Thalasso Cosmesi e Alghe ~ Benessere dal mare

mare.jpg

E’ molto tempo che non scrivo un post dedicato al benessere e guardando una vecchia foto al mare ho avuto l’ispirazione ed eccomi qui. Oggi voglio parlarvi di Thalasso Cosmesi.

Quali sono i cosmetici che vengono considerati thalasso?

Sono tutti quei prodotti (fanghi, sieri, scrub, creme ecc…) che contengono preziose sostanze come magnesio, zinco, sodio, potassio e moltissimi altri oligoelementi e sali minerali che sono naturalmente presenti nell’acqua di mare.

Che funzione hanno questi prodotti?

Tutti gli elementi contenuti nell’acqua di mare sono biodisponibili e quindi vengono facilmente assorbiti dalla pelle svolgendo diverse funzioni:

  • Idratante
  • Emolliente
  • Tonificante
  • Rassodante
  • Rivitalizzante
  • Antiage
  • Riequilibrante
  • Detossinante
  • Purificante
  • Drenante
  • Anticellulite

Quindi abbiamo davvero una vasta possibilità di trattamento con la thalasso cosmesi, sia sul viso che sul corpo: trattamenti anticellulite, idratanti, purificanti per pelle grassa, detossinanti e stimolanti le difese delle pelle, rassodanti e tonificanti, rivitalizzanti e nei trattamenti per pelle matura.

Molti centri benessere offrono trattamenti di balneoterapia ovvero:

  • Bagni in acque minerali (tipo appunto l’acqua di mare) calde a 34°/37°
  • Idromassaggi che aiutano ad attivare la circolazione, migliorare la cellulite, sgonfiare le gambe, rilassare i muscoli e favorire il relax e il benessere
  • Docce con temperature alternate o calde o fredde (il freddo aumenta il potere tonificante delle acque)

Altri elementi importanti della thalasso cosmesi sono le alghe che contengono un’altissima concentrazione degli elementi marini, vitamine e amminoacidi. Vengono raccolte ed essicate in modo da mantenere tutte le loro proprietà (io ho la mia collezione di alghe pure essicate), utilizzate poi in diversi prodotti cosmetici tra cui i famosi fanghi. Esistono diversi tipi di alghe, ma vediamo nello specifico le più conosciute.

fanghcorpo

Alghe Brune

Sono alghe ricche di iodio, polisaccaridi, mucillagini, clorofilla, proteine, caroteni e vitamine C e B1. Hanno la proprietà di contrastare la ritenzione idrica e hanno un’azione riducente sulle cellule adipose stimolando il metabolismo, per questo motivo vengono utilizzate principalmente nel trattamento di adiposità localizzata e cellulite. Stimolano e migliorano anche la microcircolazione e il drenaggio dei liquidi. Le più conosciute sono: Fucus Vesiculus (quercia marina) e Laminaria.

Alghe Rosse

Sono alghe ricche di magnesio, potassio e calcio utili per rivitalizzare i tessuti. Hanno proprietà idratanti ed emollienti, antiage, rivitalizzanti e contrastano i radicali liberi che causano l’invecchiamento cutaneo.

Abbiamo diversi tipi di alghe verdi, azzurre e chi più ne ha più ne metta. Ultimamente si sente molto parlare di un’alga che viene venduta principalmente sotto forma di integratore e che probabilmente conoscete tutti: l’alga Spirulina. È un’alga composta  principalmente da proteine oltre ai sali minerali, amminoacidi e diverse vitamine come C, E e B. In campo cosmetologico quest’alga azzurra viene utilizzata principalmente per regolare la produzione sebacea, lenire e per stimolare la rigenerazione cutanea. Si trova dunque anche in prodotti per pelli sensibili, pelli impure, doposole, rivitalizzanti e anticellulite.

Avete mai provato dei thalasso trattamenti nelle SPA?

Sicuramente conoscete alcuni dei più famosi fanghi o scrub in commercio, quali sono i vostri prodotti preferiti per combattere la cellulite? Avete mai usato thalasso cosmetici?

4 comments

  1. Buonasera, conosce delle case che abbiano prodotti adatti alla thalasso cosmesi?
    Grazie

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *