Oggi vi parlo della crema fluida corpo neutra Flora che ho avuto modo di provare grazie alla mia collaborazione con l’azienda.
Se volete sapere di più su Flora CLICCATE QUI.
Caratteristiche:
La crema è contenuta in un tubo di pastica da 150 ml con PAO a 9 mesi dall’apertura. Ha anche una sua scatolina di carta dove ho trovato all’interno un campione di detergente intimo. È un prodotto bio certificato e ovviamente non contiene peg, coloranti, allergeni, derivati del petrolio, conservanti e sostanze di origine animale. Il prodotto e i suoi ingredienti non sono testati sugli animali.
La crema è una base ideale in aromaterapia in quanto è completamente priva di profumo. Ottima da miscelare con gli oli essenziali specifici (non più di 2 o 3 gocce per una dose di crema).
Il pH del prodotto è 5,5 per ridurre le irritazioni rispettando però l’acidità della pelle.
Come si usa?
Si stende poca crema sul corpo e si massaggia fino al completo assorbimento. Si può utilizzare in caso di cure omeopatiche in quanto neutra, per ridurre al minimo le allergie provocate dai profumi o dalle sostanze sintetiche e per l’idratazione quotidiana della pelle del corpo.
Come si presenta il prodotto?
Il prodotto è fluido ma molto nutriente e si nota subito applicandola sulla pelle. Il colore della crema è bianco ed è completamente priva di profumo.
Cosa contiene?
Contiene Aloe Vera come ingrediente principale, come sapete le sue proprietà sono: lenitive, calmanti, nutrienti e restitutive. Per maggiori informazioni potete rileggere il post sull’ aloe vera CLICCANDO QUI.
All’interno della crema troviamo anche l’olio di girasole, burro di Karitè e Vitamina E naturale. Il 21,25% ingredienti sono provenienti da Agricoltura Biologica Controllata.
INCI:
Aqua, Aloe barbadensis leaf extract, Helianthus annuus seed oil, Potassium Cetyl Phosphate, Caprylic/Capric Triglyceride, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate Citrate, Sucrose Stearate, Polyglyceryl-4-Cocoate, Cetyl Alcohol, Sodium Ricinoleate, Sodium Coco-Sulfate, Glycerin, Glyceryl Caprylate, Butyrrospermum parkii butter, Sodium Levulinate, Sodium Anisate, Tocopherol (and) Hydrogenated Palm Glycerides Citrate, Xanthan Gum, Lactic Acid.
Come l’ho utilizzata?
Ho utilizzato la crema sul corpo per l’idratazione quotidiana. Raramente ho aggiunto delle gocce di oli essenziali per profumarla.
Cosa ne penso?
È una crema nutriente e non pesante. Fa la famosa “scia bianca” tipica di alcuni prodotti naturali ma, come ormai sapete, per me non è un problema anzi mi permette di massaggiarla bene e più a lungo. Lascia la pelle morbida, liscia e nutrita. Ottima per fare i massaggi aggiungendo degli oli essenziali specifici, come ad esempio quelli rilassanti. Perfetta anche come crema post depilazione in quanto è davvero delicata sulla pelle e aiuta a lenire i rossori. Ho avuto modo di farla provare anche alla mia mamma che ha problemi di allergie cutanee (ha la pelle davvero delicatissima) e si è trovata molto bene.
Cercando un piccolo difetto direi che preferisco le creme già “profumate” ma il difetto é forse piú il mio, visto che sono piuttosto pigra e non ho avuto la pazienza di usare ogni volta l’olio essenziale. In generale non mi capita di comprare creme prive di profumo ma in questo caso la crema ha una sua funzione specifica e quindi é giusto che ne sia priva.
Lo consiglio?
Sì per tutti i tipi di pelle. Utile per l’idratazione quotidiana della pelle.
La crema Fluida Flora è ottima per le pelli delicate, sensibili e per chi è allergico ai profumi. Perfetta per chi ama l’aromaterapia, in quanto neutra potrete aggiungere tranquillamente i vostri oli essenziali preferiti. La crema neutra è adatta quindi anche per chi non ama particolarmente i profumi, visto che ne è priva.
Vi lascio i link ai post sull’aromaterapia se non li avete ancora letti:
Conoscevate questo prodotto?