Buon pomeriggio amici!
Stavo scrivendo una bozza sull’Acido Glicolico e ho pensato che forse era meglio fare prima un articolo di premessa riguardante l’esfoliazione cutanea. Ho notato che c’è ancora confusione per quanto riguarda alcuni termini cosmetici, quindi ho pensato di spiegare meglio la differenza tra peeling e scrub.
Innanzi tutto ci tengo a dire che il peeling vero e proprio è solo di competenza medica.
Lo scrub o gommage (si sono esattamente la stessa cosa, uno è il termine inglese e l’altro semplicemente il termine francese), ha la funzione di eliminare le cellule morte dalla superficie cutanea e ha quindi una funzione superficiale. È formato da una parte che può essere per esempio in gel, in crema o in olio con funzione ammorbidente e da una parte “granulosa” (con granuli gommosi, granuli di noccioli, polveri ecc…) che ha la funzione proprio di portare via le cellule morte “grattando”.
Il famoso peeling invece è un’esfoliazione più profonda dovuta ad alcune sostanze, per esempio all’acido glicolico. Il termine peeling è ormai entrato nell’uso comune perchè troviamo l’acido glicolico in basse concentrazioni in prodotti per la cura della pelle, ma sappiate che il peeling vero e proprio è quello che fa il medico estetico o il dermatologo.
Detto questo sicuramente saprete che usare scrub come trattamento aiuta a rendere la pelle più liscia e luminosa.
Alcuni centri estetici hanno la famosa macchina per la pulizia viso con ultrasuoni, con questa bella spatolina oltre a veicolare alcuni principi attivi, si può fare anche uno scrub che non è assolutamente invasivo.
In questo periodo come scrub viso sto utilizzando questo di Bottega Verde come avete visto nel mio post sulla mia skincare del periodo e con cui mi trovo bene.
Per il corpo invece sto usando questo Kruidvat Spa Treasure Secrets of Bali al monoi, che ho dovuto travasare in un contenitore dato che mi è esploso il tubo!
Ottimo post Kami!!Non ho mai effettuato un peeling vero dal dermatologo,un po’ per paura,un po’ per il prezzo,ma il preferito resta sempre lo scrub,i vari peeling che si trovano in commercio,oltre ad essere difficilmente rimovibili,su di me non hanno nessun effetto.In questo periodo sto utilizzando lo scrub Biancolatte puroro per il viso e il gommage Plaisir d’argan di So’Bio Étic per il corpo.Un bacio.😘
Ciao Romi! Grazie 🙂 In realtà neanche io almeno sulla mia pelle, preferisco lo scrub! Buona serata!
Io ho da poco terminato la crema esfoliante viso di Omnia Botania e mi è piaciuta parecchio, adesso sto usando un prodotto che mi ha portato mia suocera, lo scrub di SBC al té verde e ginko biloba. Anche questo mi piace…per il corpo invece preferisco dei prodotti molto densi e sto usando lo scrub corpo vellutante di L’Erboristica. Un abbraccio!
Ciao! Io ho usato lo scrub viso dell’erboristica ma non mi era piaciuto..
Quello per il viso non l’ho mai provato, se è come quello per il corpo forse è troppo aggressivo.
No per nulla! Secondo me è come non farlo… è quello all’argan!
Ah, pensavo l’opposto. Quello per il corpo che ho io è con noccioli di albicocca, mi piace proprio tanto! Grazie della dritta 😉
E’ profumato?
Sì, ma è molto delicato, non fastidioso e non interferisce con bagnoschiuma o crema corpo.
Se profuma di albicocca mi piace 🙂
Io sto usando lo scrub di Rituals per il corpo e per il viso non lo uso quasi mai, ma ne ho uno all’albicocca on going 🙂
Anche io voglio scrub rituals! p.s. ti ho trovata su instagram 🙂
😀 sono nuova nuova su instagram! devi sapere che io sono anti-social…mi ero iscritta ad instragram, ma non avevo neanche mai postato una foto!
Me lo avevi detto ihih…
Grazie mille per la delucidazione su cosa fosse il peeling! 😀
Alla fine sono la stessa cosa, tante volte ho sentito dire che lo scrub è più aggressivo e il gommage è più leggero, utile chiarimento
Ma e’ la stessa cosa, forse gommage sembra una parola piu’ delicata ihih
Finalmente ho capito che differenza c’è tra peeling e scrub U_U
Grazie Kami, sei sempre utilissima!
Lo scrub di BV quando ero piccola, mia madre lo acquistava e io ne adoravo il profumo: buonissimo! Io al momento sto usando lo scrub viso per pelli miste/grasse di Yves Rocher e mi sta piacendo un sacco, mentre per il corpo me lo faccio da me con il caffé, il sale, l’olio d’oliva ed è il mio preferito.
Un bacione
Ciao! Grazie ^_^ ottimo il tuo scrub, anche anticellulite con caffe’ e sale 😉
Sempre bravissima
Grazie <3