Esfoliante viso L’Erboristica di Athena’s

lerboristica-Argan

Oggi vi parlo dello scrub viso L’Erboristica che purtroppo non mi ha soddisfatto. Sulla confezione troviamo scritto che il prodotto libera la nostra pelle dalle impurita’ e cellule morte e aiuta ad idratare grazie ai suoi principi attivi.

Il prodotto e’ contenuto in un tubo di plastica da 75 ml e contiene olio di argan e granuli di argan.

Lo scrub é piuttosto denso e morbido sulla pelle ma dubito che abbia un qualche potere idratante, visto che lo scrub lo teniamo davvero pochissimo sul viso. Ecco come si presenta  il prodotto all’interno:

Lerboristica-Argan

Secondo me questo scrub é troppo delicato, ho la pelle secca e piuttosto sensibile ma questi granuli sono veramente minuscoli! Guardate il prodotto spalmato sulla pelle:

erboristica-Argan

Non si vedono neanche! A parer mio é un difetto, mi piace sentire i granuli sulla pelle mentre massaggio lo scrub (non devono essere stile carta vetro ma almeno sentire che stanno facendo il loro lavoro esfoliante). Il profumo non mi è piaciuto affatto. Nonostante tutto devo ammettere che dopo averlo sciacquato bene, il viso rimane morbido e liscio. L’azione “purificante” e’ da attribuire all’azione meccanica dello scrub e non a particolari attivi.

Ingredienti:

Aqua, Caprylic/Capric Triglyceride, Decyl Oleate, Glycerin, Glycine Soja Oil (olio di soya), Olea Europaea Fruit Oil (olio d’oliva), Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Olive Oil PEG-7 Esters, Argania Spinosa Kernel Oil (olio di argan), Argania Spinosa Shell Powder (polvere di guscio di argan), Sodoum Stearoyl Lactylate, Olea Europaea Seed Powder (polvere di nocciolo d’oliva), Ethylhexyl Stearate, Tocopherol, Sodium Sodium Lauroyl Glutamate, Tocopheryl Acetate, Panthenol, Phenoxyethanol, Sodium Polyacrylate, Parfum, Trideceth-6, Sodium Gluconate, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid, Benzyl Salicylate, Hexyl Cinnamal, Ethylhexylglycerin, Limonene, Linalool, Citric Acid.

Insomma riassumendo, questo prodotto a parer mio esfolia ben poco ma credo vada bene per chi vuole usare uno scrub delicato o per chi ha la pelle particolarmente reattiva. Come avrete intuito è un prodotto che non ricompreró e ho veramente fatto una fatica immensa, visto che ho dovuto usare anche un’altro scrub.

Conoscete questo prodotto? Cosa ne pensate?

Scrub, gommage e peeling differenze

  1. Io l’ho usato e mi ci sono trovata abbastanza bene! Ho anch’io la pelle secca e questo scrub mi aiutava ad idratarla e ad esfoliarla. Io lo usavo a secco e in poche quantità e mi è piaciuto. Mi dispiace tu ti ci sia trovata male. Un bacio

    1. Tante ragazze si sono trovate bene lo so.. ma guarda solo l’odore mi infastidiva! Anche io lo usavo sulla pelle asciutta ma proprio non mi piace..

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *