Buon pomeriggio! Oggi finalmente vi mostro la famosa Fillerina che mi è stata inviata gentilmente da LABO.
Per chi non lo sapesse Fillerina è un trattamento “filler” da fare a casa e il suo nome appunto ricorda proprio il trattamento riempitivo delle rughe che viene fatto in campo medico estetico. Ovviamente è un prodotto per uso domiciliare quindi un trattamento cosmetico che contiene attivi, principalmente acido ialuronico a diverso peso molecolare, che permette di “riempire” rughe di espressione, di ridefinire l’ovale del viso e di “aumentare” il volume di zone come zigomi e labbra. Come sapete con l’andare del tempo la produzione di acido ialuronico diminuisce causando rughe, cedimenti cutanei e perdita di volume.
La Fillerina contiene una miscela di molecole di acido ialuronico di varie dimensioni e di vario peso molecolare (6 nei primi tra gradi proposti e 8 negli ultimi due) che permettono il rimpolpamento della pelle. Inoltre contiene 20 aminoacidi, 11 vitamine (tra cui vit. A, C, E e gruppo B), 6 oligoelementi (calcio, ferro, magnesio, manganese, rame e zinco) e acidi nucleici. Oltre agli attivi e agli acidi ialuronici il trattamento contiene:
- Matrifull per stimolare l’elaborazione delle sostanze della matrice extracellulare;
- Esapeptide per regolare il trasporto delle molecole d’acqua attraverso la pelle;
- Condroitin Solfato che contribuisce a rendere più stabili gli acidi ialuronici a livello cutaneo;
- Fattori di crescita per stimolare il rinnovamento cellulare.
Detto questo voglio dirvi che mi hanno permesso di scegliere fra tre tipi di trattamento e io ho scelto il Grado2, pur avendo 35 anni non mi sembra di essere così malconcia. Sono presenti cinque tipi di trattamento Fillerina:
- Grado 1Bio: Per chi ha un iniziale rilassamento del viso e cedimento di tessuto. Microrilievo leggermente visibile, leggere piccole rughe. Colorito spento, pelle sciupata. Pelle che ha bisogno di riempire le piccole rughe iniziali, aumentare il volume di labbra e zigomi e di essere rivitalizzata in tonicità compatezza e luminosità.
- Grado 2Bio: Per chi ha un lieve rilassamento e cedimento dei tessuti. Microrilievo visibile e rughe lievi. Colorito spento e pelle sciupata. Pelle che ha bisogno di riempire rughe lievi e aumentare volume di zigomi e labbra e di essere rivitalizzata.
- Grado 3Bio: Per chi ha un visibile rilassamento e cedimento dei tessuti. Microrilievo segnato e rughe visibili anche a riposo. Colorito spento e pelle sciupata che ha necessità di essere rivitalizzata, di aumentare volume di zigomi e labbra e riempire le rughe moderate.
Sono stati aggiunti altri due gradi aggiungendo due molecole di acido ialuronico in più a diverso peso molecolare.
- Grado 4Bio: Per pelli con evidente rilassamento e cedimento dei tessuti, microrilievo segnato e irregolare, rughe profonde e numerose. Colorito spento, pelle danneggiata e indebolita. Pelle che ha bisogno di riempire le rughe profonde, aumentare volume di zigomi, labbra e innalzare i tratti del viso, rivitalizzazione.
- Grado 5Bio: Per pelli con grave rilassamento e cedimento dei tessuti, microrilievo molto segnato e molto irregolare, rughe e solchi profonde e numerose, colorito spento, pelle danneggiata e avvizzita. Pelle che ha bisogno di riempire le rughe molto profonde e numerose, aumentare il volume di zigomi e labbra, innalzare volumi del viso e di essere rivitalizzata.
Ora vi mostro il contenuto della mia scatola.
Il primo vassoio contiene il trattamento riempitivo composto da:
- Un flacone di Gel filler biorivitalizzante.
- Un flacone di Velo nutriente biorevitalizzante.
- Due applicatori cosmetici di precisione per uso esterno.
Il secondo vassoio contiene il trattamento pre-fillerina per effettuare una pulizia profonda, utile per pulire e preparare la pelle a ricevere gli attivi, composto da:
- Detergente cutaneo preparatorio.
- Spazzola per il viso
Ho già iniziato il trattamento e ve ne parlerò prossimamente, nel post vi spiegherò come farlo, gli INCI dei prodotti usati e come mi sono trovata.
Conoscevate il trattamento Fillerina? Chi lo ha provato?
Ne ho sentito parlare e sarà sicuramente valido ma già vedere le siringhine mi fa impressione. Non ho paura delle punture ma è l’idea di usarle con le mie mani che mi fa senso. Facci sapere come va il tuo trattamento, posso sempre cambiare idea!
Le siringhe sono senz’ago e consentono di prelevare la quantità giusta di prodotto. Lo so perché anch’io ho provato il trattamento 🙂
Lo so che sono senz’ago, infatti ammetto che si tratti di fobia più che mai immotivata. Ti ringrazio per la rassicurazione😉
Ti dirò, trovo gli applicatori utili per prelevare la giusta quantità di prodotto ma effettivamente quando lo applico sulle “rughe” fa strano anche a me XD
Ciao Kami, ho provato Fillerina l’anno scorso, quella “classica” non la Biorevitalizing, l’azienda mi ha gentilmente inviato il trattamento in scatola con le due boccette e gli applicatori, abbinato alla crema da giorno. Trovi la review nel mio blog, digita Labo nell’apposito spazio di ricerca sulla destra. La mia pelle aveva qualche difficoltà ad assorbire il prodotto, ho ridotto la quantità da applicare e i tempi di posa. Più che di effetto filler, per quanto mi riguarda parlerei solo di un effetto restitutivo e nutriente, prettamente cosmetico. La crema era un po’ pesante, soprattutto d’estate, e in seguito l’ho applicata solo sul collo.
Andrò a leggere il tuo post. Sto utilizzando il trattamento da poco ma non ho ridotto i tempi di posa (visto che si assorbe bene). Sulla confezione c’è scritto di prelevare 1,5 o 2 ml in base alle proprie esigenze e per me 1,5 è la dose perfetta. La crema non la trovo pesante ma nutriente.
Mi piacerebbe provarlo!!
Non ho mai utilizzato questo genere di prodotto e sono curiosa di leggere poi la recensione completa.
Abbiamo una certa età meglio correre ai ripari XD