Tempo fa sulla pagina Instagram di una ragazza ho visto una foto di un prodotto Lidl per fare il bagno di paraffina che portava questa frase “Bagno di paraffina per pelle ruvida, secca e rovinata”. Sotto questa foto ho letto molti commenti, tra cui cose del tipo “Ma allora perché non fanno uno scrub al gasolio?”. Posso condividere questo pensiero solo per quanto riguarda il lato ecologico in quanto la paraffina non è biodegradabile ma ho visto che c’è davvero molta disinformazione su questi trattamenti mani e piedi con la paraffina e pensavo di fare un po’ di chiarezza. Addirittura alcune estetiste usano solo la paraffina, cosa che è proprio inutile secondo me al fine estetico a meno che non si voglia fare una sauna alle mani.
Qual è la funzione della paraffina in questo trattamento? La sua funzione è di occludere.
Come si svolge:
- Si applica uno strato di crema abbondante sulle mani o sui piedi (pensate che può essere anche ecobio)
- Si ricopre di paraffina calda che man mano rilascerà calore. Alla fine si asciugherà completamente diventando una vera e propria cera.
- Dopo il tempo di posa si toglie la cera e si butta, verrà via come un guanto. Si massaggia il residuo di crema rimasto e la pelle risulterà morbida e nutrita.
Spesso ad inizio trattamento si fa anche uno scrub per aumentarne l’efficacia.
La paraffina calda ha quindi la funzione di occludere e di rilasciare calore cosa che aiuta a far penetrare di più i principi attivi della crema che viene messa sotto. Con il calore e l’effetto occlusivo i pori della pelle “si dilatano” permettendo alla crema di essere assorbita al meglio. Inoltre il calore ha un effetto benefico soprattutto per chi soffre di dolori a mani e piedi. (Infatti questi trattamenti vengono usati spesso anche in campo medico ad esempio per i reumatismi, artrite e altre patologie dove viene applicata anche su altre zone del corpo).
Quindi ricapitolando NON è la paraffina che nutre e ammorbidisce ma bensì il prodotto che viene applicato sulla pelle. Come sapete la paraffina NON PENETRA e rimane in superficie proprio per creare una pellicola e aumentare la funzionalità della crema. Almeno io ho sempre fatto così.
Per quanto possa sembrare strano le creme mani che contengono paraffina aiutano tantissimo la rigenerazione della pelle (soprattutto in caso di mani estremamente screpolate o che tendono ad avere piccoli taglietti fastidiosi) perchè protegge dagli agenti esterni e dai detersivi aggressivi proprio perchè crea una barriera sulla pelle.
Quando sento cose tipo: “La mia estetista mi ha detto se voglio fare un trattamento mani con la paraffina, ma lo sa che la paraffina non nutre perché rimane sulla pelle?”. Sì, lo sappiamo eccome e ve lo dice un’estetista che cerca il più possibile di evitare la paraffina nei cosmetici.
Grazie della spiegazione, direi molto esaustiva!
Grazie mille Lauretta!
Brava semplice e Chiara ..mi sei stata di aiuto
Grazie a te per il commmento!
Brava Kami e grazie della spiegazione
Pensa che dalla fretta di scriverlo ho dimenticato di dire un po’ di cose XD
Ora ho capito, grazie 😀
Grazie a te per aver letto!
Spiegazione interessante, grazie 😊
Grazie1
Ottima spiegazione, grazie mille!!
Ciao! Grazie a te!
Grazie per la spiegazione! ^_^
in effetti, ero molto confusa sull’argomento!
Grazie a te 🙂
wow!! lo fanno anche nel mio centro estetico! da provare allora!!
In inverno per chi ha le mani sempre ghiacciate e’ una manna anche solo la paraffina!
Grazie, finalmente un po’ di chiarezza! 😘
Grazie a te ^_^
Brava, ottima spiegazione, è’ sempre bene fare chiarezza soprattutto quando su tali trattamenti ci sono in giro tante sbagliate credenze !!!
Un bacio! :-*
Grazie Fabiana!;)
Una bella e semplice spiegazione, purtroppo, dietro alla moda dell’ecobio per forza, molti si fanno sostenitori di credenze sbagliate, a volte alcuni ingredienti “incriminati” se ben usati, dosati e formulati, sono addirittura utili, anche il silicone stesso, dipende quale usi, con che scopo e quanto ne metti ma in una crema può avere il suo perchè
Pensa che l’ho scritto di getto e ho dimenticato molte cose. Tu lo sai meglio di me ovviamente ma a volte i siliconi in posti freddi come qui al nord salvano la faccia XD
Verissimo, aspettiamo che passi l’onda della moda momentanea e poi si assesterà solo sullo scegliere quello che serve per noi a seconda del caso!