L’ABC dei capelli: da cosa sono formati?

Salutecapelli

Ciao ragazzi! Oggi come primo intervento sul blog vorrei parlarvi brevemente da cosa è composto il capello, è importante saperlo per averne maggiore cura, prevenire disastri e vederli meno danneggiati!
Il capello è costituito da tre parti principali : Cuticola, Corteccia e Midollo.

capello

La cuticola è la parte esterna e quindi quella più visibile ai nostri occhi. E’ composta da 8-10 strati di cellule piatte, comunemente chiamate squame. Purtroppo quest’ultime si sollevano con i trattamenti chimici, tinture, eccessive piastre o fon molto caldi. Per avere capelli brillanti le cuticole vanno chiuse con prodotti adatti e specifici.

La corteccia è il corpo del capello formato da una serie di cellule allungate e contiene la melanina cioè la pigmentazione del capello.

Il midollo è lo strato più profondo del capello ed è costituito da cellule prevalentemente spugnose, l’importanza del midollo la si associa alla lucentezza del capello.

Alcuni dati sui capelli:

Quantita’ dei capelli  capelli biondi circa 150.000, capelli castani circa 120.00o, capelli neri circa 100.000, capelli rossi circa 85.ooo.

Foltezza media 280-340 capelli/cm2

Diametro 0,oo3 – 0,12

Crescita 0,35 mm al giorno

Crescita massima di un capello prima della sua caduta circa 72 cm

Longevita’ di un capello 4-6 anni

Sostanza 90% di cheratina

Tasso d’acqua in relazione all’umidita’ presente nell’aria

Caduta fisiologica dei capelli 30-100 capelli al giorno.

Spesso i capelli risentono di parecchi fattori come stress, alimentazione scorretta, medicinali, agenti atmosferici e trattamenti aggressivi ma, come sapete, oggi abbiamo anche tecniche di analisi che ci permettono di vedere cosa manca realmente al capello cosi’ da poter integrare attraverso l’alimentazione o l’assunzione d’integratori specifici come minerali e vitamine.massaggiocapelli

Ovviamente è molto importante anche la cura del capello attraverso prodotti adeguati al tipo di cuoio capelluto e capello. Importante usare shampoo non troppo aggressivi, usare lozioni apposite e massaggiare il cuoio capelluto.

Spero di avervi dato delle informazioni utili su come sono composti i capelli e che il mio primo post introduttivo vi sia piaciuto! Vi ricordo inoltre che una buona e corretta idratazione può aiutarci ad avere capelli luminosi, brillanti, soffici e sani.

Alla prossima!

De Kapper

  1. Spesso si trovano post su come curare i capelli ma raramente su come sono fatti… Grazie per aver postato questo articolo!
    Un bacio.

  2. Ho già una serie di domande ma aspetto gli altri post anche se mi piacerebbe sapere se è utile prendere integratori per capelli e unghie e se si un consiglio su quali. In farmacia ho visto quelli phyto, sono validi? Grazie!

    1. Su questo posso risponderti anche io! ihih.. sicuramente aiutano. I capelli cosi’ come la pelle risontono spesso di carenze vitaminiche o di sali minerali. Ci sono tantissimi integratori generici (ad esempio mia sorella aveva provato il bioscalin mi pare, e aveva avuto miglioramenti) devi innanzi tutto vedere cosa fa per te e quale e’ il reale motivo dell’indebolimento dei tuoi capelli. E tenere sempre a mente che i prodotti e gli integratori miracolosi non esistono (se un uomo e’ geneticamente predisposto alla calvizie e’ inutile prendere integratori XD)

  3. Grazie interessante!..aspetto consigli su come combattere il crespo la mia congiura 😉

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *