Invecchiamento cutaneo e pelle Matura

skinmMolte di voi sulla mia pagina Facebook del blog (vi ricordo che tra le note potete lasciarmi le vostre richieste) mi hanno chiesto di parlare della pelle matura e di come trattarla.

Vorrei iniziare dicendo una cosa. Mi capita spesso di sentire: “da giovane avevo la pelle mista o grassa e ora per l’età la mia pelle è diventata secca”. Se la vostra pelle era secca, grassa o mista con l’invecchiamento non è cambiata in quanto “tipo” ma cambiano effettivamente alcuni fattori:

  1. Le ghiandole sabacee e sudoripare diminuiscono la loro attività (ecco perché la pelle tende ad essere più disidratata)
  2. Il ricambio cellulare è più lento
  3. Diminuisce l’attività vascolare
  4. Abbiamo un’irregolare produzione di melanina che favorisce l’insorgere di macchie cutanee
  5. Il derma si assottiglia in quanto diminuisce la produzione di collagene, abbiamo meno Gag e fibre elastiche che sostengono la pelle.

Sulla superficie cutanea quindi noteremo macchie, rughe di espressione o rughe profonde, perdita di tono, macchie, pelle disidratata e colorito spento.

Cosa provoca l’invecchiamento cutaneo (oltre ovviamente all’avanzare dell’età)?

Inquinamento, il freddo invernale, raggi UVA e UVB sia naturali che artificiali, scorretta alimentazione, fumo e alcool, problemi di salute, stress, il poco riposo notturno e molti altri fattori.

Fatemi aprire una parentesi sulle lampade UV. Devo dire che in Italia c’è un abuso di questi aggeggi infernali, ho visto persone fare la lampada due o tre volte a settimana e ho sentito dire da donne: “Ho 50 anni e non li dimostro!” quando a guardare la loro pelle io gliene davo almeno 70, pelli ispessite e rugose per via delle lampade.
I raggi UV fanno male e invecchiano la pelle! Per favore usate le protezioni!
Sono sempre stata molto chiara di pelle, e ora dopo due anni che non vado al mare e quattro che vivo in Olanda (dove in inverno le ore di luce sono poche) potete immaginate il mio pallore, non per questo ricorrerei ad un uso sconsiderato delle lampade! Sinceramente preferisco essere bianca che avere le rughe dovute ai danni dei raggi UV!

Ma torniamo all’invecchiamento, dopo i 20 anni la pelle inizia ad invecchiare, ma come potete immaginare la pelle non sarà uguale a 30 e a 60 anni, ma più si avanza con l’età e più la pelle presenterà in maniera più o meno accentuata le problematiche che vi ho elencato poche righe sopra.

maturaOvviamente le cause dell’invecchiamento sono principalmente fisiologiche e variano in base alla predisposizione di ogni persona.

Ma come scegliere i prodotti adatti alla pelle matura?

Ormai in commercio abbiamo diversi prodotti anti-age con davvero tantissimi principi attivi diversi. Fondamentalmente la pelle matura ha bisogno di: protezione, idratazione, sostanze stimolanti e ovviamente anche principi attivi antiossidanti che aiutino a rallentare il processo dell’invecchiamento. Per quanto riguarda le creme da giorno, da notte e sieri per il viso vi consiglio prodotti idratanti, nutrienti e rigeneranti che apportano alla pelle nutrimento e sostanze che vanno a stimolare la produzione di nuove cellule.

Quindi sostanze come amminoacidi nutrienti e idratanti, sostanze rigeneranti e che stimolano la circolazione come ginseng e ginko biloba, sostanze altamente idratanti come aloe vera e alghe, sostanze ricche di acidi grassi insaturi contenuti in vari oli vegetali come ad esempio l’avocado, importantissime le vitamine antiossidanti e rigeneranti come Vit. A, E e B5, ottimo il burro di karité rigenerante, fosfolipidi, ceramidi, flavonoidi e polifenoli e tutte le altre sostanze antiossidanti.
Insomma l’elenco può diventare veramente lunghissimo, ve ne parlerò meglio in uno dei miei prossimi post.
Ricordatevi di acquistare sempre creme da giorno contenenti filtri solari per proteggere la vostra pelle dai raggi UV.

skinmaturRicapitolando la pelle matura ha bisogno di:

  • Crema da giorno protettiva con fattore di protezione, idratante, antiossidante e rigenerante.
  • Crema da notte restitutiva e nutriente.
  • Detergenti delicati
  • Tonico con distillati di piante stimolanti (ad esempio rosa, lavanda, tiglio) e con sostanze rassodanti, ottimi tonici contenenti vitamine.
  • Siero viso da applicare come trattamento aggiuntivo da solo più volte al giorno o sotto la crema viso. (Se comprate siero e crema con lo stesso principio attivo anche meglio).
  • Scrub viso per efoliare e rinnovare la pelle.
  • Maschere nutrienti,idratanti e rivitalizzanti.

Potrei andare avanti all’infinito ma per ora mi fermo qui! Scriverò, come ho detto prima, un post più specifico parlando di tutti i principi attivi più adatti alla pelle matura.

Purtroppo tutte andremo incontro a rughe e rughette… voi cosa fate per mantenere sana e giovane la vostra pelle? Utilizzate anche voi, come me, tutti i prodotti che ho citato prima per la cura del viso?

13 comments

  1. Il problema per me è che avendo la pelle mista non posso usare creme ricche come quelle anti età perché la mia pelle “sputa” fuori tutto! Il risultato è la pelle lucida, che non è particolarmente gradevole a livello estetico… Meglio ovviamente il siero per il giorno però non so se possa bastare…. Hai qualche suggerimento da darmi?

    1. Ciao Michela! Il siero va benissimo ma puoi anche usare creme o fluidi meno ricchi di oli. Prova ad usare creme che contengano principi attivi piu’ “acquosi” per dare comunque tono e idratazione alla pelle per esempio creme a base di acido ialuronico o aloe vera.

  2. Concordo in pieno sul tema lampade UV e protezione solare! Io sono rimasta impressionata (e ogni volta che le vedo mi impressiono) quando ho notato che le mie zie, molto più giovani di mia mamma, ma sempre sotto il sole e sotto le lampade hanno il viso molto più incartapecorito e pieno di rughe rispetto a mia mamma che porta divinamente i suoi 50+ anni! Una signora una volta ci ha scambiato per sorelle. Da qualche anno uso tutti i giorni la protezione solare sul viso e poi sempre una routine di skincare completa per prevenire i danni 😉

    1. Fai benissimo! Diciamo che da giovane non ero molto attenta e ora a quasi 34 anni mi ritrovo una bella macchia sul viso, pur avendolo esposto poco al sole (visto che stavo sempre sotto l’ombrellone).
      Ammazzarmi di lampade??? Mai nella vita! XD

  3. Io ho 28 anni quindi la mia pelle è ancora giovane. Molte so che usano già le creme antirughe, ma io mi limito a usare una crema idratante da giorno e un’altra un po’ più corposa di notte.
    Credo che tanto dipenda dalla genetica comunque, perché mia nonna ha 80 anni, non ha mai messo creme in vita sua, prende parecchie medicine (che di solito tendono a imbruttire la pelle) eppure ha una bellissima pelle e poche rughe…poche rispetto all’età che ha ovviamente!
    C’è un nuovo tag da me, se vuoi partecipare lo trovi –>qui<–.
    Buon weekend 🙂

    1. Si’ sicuramente! Mia nonna ha 91 anni e ha la pelle bianca con poche rughe! Fai benissimo ad usare creme idratanti e nutrienti dando idratazione alla pelle la aiuti a mantenersi giovane 😉 Vengo a vedere il tag! :*

  4. 🙂 Molto interessante questo articolo e non uso tutto questo ! Uso una crema unica e qualche volte una maschera e peeling quelli si e alcune vola lo zinco se mi viene una imperfezione !

    1. Lo scrub non va effettuato spesso perche’ potrebbe irritare la pelle, in genere si puo’ fare una volta a settimana (ormai sono tutti piuttosto delicati) mentre le maschere enzimatiche una volta al mese perche’ la pelle si rigenera ogni 3/4 settimane. Andando avanti con l’eta’ la produzione di nuove cellule epiteliali e’ piu’ lenta e quindi lo scrub/maschere enzimatiche ecc.. si possono fare anche piu’ spesso!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *