Sagapò Cosmetici con bava purissima di lumaca

sagapo.jpg

Oggi voglio presentarvi un’azienda ovvero Sagapò che produce prodotti a base di bava di lumaca. Ho ricevuto uno dei suoi prodotti e diversi campioni, precisamente un siero di cui vi parlerò presto. Nel frattempo ho deciso di parlarvi un po’ di questa azienda.

I cosmetici bio naturali Sagapò sono prodotti a Cherasco in provincia di Cuneo e contengono bava di lumaca purissima, proveniente da allevamenti naturali.

Come viene estratta la bava di lumaca?

lumaca.jpg

L’estrazione della bava viene effettuata con un metodo innovativo attraverso un macchinario chiamato MullerOne che utilizza ozono, nel totale benessere delle lumache e ottenendo allo stesso tempo un prodotto di altissima qualità sia chimica che organolettica diversamente da altri metodi di estrazione che spesso sono stimolatori invasivi e stressanti, (ad esempio con aceto o sale che, oltre a danneggiare l’animale, incidono anche sulla qualità dell’estratto). In tutte le fasi della produzione le lumache non subiscono alcun danno, unendo così il benessere dell’animale alla qualità della bava estratta che attraverso l’ozono viene sterilizzata mantenendola a lungo inalterata. L’ozono quindi garantisce l’attività di sanificazione, abbatte drasticamente i livelli di microrganismi degenerativi, dei batteri e delle muffe presenti sul corpo della lumaca, con il conseguente risultato di una bava a pH basso (acido) e ad alta conservabilità. Le percentuali di mucopolisaccaridi e proteine invece risultano molto alte e quindi più efficaci nella loro funzione antinfiammatoria, lenitiva e ristrutturante delle cellule.

Come sapete la bava di lumaca è un principio attivo davvero efficace, ho letto sul sito Sagapò che la scoperta di queste sorprendenti proprietà è avvenuta per puro caso osservando le mani degli allevatori di lumache destinate al mercato gastronomico francese. Questi allevatori avevano mani sempre idratate e prive di segni di invecchiamento. Notarono che le ferite si cicatrizzavano e guarivano in pochi giorni senza mai presentare segni di infezioni.

Ma cosa contiene la bava di lumaca e quali sono le sue proprietà?

skin

Mucopolisaccaridi: idrogel altamente adesivo e prottetivo. Facilita rigenerazione dei tessuti, cicatrizzazione, idratazione e la guarigione delle scottature.

Elastina: determina l’elasticità della pelle. Favorisce riparazione, ristrutturazione e tonicità della pelle.

Collagene: proteina di sostegno che determina la tonicità della pelle. Favorisce riparazione, ristrutturazione e neoformazione dei tessuti.

Acido glicolico: azione esfoliante che stimola la proliferazione cellulare, contrasta le discromie cutanee e favorisce la formazione di collagene.

Vitamine A-C-E: azione antiossidante, promuovono inoltre la sintesi di collage ed elastina.

Allantoina: proprietà idratanti, lenitive, antirossore, antiirritative, antiinfiammatorie, antiprurito.

Sono davvero molto curiosa di provare il prodotto che ho ricevuto, visto che la mia esperienza con la bava di lumaca si limita alla maschera viso Dr.Organic che ho provato ad Amsterdam (CLICCATE QUI per rileggere il post).

lumcskinTempo fa avevo mostrato sulla mia pagina Facebook una foto di un trattamento particolare che viene effettuato in oriente, ovvero lumachine che camminano liberamente sul viso o sul corpo per sfruttare i principi attivi della preziosissima bava.

 

Preferisco sicuramente una bella crema! Ho i brividi al pensiero di farle camminare sul viso!

E voi utilizzate prodotti a base di bava di lumaca? Che ne pensate delle lumachine direttamente sul viso?

Proprieta’ bava di lumaca

Siero Viso

6 comments

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *