Oggi vi parlo dell’olio di jojoba viso e corpo Flora che ho avuto modo di provare grazie alla collaborazione con l’azienda, se volete saperne di più CLICCATE QUI (dove troverete anche un codice sconto). Ho utilizzato e terminato con soddisfazione questo olietto vegetale ma vediamo insieme tutte le caratteristiche del prodotto.
L’olio di jojoba e le sue proprietà
L’olio di jojoba è un olio vegetale (anche se in realtà la definizione piú esatta è cera liquida) che viene estratto dai semi di jojoba, un arbusto tipico delle zone più calde. È uno dei pochi oli adatto alla pelle grassa in quanto ha una composizione simile a quella del sebo delle nostre ghiandole, quindi aiuta a regolarizzare la secrezione sebacea. Utile in caso di pelle secca e sensibile, ottimo antirughe, emolliente, antiforfora, lenitivo, protettivo e antismagliature. Si può utilizzare in caso di cuoio capelluto seborroico, per le screpolature, contro il prurito e anche in caso di problematiche come psoriasi. Aiuta a nutrire le labbra secche ed è ottimo non solo su viso e corpo, ma anche sui capelli. Con l’aggiunta di oli essenziali specifici si può utilizzare per un bel massaggio aromaterapico.
Caratteriste dell’olio di jojoba Flora
L’olio di jojoba Flora favorisce la luminosità e l’elasticità della pelle del viso e del corpo. È un olio pressato a freddo e non raffinato in modo da mantenere intatte tutte le sue proprietà benefiche. È un olio puro al 100% quindi non contiene conservanti, allergeni, PEG o PPG, parabeni, sostanze sintetiche, derivati del petrolio, coloranti ecc… Certificato Bio, Cosmos organic, Vegan ok, Cruelty Free e OGM free.
Il prodotto che ho ricevuto è da 50 ml contenuto in un flacone di vetro scuro per proteggerlo dalla luce. Il barattolo permette la fuoriuscita dell’olio facilmente perché non ha il tappino contagocce, tipico degli oli essenziali per intenderci, quindi bisogna fare attenzione per versare la giusta quantità. Ha una scadenza di oltre 30 mesi ma una volta aperto il prodotto va consumato entro 9 mesi.
Come si usa?
Si applica una piccola quantità di prodotto sulle mani e si massaggia dolcemente sul viso e sul corpo fino al completo assorbimento, mattina e sera.
In realtà gli usi sono molteplici come ho spiegato all’inizio del post.
Come si presenta il prodotto?
L’olio ha un bellissimo colore giallo e l’odore tipico dell’olio di jojoba che io trovo buonissimo anche così al naturale.
Cosa contiene?
Olio di jojoba puro 100 % senza l’aggiunta di altri ingredienti.
INCI:
Simmondsia Chinensis Seed Oil.
Dove si acquista?
Vi lascio il link del prodotto sul sito Flora CLICCA QUI.
Come l’ho utilizzato?
L’ho usato solamente sul corpo dopo la doccia. Prima però ho aggiunto nel flaconcino 4 gocce di olio essenziale di lavanda per profumarlo, ma soprattutto per trasformarlo in un olio rilassante ed emolliente. Come sapete la lavanda favorisce il relax e il suo profumo dopo una doccia calda è davvero meraviglioso. Si può utilizzare anche per massaggiare il cuoio capelluto prima dello shampoo, (ottimo soprattutto in caso di cute grassa) perchè come sapete l’olio essenziale di lavanda ha un’azione purificante mentre l’olio di jojoba ha azione riequilibrante.
Cosa ne penso?
Sono una vera fan degli oli e ovviamente mi è piaciuto moltissimo. Mi piace usare gli oli soprattutto dopo la doccia, su pelle bagnata, perché avendo la pelle secca evito la spiacevole sensazione di “pelle che tira”. Con l’aggiunta dell’olio essenziale ho creato una vera coccola dopo bagno, per la detersione ho usato un bagnoschiuma alla rosa e il mix rosa-lavanda mi piace davvero tantissimo. Ho fatto anche qualche massaggio al cuoio capelluto (ho i capelli secchi) non potete capire il relax. Provate anche voi!
Lo consiglio?
Sì, sicuramente. Per tutti i tipi di pelle e cuoio capelluto. Ha un buon potere emolliente e nutriente, ottimo se vogliamo mantenere la pelle morbida ed elastica.
Vi piacciono gli oli? Li usate nella vostra routine di bellezza?