Macchie cutanee ~ Informazioni e prevenzione

macchie-pelleDopo avervi parlato di pelle matura (se vi siete persi l’articolo cliccate QUI), cosmesi antiage (QUI), peeling e scrub (QUI) e Acido Glicolico (QUI); continuo con un argomento legato all’invecchiamento cutaneo ovvero l’iperpigmentazione o semplicemente le macchie.

In realtà non è solo una causa legata all’invecchiamento, come sapete le macchie cutanee vengono anche per altri fattori come ad esempio l’esposizione solare senza protezione, gravidanza, allergie alimentari, assunzione di farmaci, l’inquinamento (ebbene sì) e spesso sono causate da sostanze fotosensibilizzanti (quindi fate attenzione a ciò che mettete sul viso).

Nello specifico vengono chiamate:

macchie2

  • Efelidi e Lentiggini che ovviamente sono genetiche.
  • Cloasma, vengono dal secondo mese di gravidanza sul viso o se si prende la pillola contraccettiva, e quindi sono causate da modificazioni ormonali che causano l’iperattività dei melanociti.
  • Macchie senili causate dall’invecchiamento cutaneo, la melanina invece di diffondersi si accumula formando le macchie.

 

Cosa possiamo fare per prevenire le macchie?

cremeschiarenti

  1. PROTEGGERE LA PELLE DAI RAGGI SOLARI usate sempre una protezione, i raggi solari come sapete influiscono tantissimo sulla produzione della melanina.
  2. Fare scrub per favorire il processo di desquamazione e rigenerazione, usare sostanze esfolianti come gli AHA (alfaidrossiacidi), ottimo l’acido glicolico.
  3. Usare creme che contengano antiossidanti che hanno un ruolo fondamentale per rallentare i fenomeni di iperpigmentazione.

limoneNel passato per schiarire la pelle si usava il latte d’asina o di capra sfruttando le proprietà dell’acido lattico o gli agrumi (acido ascorbico) ricchi anche di vitamina C antiossidante. Anche queste due sostanze sono alfaidrossiacidi, proprio come quelli che troviamo nei nostri attuali cosmetici. Ma vediamo nello specifico alcune sostanze schiarenti.

 

ALFAIDROSSIACIDI: Il più  famoso tra gli alfaidrossiacisi è appunto l’acido glicolico.Tutte queste sostanze se inserite nei cosmeici in percentuale superiore al 10% aumentano il turnover cellulare dello strato corneo rallentando così ipercheratinizzazione. Con l’eliminazione delle cellule superficiali rendiamo la pelle luminosa  e quindi “schiarita”, non agisce a livello dei melanociti quindi schiarisce solo le macchie più superficiali. Attenzione: quando usate trattamenti con alfaidrossiacidi usate SEMPRE la protezione solare altrimenti invece di togliere le macchie favorite la loro comparsa!

ARBUTINA: viene estratto dall’uva ursina o dal corbezzolo e ha azione schiarente.

ACIDO COGICO: di estrazione vegetale, viene usato nella cosmetica in quanto inibisce un enzima che causa le macchie e riesce anche a scomporre parte della melanina già formata. Viene considerato anche come una molecola antinvecchiamento proprio per il suo potere antiossidante.

ACIDO ASCORBICO: ovvero la famosa vitamina C, spesso si trova nei cosmetici schiarenti. Si trova anche in prodotti “ad urto” dove è più concentrata.

Altre sostanze come i flavonoidi (derivati da camomilla o liquirizia) o l’acido azelaico posso avere funzione schiarente. solemacchie

Concludo il post dicendovi che la miglior cura è la prevenzione, ovvero usate la crema protettiva perché la principale causa di macchie è proprio la luce solare. Attenzione anche all’uso di oli essenziali ad esempio, alcuni sono fortemente fotosensibilizzanti e ho notato che con questa moda del fai da te spesso si usano senza criterio.

 

Spero che questo post vi sia piaciuto.

Avete macchie cutanee? Usate prodotti schiarenti? Quali?

 

  1. Si,io ne ho un po’,ho delle piccole lentiggini localizzate nella zona del naso,genetiche,alcune macchie “regalino”delle mie gravidanze,ma perlopiù macchie solari,che fatico a far sparire.Non uso nessun prodotto specifico per schiarirle,ci penso da un po’,ma non mi sono mai risoluta a farlo,e non uso neppure la protezione solare,l’unica cosa che faccio regolarmente é l’esfoliazione.

  2. Ciao, scusa ti chiedo un’informazione..il peeling al 10%per chi ha le lentiggini, rischia di schiarirle o cancellarle?
    La mia cara estetista vuole farmi pulizia viso e un peeling, ma non vorrei danneggiare le mie amate lentiggini…e poi ho la pelle delicata….consigli questi trattamenti o sono da evitare?
    Grazie

    1. Il peeling al 10% e’ basso (immagino si tratta dell’acido glicolico), non cancellera’ le tue lentiggini ma potrebbe schiarirle leggermente come per le macchie in generale. Non so perche’ la tua estetista vuole farti un peeling, purtroppo non posso darti consigli senza conoscerti ma se non ti fidi della tua estetista o del peeling puoi fare semplicemente la pulizia viso (che ti consiglio sicuramente) e puoi evitare il peeling, se hai la pelle delicata. Per esfoliare la tua pelle bastera’ uno scrub manuale che ti fara’ durante la pulizia. (per esempio io non sopporto gli acidi proprio perche’ ho la pelle delicata e non sopporto il pizzicore).

  3. Grazie Kami,sarebbe bellissimo avere una lista di buon prodotti antiossidanti senza siliconi

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *