Lo ammetto, ero davvero curiosa di provare uno dei nuovi prodotti Garnier SkinActive con il 96% di ingredienti di origine naturale, cosa assai strana in casa Garnier. Così qualche mese fa ho approfittato della mia permanenza in Italia per provare il Tonico protettivo al miele per pelli secche e spente.
Caratteristiche del prodotto
Il tonico protettivo Garnier SkinActive è senza parabeni, senza siliconi e coloranti di sintesi. Rimuove i residui di make up e impurità. Flacone 100% riciclabile da 200 ml e PAO a 12 mesi dall’apertura.
Cosa contiene?
Aqua, glicerina, miele di fiori e acido salicilico.
Come si usa?
Si usa sulla pelle pulita dopo la detersione e la rimozione del make up, utilizzando un dischetto di cotone.
Come l’ho utilizzato?
L’ho utilizzato dopo la pulizia del viso applicandolo con un dischetto di cotone o picchiettandolo sul viso con le mani.
Com’è l’INCI?
Naturale al 96%, non ecobio e povero di acque distillate di piante. Contiene alcool e acido salicilico indicato più per pelli miste e grasse.
INCI come da etichetta:
Aqua → acqua purificata. Glycerin → soia, colza. Alcohol denat → barbabietola, canna da zucchero. Mel → nettare di fiorre selvatico. Sodium Hydroxide → parte del rimanente 4%. Sodium Phytate → crusca di riso. Caprylil/Capryl Glucoside → seme di grano. Salicilic Acid → parte del rimanente 4%. Linalool → profumo o derivati di piante. Limonene → profumo o derivati di piante. Benzyl alcohol → profumo o derivati di piante. Benzyl Salicylate → profumo o derivati di piante. Parfum → parte del rimanente 4%.
Cosa ne penso?
Prima di tutto vorrei dire che apprezzo molto che un’azienda come Garnier abbia formulato una linea un po’ più attenta rispetto ai prodotti a cui ci aveva abituati. È un tonico fresco, delicatamente profumato e non appiccicoso. Secondo me è povero di acque distillate di piante, ingredienti principali per un vero tonico viso. Nonostante tutto sulla pelle non lo trovo aggressivo, anche se a volte tendevo ad arrossarmi leggermente. Una volta applicato la cute risulta liscia e morbida. Il prezzo è davvero accessibile ed è reperibile nella maggior parte dei supermercati e nei negozi per la cura della persona.
Lo consiglio?
Si trovano sicuramente prodotti migliori di questo tra gli scaffali e non penso di riacquistarlo in futuro, ma nonostante tutto non mi sento proprio di bocciarlo solo per questo. Secondo me è adatto a tutti i tipi di pelle ma attenzione a chi ha la pelle particolarmente sensibile.
Voi avete provato qualcosa di questa linea? Cosa ne pensate?
Io di questa linea ho usato il tonico alla rosa e il latte detergente al miele che non erano male; comunque come hai detto tu ci sono prodotti migliori 🙂