Prodotti Top e Flop ~ Terminati del mese: Aprile 2018

Finalmente ritorno con un post Top & Flop. Negli ultimi mesi avevo fatto solo qualche post su Instagram, quindi oggi torno con i miei soliti prodotti terminati del mese. Partiamo subito!

finiti-del-mese

Detergente intimo Facelle: è un detergente a marchio Rossmann all’aloe vera con cui mi trovo bene, compro spesso anche la versione Sensitive alla camomilla.

Gel per depilazione Balea: è un gel/schiuma per la depilazione con rasoio in edizione limitata al profumo di amaryllis. Mi è durato veramente tantissimo (la uso anche poco in realtà). Profumazione delicata e piacevole, funziona perfettamente aiutando la depilazione.

Aceto per capelli Yves Rocher: trovate tutte le informazioni su questo prodotto CLICCANDO QUI.

Shampoo per capelli secchi Balea Professional: è una linea che mi piace molto soprattutto i balsami. Lasciano i capelli morbidi e lucidi. Shampoo senza siliconi ovviamente.

Doccia crema Balea: bagnocrema alla vaniglia e cocco dal profumo davvero goloso. Trovate la recensione del balsamo corpo della stessa profumazione CLICCANDO QUI.

Shampoo e balsamo Mega-rich Peter Thomas Roth: ho utilizzato questi prodotti nel mio weekend a Mainz e mi sono piaciuti davvero moltissimo. Capelli morbidi, soffici e voluminosi. I prodotti contengono biotina e vitamine. Senza siliconi.

Le mie valutazioni sui prodotti:

Continuo con altri prodotti dedicati alla detersione del viso

Tonico viso Cien: è la versione per pelli secche e sensibili con cui mi sono sempre trovata bene. Ora preferisco i tonici Balea quindi lo compro raramente.

Detergete viso Balea: è un detergente per pelli normali e miste con estratto di fiore di loto. Mi trovo bene e ha un profumo buonissimo. Tende a seccare leggermente la pelle ma è sicuramente migliore rispetto al suo fratellino della Cien.

Pads struccanti Balea: sono dischetti struccanti per occhi oleosi che ho sempre comprato, potete leggere la mia recensione completa CLICCANDO QUI. Questa confezione però aveva un grosso difetto: i dischetti tendevano a sfaldarsi ed erano fastidiosi da usare, strano… non mi era  mai successo prima.

Struccante bifasico Balea: è uno struccante che funziona abbastanza bene ma mai quanto il suo gemellino della concorrenza tedesca, ovvero il bifasico Isana del Rossmann. Secondo me lo struccante Isana è decisamente migliore di questo.

Gel to milk Alverde: è un prodotto particolare in edizione limitata che mi ha incuriosita moltissimo. È un gel oleoso e molto denso che al contatto con l’acqua diventa un latte (proprio come il latte da bere, liquido e bianco) per sciogliere il make up. Purtroppo non mi è piaciuto, troppo unto, troppo liquido e non scioglie perfettamente il trucco.

Le mie valutazioni:

Tornando a casa dopo qualche mese di convalescenza ho dovuto putroppo buttare qualche prodotto, tra cui diversi solari che non ero riuscita a terminare e come sapete dopo un anno perdono la loro efficacia.

Ho dovuto buttare anche la protezione solare 20 per le labbra di essence e la crema viso antirughe per pelli esigenti di Dr.Sheller che ormai aveva cambiato anche odore. L’avevo abbandonata perchè non era adatta alla mia pelle.

Ho provato anche qualche campione:

Alcuni sieri viso Prigen con acido ialuronico, trovate qualche informazione CLICCANDO QUI. Un detergente per le mani al limone L’Amande e una crema viso L’Occitane. Ho infine usato due fiale per il viso alverde una idratante e una al Q10 con cui mi trovo molto bene.

A voi capita di dover buttare con dispiacere qualche prodotto che purtroppo è scaduto?

One comment

  1. Mi piacerebbe provare il gel di Balea, di solito uso quello da uomo che trovo in casa. Interessante anche quel latte di Alverde, è un prodotto diverso dal solito.
    Dici che anche i burro cacao con spf siano da eliminare ogni anno? Io ho notato che sono sempre efficaci nonostante abbiano parecchio tempo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *