Oggi l’ultimo post dei prodotti terminati per quest’anno 2017, si tratta dei prodotti che ho utilizzato nel mese di novembre e parte di dicembre. Iniziamo subito!
Docciaschiuma Balea: detergente corpo con perle di olio (di girasole) al profumo di pesca. Mi é piaciuto anche se il profumo è un po’ “finto”. Non secca la pelle.
Lozione doccia Sensual Rose Balea: bagnodoccia dal profumo romantico, delicato e buonissimo di rosa. Non secca la pelle.
Shampoo Volume Balea: shampoo effetto volume con profumo di maracuja e senza siliconi. Mi trovo benissimo e lo compro spesso.
Oil repair intensive balea professional: maschera per capelli con fitocheratina e olio di argan senza siliconi. Sinceramente non sono riuscita a capire bene questo prodotto. Una volta applicato mi dà la sensazione di pesantezza e districa poco, ma quando i capelli sono asciutti sono leggeri e non unti. Non mi ha fatto innamorare ma non posso dire che sia un prodotto poco valido.
Oil repair intensive balea professional: shampoo per capelli molto secchi con fitocheratina e olio di argan, senza siliconi. I miei capelli rimangono piatti e senza volume, questo per me è un brutto difetto dato che sono lunghissimi, effetto Morticia Addams.
Oil repair intensive balea professional: balsamo per capelli molto secchi con fitocheratina, olio di argan e senza siliconi. Mi piace e lo compro sempre. Districa e nutre i capelli secchi. Trovate la recensione CLICCANDO QUI.
Repair+pflege Balea Professional: balsamo con fitocheratina e microproteine per capelli secchi e fragili. Senza siliconi anche lui. Mi è piaciuto tantissimo anche il profumo. Districa benissimo, i capelli sono morbidi e idratati.
Le mie valutazioni:
Continuo con altri prodotti finiti:
Olio di jojoba Flora: Trovate la recensione completa del prodotto CLICCANDO QUI.
Salviettine struccanti micellari Alverde: sono salviette struccanti a pH neutro con olio di lime e acqua di mela per pelli normali e miste (trovatemi voi qualcuno con la “pelle normale” che non abbia due anni). Sono fatte in 100% cotone anche se me le aspettavo più morbide. Non contengono alcool ma il profumo è decisamente “alcolico”.
Crema mani L’Occitane: Crema nutriente per le mani ai fiori di ciliegio. Mi è piaciuta tantissimo soprattutto per il profumo strepitoso di fiori. Nutre le mani e lascia la pelle morbida.
Aqua maschera balea: maschera in tessuto idratante con alghe, ormai l’avete già vista e rivista. Mi piace molto e la compro sempre, anche se adesso nel periodo freddo preferisco le maschere cremose senza risciacquo.
Maschera viso frühmesner: maschera antistress ecobio alle erbe con funzione lenitiva. Non mi ha entusiasmato. L’effetto lenitivo secondo me non c’è molto.
Maschera viso balea: maschera senza risciacquo con tè bianco e ciliegia. Rilassante e idratante dal profumo fruttato e piacevole.
Salviette struccanti Balea: salviette al profumo di pompelmo senza alcool. Adatta a tutti i tipi di pelle e al contorno occhi. Profumo energizzante e sono molto imbevute. (Vi ricordo che non uso le salviettine per struccarmi).
Ho usato qualche campione viso tra cui lo scrub viso Sagapo alla bava di lumaca che adoro (potete rileggere il post su Sagapo CLICCANDO QUI, mentre CLICCANDO QUI troverete la recensione del loro siero viso) e il siero all’acido ialuronico della farmacia Casci (potete rileggere il post sulla crema viso all’acido ialuronico della farmacia Casci Ceccacci CLICCANDO QUI).
Infine le mie ultime valutazioni:
Chi di voi è riuscito a provare qualche prodotto Balea?
Purtroppo non ho ancora avuto modo di passare da DM, ma non vedo l’ora di provare qualcosa, mi ispirano da tempo! 😀
Ciaooo i prodotti balea dove si possono acquistare?
Ciao, si trovano nei dm (in italia ci sono solo a Milano, Bolzano e Udine
Ciao, mai provati i prodotti Balea. Ma ho sentito parlar bene delle maschere idratanti alle alghe!
Le maschere sono ottime!