Top & Flop ~ Prodotti terminati Febbraio 2017

Febbraio è finito, ed eccomi pronta con il nuovo post sui top e flop dei prodotti che ho terminato questo mese.

finishfebb1

Shampoo Frangipani e perle Balea: questo shampoo ha un profumo meraviglioso. All’inizio i capelli non restavano puliti neanche un giorno, usandolo più spesso la situazione è  migliorata ma i capelli rimanevano piatti, senza volume.

Balsamo Frangipani e perle Balea: balsamo dal profumo paradisiaco, districa bene ma bisogna usarne davvero poco o si rischia di appesantire i capelli.

Mousse Doccia Hawaii Flower Balea: adoro questo tipo di prodotto anche se in realtà da questa mousse mi aspettavo un profumo diverso e più persistente.

Lozione intima Cien: faceva parte ancora della mia scorta olandese. È un buon prodotto che ho comprato spesso ma adesso riesco a trovare prodotti che mi soddisfano di più.

finishfebb2

Carta igienica umidificata Zewa: le compro spesso, hanno un buon inci, rinfrescano e sono delicate.

Isana sapone per le mani al lime: questo sapone ha un odore che proprio non mi piace. Mi sembra un detersivo per i piatti.

Le mie valutazioni:

blocco-febb

Continuo con:

finish-febb

Beautifying Cream Cleansing oil: l’ho amato follemente. Trovate la mia recensione QUI.

Detergente Intimo Aloe Omia: è  uno dei miei detergenti intimi preferiti in assoluto.

Tonico viso alla rosa mosqueta I Provenzali: ha sicuramente un buon inci, il prodotto  è valido ma ho notato che con il passare del tempo l’odore diventava sempre più simile all’aceto di vino. Un peccato.

finish-febb3

Fiala effetto lifting Terra Naturi: essendo una fiala sola non posso certo esprimermi sui risultati ma devo dire che non mi ha dato fastidio sul viso. Purtroppo contiene alcool come la maggior parte dei prodotti ecobio tedeschi.

Fiale Beauty effect Balea: sono fiale all’acido ialuronico che ho trovato nel calendario dell’avvento e mi sono piaciute moltissimo, infatti credo che comprerò la scatola al completo.

Maschera viso Balea alla lavanda: è una maschera in mousse rilassante che si applica sul viso per 15 minuti e si toglie semplicemente l’eccesso. L’ho fatta la sera prima di andare a dormire e mi è piaciuta davvero tantissimo. Un prodotto sfizioso, piacevole e lascia la pelle morbida.

Le mie ultime valutazioni:

blocco-febb1

Questi sono i prodotti che ho utilizzato nel mese di Febbraio.

Quali sono i vostri prodotti top o flop del mese? Avete provato anche voi qualche prodotto tedesco?

9 comments

  1. Davvero, non capisco come mai le marche bio tedesche abbiano sempre l’alcool ai primi posti nell’inci, le creme secondo me ci perdono in idratazione 😛

  2. Attenzione, ci sono prodotti e prodotti ecobio tedeschi 😉 molti di serie b ma anche molti altri validi. Io uso una crema mani dell’Alterra e i primi ingredienti sono acqua, olio di soja…anche a me l’alcol dà fastidio, specialmente nella maschere viso (non ecobio) ^^’

    1. Certo questo e’ ovvio. Bisogna scegliere. Ma ho notato che e’ un ingrediente che si trova spesso in quasi tutte le marche anche quelle piu’ costose. Non fa male per carita’, ma personalmente sulla pelle del viso spesso non lo tollero.

  3. Io non ho provato il tonico ma una crema che ha cambiato odore nello stesso modo… mah! Non sapevo dare un nome all’odore che emanava adesso mi sono fatta una idea 😂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *