In questo post parliamo di un altro prodotto Flora (QUI trovate la recensione dell’olio di jojoba, QUI quella dell’olio essenziale di lavanda ibrida e QUI tutte le informazioni sull’azienda), ovvero il burro di karitè puro della linea Karitè.
Il burro di karitè e le sue proprietà
Il burro viene estratto dalle noci di Karitè, semi di una pianta africana. Trova impiego in ambito cosmetico per la sua capacità rigenerante, protettiva ed elasticizzante della pelle. Lo troviamo spesso in creme protettive (anche per i bimbi), in prodotti antismagliature, creme viso e corpo, prodotti antiage, contorno occhi e labbra e stick protettivi per le labbra. Il burro di karitè puro si puo utilizzare su viso, corpo, capelli e labbra. È indicato per tutti i tipi di pelle, anche le piu sensibili. Date le sue diverse proprietà, questo burro è utilizzato anche per uso alimentare.
Caratteriste del burro di karitè Flora
Questo burro viene estratto per pressione a freddo dei semi delle piante selvatiche del karitè per mantenere inalterate la straordinarie proprietà rigeneranti e idratanti del burro stesso: puro e 100 % vegetale da agricoltura biologica controllata, quindi senza profumi sintetici, coloranti, derivati dal petrolio e PEG.
Il prodotto è contenuto in un barattolino di plastica da 50 ml (vasetto classico da crema viso) e una sua scadenza specifica piuttosto lunga.
Come si usa?
Può essere usato sui capelli come rivitalizzante, per mantenere la pelle elastica e prevenire le smagliature, per il cambio pannolino dei bimbi, come impacco nutriente per mani e piedi, come burrocacao, per massaggi nutrienti al corpo. Ovviamente gli usi sono molteplici. Ottimo per pelle secca e sensibile.
Come si presenta il prodotto?
Come potete vedere dalla foto é un vero e proprio burro bianco. É facile da prelevare perchè ha una consistenza soffice. Utilizzo il burro di karitè abitualmente e a volte è talmente duro che faccio fatica a prelevarlo dal vasetto. Questo burro Flora ha la giusta consistenza e si spalma perfettamente come una crema perchè si scioglie subito con il calore della pelle. Nella foto sotto potete vedere meglio cosa intendo.
Cosa contiene?
Burro di karitè e vitamina E antiossidante per la pelle e conservante naturale per il prodotto.
INCI:
Butyrospermum parkii butter, tocopherol.
Dove si acquista?
Vi lascio il link del prodotto sul sito Flora dove potete avere maggiori informazioni: CLICCA QUI.
Come l’ho utilizzato?
Avevo già una confezione di burro di Karitè aperta che utilizzavo principalmente per impacchi alle mani e ai piedi, quindi ho deciso di usare il burro di karitè flora per la cura delle labbra. Qui fa freddo e le labbra vanno curate di più. Ho utilizzato il burro come un burrocacao nutriente e vi assicuro che è il trattamento più efficace per avere labbra morbide e idratate. Ottimo anche mischiato a dello zucchero per fare uno scrub ed eliminare le fastidiose pellicine che poi si vedono con il rossetto! Ho usato il burro anche dopo la depilazione come lenitivo e restitutivo, provatelo dopo aver fatto i baffetti e vi aiuterà ad eliminare rossori. Infine l’ho usato per ammorbidire e nutrire la zona del naso che tra allergia e raffreddori è sempre screpolato e arrossato. Ottimo anche per le cuticole secche.
Cosa ne penso?
Mi è piaciuto molto e l’ho utilizzato puro senza aggiungere nulla: lo preferisco così. Il suo potere emolliente, lenitivo e protettivo è ottimo. Si puo utilizzare in diversi modi come dicevo all’inizio del post. É un prodotto che secondo me va sempre tenuto tra i nostri prodotti di bellezza. Mi piace la consistenza e che si puo spalmare senza fatica sulla pelle.
Lo consiglio?
Sì, assolutamente. É il miglior burro di karitè tra quelli che ho utilizzato finora. Consigliato per la pelle delicata, arrossata e per i bimbi. Ottimo in caso di pelle secca e come trattamento notturno mani o piedi (anche caldi). Provatelo anche come trattamento labbra, lo amerete. Se avete uno scaldaolio provatelo per i massaggi caldi (non bollenti) con aggiunta di oli essenziali rilassanti o energizzanti: la vostra pelle rimarrà vellutata!
Voi usate il burro di karite nella vostra routine di bellezza?