Ceretta ~ Consigli per un risultato perfetto

cera

[Post scritto tempo fa su Facebook]

L’estate è alle porte e immagino che tutti voi stiate iniziando a scoprirvi (sì, mi sto rivolgendo solo a voi.. qua per i miei gusti è ancora troppo freddo! Nonostante alcuni coraggiosi in infradito a 10gradi), e che quindi vi stiate preparando ad eliminare gli odiati peli superflui.

Avendone viste di tutti i colori in questi anni, ho pensato che fosse carino iniziare con una lista di semplici ma importanti consigli:

– Mi è capitato spesso di ricevere richieste di appuntamenti per scrub e ceretta nello stesso giorno. Non si fa! E’ verissimo che lo scrub al corpo aiuta a far fuoriuscire qualche pelo rimasto sottopelle, ma questo va fatto qualche giorno prima della ceretta.

– Se avete i peli troppo lunghi accorciateli in modo che non superino 1cm di lunghezza (o fatelo fare alla vostra estetista sennò sono dolori!!).

– Non fate la ceretta dopo la lampada o dopo l’esposizione al sole (anche qui ho avuto delle coraggiose che volevano fare lampada, scrub e cera… povera pelle!!)

– Non usate creme o oli prima di presentarvi in cabina (questa usanza non l’ho mai capita..)

– Cercate di non muovervi in continuazione o di scatto soprattutto se vi stanno facendo zone delicate come inguine. Tenervi ferme è un’impresa e gli ematomi dietro l’angolo.

–  Vi consiglio di non fare la ceretta durante il pre-mestruo, in quanto si è più sensibili al dolore e tendenzialmente più “schizzate” degli altri giorni.

– Non aspettate troppo tra una ceretta e l’altra. I peli saranno troppo lunghi e la ceretta durerà meno.

– Personalmente sulle mie clienti uso spesso il borotalco prima della ceretta, soprattutto in estate, e in zone come inguine e ascelle dove si suda di più. In particolare vi consiglio di usarlo prima della ceretta all’inguine, anche se la vostra estetista non è solita utilizzarlo.

– Dopo la cera usate un olio per togliere i residui o una crema che sia anche rinfrescante e lenitiva

Ma come si fa una cera perfetta e cosa succede se lo strappo è fatto male?

Innanzitutto la cera deve essere alla giusta temperatura e va stesa nella direzione della crescita naturale del pelo. Lo strappo va fatto contropelo tenendo la pelle tesa; deve essere basso e parallelo alla pelle, rapido e deciso.

Se lo strappo non è fatto bene ecco che abbiamo: peli spezzati (che dopo una settimana saranno di nuovo lì), ematomi, abrasioni e peli incarniti.

ceretta

Sento spesso di colleghe e donne coraggiose che si fanno la ceretta da sole. Ammetto che è capitato anche a me, ma ogni volta ho sempre avuto la consapevolezza che il risultato non sarebbe stato perfetto. A meno che voi non abbiate l’elasticità di Plastic Man, dubito che riusciate a fare uno strappo corretto, soprattutto in alcune parti del corpo. Quindi il mio consiglio più importante è quello di non optare per il fai-da-te.

Concludo con qualche consiglio per evitare i peli incarniti, che sono il problema principale di una ceretta mal fatta.

– Fate scrub o maschere esfolianti che aiutino a rimuovere le cellule morte che potrebbero ostruire l’uscita del pelo.

– Mantenete spesso la vostra pelle idratata (ottimo fare dei massaggi con oli emollienti). Avere una pelle secca non può far altro che peggiorare l’insorgenza di peli incarniti.

Vi ricordo sempre di scegliere il giusto metodo di depilazione in base alle esigenze. La ceretta è sicuramente il metodo più duraturo e a lungo andare indebolirà il pelo.

Articoli utili:

Tipi di depilazione

Recensione Crema neutra Flora

10 comments

  1. Consigli utilissimi da ricordare, grazie 👍 Però temo di non essere abbastanza corraggiosa per la ceretta. Mi fa meno paura partorire senza anestesia che farsi la ceretta ahahhahaaa

    1. E’ un discorso lungo. Si tratta di fasi di crescita del pelo, quando sono troppo lunghi si è già nell’ultima fase e la ceretta dura meno 😉

  2. faccio la ceretta solo all’inguine perchè effettivamente son poco pelosa ma il rasoio mi aveva causato irritazioni paurose, quindi più di un anno fa decisi di smettere.
    Ero in Spagna e tutti i saloni in cui sono stata usavano una ceretta “strana”: sembrava gomma. La stendevano calda, era una pappetta colorata, l’ho vista color big bubble, verde e anche panna, la ponevano sulla zona interessata, aspettavano qualche secondo per farla freddare un pochino e con le mani la toglievano. Lo strappo c’era, e non noto differenza nei tempi di ricrescita rispetto alla classica a caldo con foglio per strappare, solo mi sembrava fosse meno indolore… possibile?

    1. Il dolore dipende dalla sensibilità soggettiva. E’ sempre una ceretta quindi è uguale anche nei tempi di ricrescita 😉

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *