Era giunta l’ora di aprire la categoria Germania e ovviamente inizio con la città che mi ospita da ormai un anno, Aachen in italiano Aquisgrana. Per rivedere tutte le mie foto olandesi cliccate nella sezione “Girovagando” sotto la categoria “Amsterdam & Olanda”. Aggiornerò presto anche quella, visto che vivo sul confine e fuggo spesso nella mia cara Olanda.
Inizio con la piazza principale della città dove si affaccia il Rathaus ovvero il municipio costruito sulle fondamenta del palazzo reale di Carlo Magno. Come potete vedere c’è sempre il mercato.
un bel dettaglio di Carlo Magno onnipresente
Nella piazza c’è anche uno dei ristoranti tipici che frequento spesso, immancabile l’unicorno anche nell’insegna visto che il nome è proprio “Dall’unicorno dorato”.
E il retro del municipio
e la piazza di fronte da cui si vede la bellissima cattedrale, simbolo della città.
Qualche foto dell’interno
Non mancano mai le fontane nelle piazze visto che Aachen è una città termale
e neanche gli spazi verdi.
Le mura della città sono andate quasi completamente distrutte con qualche eccezione: le porte principali e qualche altra fortificazione tra cui questa torre.
Aachen si può vedere anche dall’alto salendo per la collina del Lousberg
è sempre bello ammirare un panorama!
Abbiamo scoperto anche delle strane colonne ma il nostro tedesco non è stato sufficiente per capirne di più…
Ora non chiedetemi cosa è questa statua perchè non lo so, ma vi metto la foto lo stesso! Il tizio seduto è palesemente il diavolo. Credo sia legato ad una leggenda legata alla città ma prima di raccontarvela voglio capirla bene.
Ma la scoperta pià grossa è stata la fabbrica della Lindt! Dovete sapere che appena arrivata abitavo proprio vicino alla fabbrica senza saperlo. Ogni giorno sentivo profumi di dolci e biscotti e pensavo che le mamme tedesche non facevano altro che sfornare dolci! Invece era lei: la fabbrica del cioccolato, la sede principale!
Non potete capire la quantità di cioccolata lì dentro, ovviamente non mi hanno permesso di fare le foto all’interno. Ma vi assicuro che è davvero enorme!
Spero vi siano piaciute e presto vi farò scoprire altri scorci della città.
P.S. Se vi và seguitemi su Instagram tante foto della mia vita da expat anche lì.
Che ne pensate? Anche a voi piace la cioccolata? 😉
Che bella città! Immagino il profumo proveniente dalla fabbrica! ^_^