Tempo fa vi avevo parlato dei prodotti Y.bio.k. (potete rivedere il post QUI) di cui ho avuto modo di provare in particolar modo il tonico illuminante. Dopo averlo terminato è arrivato il momento di parlarvene.
Prima di tutto vi ricordo che i prodotti Y.bio.k sono creati da ricercatori, cosmetologi e dermatologi di importanti università che hanno formulato cosmetici che biomimano il nostro sistema cutaneo, lo assecondano e si incorporano ad essso mimetizzandosi in perfetta affinità. Y.bio.k. non contiene coloranti, parabeni, derivati del petrolio, SLS/SLES, PEG, PPG, siliconi e ingredienti di origine animale. Made in Italy, nichel tested e non testati sugli animali ovviamente.
“La biomimetica è la scienza che studia i sistemi biologici naturali emulandone forme, processi e meccanismi d’azione. L’evoluzione della natura diventa un laboratorio di ricerca e sviluppo da prendere ad esempio. I laboratori di sviluppo della linea Y.bio.k. propongono oggi una rivoluzione nel mondo del cosmetico: utilizzare i principi di questa scienza per formulare cosmetici unici, altamente funzionali e innovativi.”
Trasportando il prodotto dall’Italia in Olanda in stiva purtroppo ha fatto si che uscisse un po’ dal bordo in cui è avvitato quindi ho dovuto far attenzione in modo da non perderne troppo, visto che tendeva ad uscire proprio dal bordo.
Il tonico è contenuto in un comodo flacone da 200 ml con scadenza a sei mesi dall’apertura, è dotato di dosatore a pompetta e ha una sua scatolina in carta. Sulla confezione troviamo una breve spiegazione del prodotto che vi riporto qui sotto:
Aquabiom Elisir Illuminante. L’esclusivo Mimaskin complex P, composto da estratto di ninfea nelumbus che svolge un’azione di pulizia profonda ed NMF biomimetico che aiuta la pelle a mantenere la quantità ottimale di acqua, abbinato a gel di aloe idratante lenitivo, all’acqua di rose tonificante e purificante e al gluconolattone che favorisce l’esfoliazione ed il rinnovamento cellulare, fanno di questo un vero elisir di bellezza. I suoi principi attivi dalle proprietà idratanti, tonificanti, ed antiossidanti contribuiscono a rigenerale la pelle e a prevenire gli effetti dell’invecchiamento. Favorisce l’esfoliazione, aiutando ad esaltare la naturale luminosità della pelle e utilizzato prima del trattamento quotidiano ne potenzia l’effetto.
Come si usa? Innanzitutto vi ricordo il mio post sul Tonico dove vi spiego perché usarlo, come usarlo e come scegliere quello adatto al vostro tipo di pelle. CLICCATE QUI. Si utilizza dopo la detersione applicandolo su viso e collo e lasciandolo assorbire completamente. Vi ricordo che la crema viso non deve essere applicata sulla pelle bagnata di tonico.
Cosa contiene? Tonico a base di Mimaskin complex P, acqua di rose, gel d’aloe e gluconolattone.
INCI: Acqua, Rosa centifolia flower water, Glycerin, Gluconolactone, Nymphaea alba flower extract, Aloe barbadensis leaf juice, Betaine, Sodium lactate, Sodium PCA, Urea, Xylitol, Glycine, Fructose, Niacinamide, Inositol, Coco-glucoside, Sodium gluconate, Lactic acid, Citric acid, Benzyl alcohol, Benzoic acid, Sorbic acid, Parfum, Alphaisomethyl ionone.
Come l’ho utilizzato? Ovviamente dopo la detersione del viso e prima del siero. L’ho utilizzato a volte sulla pelle struccata perché mi dava una bella sensazione di pulizia e idratazione.
Cosa ne penso di Ybiok e del tonico? Credo sia un ottimo brand. I prodotti sono accattivanti e professionali, infatti li vedrei benissimo negli istituti di bellezza. Ho avuto modo di provare diversi campioni tra cui la crema nutritiva che ho trovato davvero ottima sulla mia pelle secca. Un prodotto che ho amato è il peeling all’acido mandelico (leggete QUI per saperne di più). Il tonico mi è piaciuto in quanto ho visto realmente dei risultati. L’odore è fresco e delicato anche questo per me è un punto a favore. Dopo l’applicazione e con l’uso giornaliero e costante dell’elisir la pelle risulta davvero liscia, compatta, idratata, pulita e luminosa. Nonostante tutto ho trovato un difetto. In generale non sopporto i tonici che lasciano la sensazione di pelle appiccicosa dopo averlo applicato ma ho “sopportato” questo difetto proprio perché i risultati erano visibili. Applicando la crema sopra il problema è risolto. Quando applicavo il tonico da solo, dopo averlo lasciato assorbire passavo l’idrolato di rosa per togliere la sensazione appiccicosa.
Lo consiglio? Sì decisamente. È adatto a tutti i tipi di pelle anche le pelli più mature. La pelle davvero risulta più luminosa e fresca. Il mio parere finale è sicuramente positivo.
Conoscevate questi prodotti?
Caspita!! Mi tentiiii 🙈
non è certo un prodotto economico ma sicuramente funzionale!
Beh, penso che se sono buoni e non hanno tanta schifezza negli ingredienti vale anche l’ultimo centesimo. Il problema sono per quelli pieni di siliconi, che non funzionano e li paghi l’ira di dio! 😱🤔
sì in effetti…. XD
Mai sentito…però è interessante !
è una nuova linea in effetti 🙂