Latte Detergente I Provenzali Bio ~ Linea Bimbi

latteProvenzali

Oggi vi parlo di questo latte detegente che mi è piaciuto molto, si tratta del detergente della linea bimbi de I Provenzali Bio.

Caratteristiche

È un prodotto biologico certificato che limita l’aggressione da parte di acqua e sapone soprattutto quando il lavaggio è ripetuto più volte (ad esempio il cambio pannolino), essendo un prodotto delicato e non aggressivo mantiene la funzione protettiva della pelle. La confezione contiene 200 ml di prodotto con PAO a 12 mesi dall’apertura.

latteProvenzali1

Sulla confezione infatti, potete leggere che si può utilizzare sul corpo come crema idratante o nel cambio pannolino per detergere in delicatezza. Questo perchè il prodotto non contiene tensioattivi, che come sapete hanno la funzione di asportare lo sporco ma sono comunque aggressivi sulla pelle. La funzione di pulizia in questo caso è dovuta alla parte “grassa” del prodotto che asporta lo sporco per affinità senza aggredire ma nutrendo. Vi ricordo il mio post sui detergenti, se ve lo siete persi CLICCATE QUI.

INCI:

Aqua, Malva Sylvestris Leaf Water (acqua di malva), Butyrospermum Parkii Butter (burro di Karitè), Cetearyl Alcohol, Capryl/Capric Triglyceride, Glycerin, Olus oil (miscela di oli vegetali), Glyceril Stearate, Sodium Steaoryl Lactate (acido lattico), Stearic Acid, Sodium Lauroyl Glutamate, Xanthan Gum, Tocopherol (Vitamina E), Parfum, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Dehydroacetate, Benzyl Alchol, Citric Acid.

La cosa che mi ha colpito subito sono i primi due ingredienti, quindi quelli contenuti in maggior quantità: acqua di malva idratante grazie al suo contenuto in mucillagine e calmante per prevenire arrossamenti e irritazioni, poi il burro di karitè famoso per la sua funzione emolliente e protettiva.
A parer mio non solo è ottimo a livello di INCI ma anche come prodotto in sè.

Come l’ho usato?

Non ho figli quindi l’ho usato sul viso come detergente e struccante. Toglie perfettamente il trucco dal viso grazie alla sua importante percentuale grassa, è un latte corposo e molto morbido sulla pelle, ottimo anche il profumo delicato per bimbi (100% naturale).

Lo consiglio?

Trovo sia adattissimo per chi ha la pelle secca, disidratata o pelle particolarmente sensibile.

Insomma per me è promosso e lo riacquisterò sicuramente appena potrò, un prodotto davvero piacevole, delicato ed efficace sia per i bimbi che per le mamme!

Chi ha provato questo prodottino?

17 comments

  1. Ciao tesoro!^3^
    Anch’io l’ho acquistato ed utilizzato in entrambi i modi,sia per il mio bimbo che sul viso come struccante,ma,come struccante preferisco l’acqua micellare,per quanto buono sotto tutti i punti di vista,mi infastidisce un po’ la sensazione di unto sulla pelle,perciò l’ho usato poco.Ma é comunque un ottimo prodotto 😉

  2. Interessante! Al momento sto usando il latte detergente bio alla rosa mosqueta sempre dei Provenzali, è molto delicato e mi trovo benissimo.
    Ti comunico che sei stata nominata 🙂 se ti va aderisci.
    Buona giornata!

    1. Ciao Mirella! Ho provato il siero I Provenzali e mi e’ sembrato un buon prodotto! (ho la pelle secca). Vengo a vedere! 🙂

  3. Ciao a tutte!! Ho visto che le risposte sono di mesi fa,ma non sapevo dove altro chiedere questa info: uso anche io il latte detergente x la mia bimba e x me…ma dal mese scorso mi sono accorta che il colore è cambiato, ora è molto piú chiaro e lascia dei pezzettini duri sulla pelle!!! Ho preso diverse confezioni perchè ne faccio scorta quando lo trovo in offerta…e sono tutti cosí! Qualcun altra ha notato questa cosa? È un problema perchè sul viso questi residui graffiano proprio quindi per la bimba non l’ho piú usato!!!

    1. E’ molto strano. Posso dirti che il mio non aveva assolutamente questo problema. Probabilmente il tuo e’stato conservato male, non saprei. A volte capita che nei negozi aprano il prodotto e questo fa si che la scadenza non sia proprio quella segnata sulla scatola…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *