Oggi vi parlo dell’olio per il corpo Relax Alverde Naturkosmetik con rosa bio e olivello spinoso bio.
Dentro la scatolina di carta troviamo un flacone in vetro (praticamente identico al flacone dell’olio anticellulite Cien Nature) da 100 ml. Non ha un PAO ma una scadenza piuttosto lunga. È un prodotto vegan bio certificato Natrue, senza conservanti, oli minerali, profumi sintetici e coloranti. L’olio ha un colore giallo/arancio intenso come potete notare dalla foto sotto.
Sulla scatolina c’è scritto per pelle normale, anche se ancora mi devono spiegare il concetto di pelle “normale” che praticamente non esiste se non nei bambini. Se non vi ricordate ne avevo parlato in un post sui tipi di pelle che potete rileggere CLICCANDO QUI.
Come si usa?
Si usa su pelle bagnata dopo il bagno o la doccia per nutrire e ammorbidire la pelle o come un olio da massaggio se preferite.
Cosa contiene?
Contiene diversi oli vegetali come olio di vinaccioli, olio di mandorle dolci, olio di jojoba, olio di rosa canina e olivello spinoso.
L’olivello spinoso e la rosa canina sono entrambi ricchi di vitamina C, hanno un’azione decongestionante, lenitiva, antige, elesticizzante e rigenerante. Ottimi per pelle secca e irritata, per la pelle matura e per prevenire le smagliature.
INCI:
Helianthus Annuus Seed Oil, GlycineSoja Oil, Vitis Vinifera Seed Oil, Olea Europaea Fruit Oil, Parfum, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Simmondsia Chinensis Seed Oil, Rosa Canina Fruit Oil, Hippophae Rhamnoides Oil, Tocopherol, Helianthus Annuus Seed Oil, Geraniol, Citronellol, Limonene, Linalool, Citral.
Come l’ho utilizzato?
L’ho usato solamente dopo la doccia su pelle bagnata, uso tantissimo gli oli dopo il bagno o la doccia.
Cosa ne penso?
Mi è piaciuto davvero tantissimo! Il profumo è buono e davvero rilassante. Quest’olio non è assolutamente pesante e dopo averlo applicato la pelle rimane morbida, vellutata e nutrita. Il profumo si sente parecchio ma non è persistente sulla pelle. Mi piace molto anche la scelta degli oli all’interno rendono il prodotto davvero funzionale.
Lo consiglio?
Sì a chi come me è abituato ad usare gli oli dopo la doccia al posto della crema idratante. Ovviamente se non siete abituati o non avete la pelle particolarmente secca non credo possa piacervi. Consigliatissimo per mantenere la pelle elastica e per prevenire le smagliature. Lo ricomprerò sicuramente!
Voi usate gli oli dopo la doccia?
Recensioni di altri oli per il corpo: