davvero tanti.
Shampoo Volume Alverde: shampoo con bambù e menta. Potete leggere la mia recensione CLICCANDO QUI.
Shampoo Idratante Alverde: shampoo con estratto di riso e fiore della passione. Trovate la recensione completa CLICCANDO QUI.
Balsamo riparatore Cosnature: Balsamo con avocado e mandorla. Trovate la mia recensione CLICCANDO QUI.
Shampoo Ekos: questo shampoo per lavaggi frequenti mi è piaciuto tantissimo. È un prodotto vegan certificato Icea, contiene estratto biologico di avena. Ha un buonissimo profumo e i capelli rimangono puliti a lungo. (Ne avevo parlato anche su IG mi trovate come @estetistaexpat)
Bagnoschiuma Moon di Marinella: bagnoschiuma alla bava di lumaca bio. Trovate la recensione completa CLICCANDO QUI.
Ambraliquida L’Erbolario: bagnogel dal profumo unisex con microsfere di vitamina E ed estratto di Ambra. Usato più volte dal mio Mr.Expat e si trova benissimo. Secondo il mio gusto personale il profumo è troppo speziato e maschile. Lascia la pelle morbida, non secca e il profumo è persistente e su di lui mi piace molto.
Olio per il corpo relax Alverde: olio alla rosa buonissimo. Potete leggere la recensione completa CLICCANDO QUI.
Bagnoschiuma Fleur de Cherise L’Occitane: gel doccia dal profumo buonissimo di fiori di ciliegio. Me ne sono innamorata.
Le mie valutazioni finali:
Continuo con altri prodotti per la detersione:
Lomi Lomi Shower Satin Therme Skincare: Bagnodoccia idratante dal profumo meraviglioso di frangipani e cocco. Ho conosciuto questo prodotto ad Amsterdam e ogni tanto lo compro qui nella vicina Olanda, anche se a dire la verità i prodotti Therme non sono proprio economici. Questo profumo mi ricorda la spiaggia e l’estate!
Ylang Ylang Shower Satin Therme Skincare: anche questo bagnodoccia ha un profumo meraviglioso di fiori di ylang ylang, avvolgente e caldo. Non è economico e neanche tanto delicato sulla pelle (il pH è neutro) ma amo queste profumazioni!
Bali Flower Shower Scrub Therme Skincare: detergente scrub per il corpo con estratto di orchidea e latte di riso. Finalmente uno scrub doccia che funziona sul serio! Spesso si trovano shower scrub con poche particelle esfolianti o troppo delicati. I granuli si sentono, il gel doccia è denso e meravigliosamente profumato.
Dentifricio Bio Alviana: il mio preferito che compro e ricompro alla menta bio.
Sapone per le mani Balea: Sapone nella versione più delicata per pelli sensibili. In generale i saponi per le mani Balea cono tutti ottimi e non seccano la pelle. Ovviamente ci sono profumazioni più particolari.
Salviette struccanti Cien: sono le salviette in edizione limitata della linea tropical Summer, profumazione Dark Berries. Come sapete non le uso per struccarmi. Sono delicate ma la profumazione non mi è piaciuta per nulla.
Le mie valutazioni finali:
Non finisce qui….
Maschera per il viso Rival de Loop: maschera in mousse in edizione limitata con burro di karitè e latte di cocco. Mi è piaciuta ma non mi ha particolarmente colpita.
Gel doccia P.T.Roth: bagnogel con vitamina E e provitamina B5 al profumo di arancia. Mi è piaciuto anche se non amo particolarmente le profumazioni agrumate.
Peeling enzimatico Balea: un prodotto che non mi è piaciuto e ho terminato a fatica. Non vedo la pelle migliorata. Se si tiene in posa per poco tempo non fa nulla, se si tiene un po’ di più divento un peperone.
Peeling pads Cien: sono dischetti imbevuti di lozione idratante con una lato esfoliante. Mi sono sempre trovata bene soprattutto per un’esfoliazione veloce o per quando non si ha voglia di massaggiare lo scrub sul viso.
Hidrata Ialuronico Helan: filler concentrato viso, contorno occhi e labbra. Questo prodotto non mi ha convinta. Forse un po’ troppo corposo ma senza essere particolarmente nutriente. L’ho usato su tutto il viso, per il contorno occhi ho preferito altri prodotti.
Crema viso Moon di Marinella: crema viso alla bava di lumaca. Potete leggere la mia recensione completa CLICCANDO QUI.
Mousse detergente viso Balea: mousse per pelli normali e miste con estratto di fiore di loto. Ero curiosa di provarla ma come previsto tende a seccare la mia pelle. Di solito uso la versione per pelli sensibili con cui mi trovo benissimo. Trovate la recensione CLICCANDO QUI.
Le mie valutazioni finali:
Vi avevo avvisato che i prodotti erano tanti, ma contate che sono passati due mesi!
Maschera viso Balea Chai Vanilla: maschera limited edition rilassante dolce e speziata. Cremosa e senza risciacquo. Con vitamina E, vaniglia e camelia. Mi è piaciuta come quasi tutte le maschere viso Balea.
Maschera viso Balea: maschera di pulizia ai sali del mar morto con granuli esfolianti. Contiene anche aloe vera, camomilla, bambù e albicocca. Da provare!
Maschera in tessuto Tiger Balea: simpaticissima maschera viso in limited edition. Con estratto di melagrana e acido ialuronico per tutti i tipi di pelle e per gli aspiranti uomotigre! Mi è piaciuta ovviamente.
Maschera in tessuto Balea: maschera per il viso in edizione limitata con acido ialuronico e olio di mandorla, fresca e dal profumo floreale. Mi è piaciuta tantissimo.
Maschera viso Cien purificante: contiene zinco e argilla bianca, non è aggressiva sulla pelle. Avevo le maschere cien a casa da parecchio tempo e finalmente le ho usate, anche se preferisco le maschere senza risciacquo o in tessuto.
Maschera viso idratante cien: contiene aloe vera e olio di jojoba, delicata e fresca sulla pelle. Ma ormai sapete sono una fan accanita delle maschere Balea.
Maschera in tessuto Today: maschera idratante per tutti i tipi di pelle con aloe vera e acido ialuronico. Fresca e idratante, mi è piaciuta molto. La ricomprerò.
Maschera viso Alverde: maschera per pelle normale e mista con lime e acqua di mela. Contiene inoltre zinco attivo riequilibrante, olio di oliva, burro di cacao e karitè. Mi è piaciuta. Non secca la pelle ma la lascia pulita fresca e morbida. (Trovate un post su questa maschera sul mio profilo Instagram @estetistaexpat).
Le mie valutazioni finali sulle maschere viso:
Termino con due fantastiche maschere per il viso:
Maschera viso Moon di Marinella: maschera per il viso alla bava di lumaca di cui vi parlerò presto nel dettaglio. Mi è piaciuta molto. La maschera copre perfettamente viso e collo.
Maschera in tessuto Garnier: maschera con tè nero, carbone, ananas e acido ialuronico. Trovate la mia recensione completa CLICCANDO QUI.
Questi sono tutti i prodotti terminati degli ultimi due mesi. Uso tantissime maschere viso perchè mi aiutano a rinfrescarmi dal caldo. Voi le usate?
Quanta roba!! Con le maschere Cien io mi sono trovata malissimo, sia quella all aloe che quella azzurra (se non ricordo male) mi davano fastidio, mi bruciavano sul viso e dovevo sciacquare via prima del tempo di posa. I pad esfolianti Cien non li ho mai visti, chissà se ci sono anche in Italia?!
Anche i prodotti Therme non li ho mai visti e le profumazioni mi ispirano proprio!!
Quel coso Helan non piacque nemmeno a me. Burroso, con profumazione delicata ma finta e senza particolari qualità sul viso.