Olio essenziale di arancio dolce Flora

Oggi vi parlo di un altro olio essenziale Flora, quello di arancio dolce.

Per rivedere l’articolo sull’olio essenziale di lavanda ibrida CLICCATE QUI, per rileggere quello di Ylang Ylang CLICCATE QUI.

L’olio essenziale di arancio dolce e le sue proprietà

Innanzitutto esistono due tipi di arancio: quello dolce e quello amaro. L’arancio dolce è un sempreverde più piccolo rispetto a quello amaro, entrambi originari della Cina. Il frutto è ovviamente conosciutissimo sia in campo cosmetico che in quello alimentare. L’olio essenziale di arancio dolce ha proprietá calmanti e antistress, rivitalizzante, antirughe, detossinante, anticellulite. Utile soprattutto in caso di ritenzione idrica.

Caratteriste dell’olio essenziale di arancio dolce Flora

L’olio essenziale Flora è puro al 100% e può essere usato come aroma naturale per alimenti. Non contiene costituenti di sintesi e altri oli essenziali di origine diversa. Viene estratto tramite pressatura a freddo delle bucce di arancia.

Come si presenta il prodotto?

L’olio essenziale è contenuto in un flacone di vetro scuro per proteggerlo dalla luce da 10 ml con scadenza a 12 mesi dall’apertura, ha anche una sua scatolina di carta. L’olio essenziale di arancio dolce ha un colore giallo arancio/arancio rossiccio e un odore caratteristico fresco, agrumato e dolce. Intensità del profumo è media. Ha un tappino contagocce che permette di dosare perfettamente il nostro olio essenziale in base agli usi che ne vogliamo fare.

Come si usa?

Come tutti gli oli essenziali possiamo usarlo in diversi modi:

  • Aggiungendolo a shampoo, bagnoschiuma e creme neutre
  • Miscelato ad altri oli per fare un olio da massaggio
  • Da utilizzare nei diffusori o lampade per aromi
  • Per profumare la nostra casa
  • Nella vasca da bagno per un momento di relax
  • Creare profumi.

L’olio essneziale di arancio dolce si miscela bene anche con altri oli essenziali come ad esempio lavanda, neroli, franchincenso, ylang ylang, rosa, petit grain, sandalo e altri oli speziati.

Cosa contiene?

Olio essenziale puro 100% di Citrus Aurantium var. dulcis.

Dove si acquista?

Vi lascio il link al prodotto sul sito FLORA.

Come l’ho utilizzato?

Ok lo ammetto. L’ho usato più per fare le torte che ad uso cosmetico. Non avete idea di come vengono bene le creme aromatizzate all’arancia e le torte! Ma forse in questo caso era meglio fare un articolo sul mio blog di cucina….

Non sono una fan dei profumi agrumati nella cosmetica ma questo ha un profumo così goloso che é impossibile resistere. Perfetto per fare un olio per il corpo detossinante e drenante (CLICCATE QUI per scoprire come fare un olio anticellulite a casa) o da aggiungere a bagnoschiuma o direttamente nella vasca da bagno, aiuta ad alleviare la tensione e aiuta a rilassarci.

Cosa ne penso?

Mi piace moltissimo! Il profumo non è troppo intenso, quindi non è assolutamente fastidioso. Attenzione all’uso degli oli essenziali nel periodo estivo.

Per maggiori informazioni sugli oli essenziali Cliccate Qui.

Voi usate gli oli essenziali?

Altri articoli su Flora

Crema neutra corpo

Burro di Karit

Olio di jojoba puro

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *