Keukenhof 2015 ~ Parte seconda!

Ciao a tutti!
Qui è di nuovo l’intrusa inviata speciale Kiki che vi scrive… aspettavate con ansia le altre foto del Keukenhof di quest’anno? Come dite? NOOOOO?
Peggio per voi, perché nelle prossime foto ci sono cose davvero curiose… 😆

Ma iniziamo subito, in questo post volevo mostrarvi con più attenzione alcune cose.
Chi c’è stato ha potuto ammirare la cura con la quale vengono disposti i fiori creando meravigliose sfumature e disegni, come potete vedere in queste foto:

Nelle prossime due foto invece vi mostro il Giardino Storico dove c’erano i tulipani con la storia più antica.
Un giardino davvero grazioso e intimo, ma non potete immaginare la fatica fatta per evitare la folla di asiatici in modo che non venissero catturati nelle mie foto:

Come avevo scritto nel post precedente c’erano diversi giochi d’acqua, questo qui sotto era addirittura un percorso… non ho provato a farlo perché quando sono arrivata c’era una ragazzina terrorizzata sul ponticello… mi ha fatto immediatamente passare la voglia di tentare l’impresa! 😆

Mia sorella vi aveva già mostrato il Giardino Giapponese penso creato in “gemellaggio” con il parco floreale di Tottori Hanakairo. Una piccola meraviglia dove regna davvero lo spirito del giardino Giapponese tra acqua,

magnifiche sfumature di colore… tra le quali spunta un mulino,

ma dove si possono trovare anche loschi figuri! Il secondo mi sembra tanto Beethoven, ma il primo non saprei… personalmente gli ho dato del Ghengis Khan ma non ne sono convinta… se avete qualche idea illuminatemi! 🙂

Indubbiamente spettacolari le serre dove le armonie dei colori e delle varietà dei fiori ti lasciava senza fiato:

Sono rimasta particolarmente colpita dagli Iris in questi cestini… li ho trovati molto romantici!

Indubbiamente non si può non fare attenzione ai numerosi cartellini coi nomi… alcuni possono sorprendere per romanticismo, per delicatezza ma anche perché lì non te li aspetteresti mai!

E questi? Oltre ad avere un nome incantevole non vi sembrano fatti di raso luccicante?

Qua non si legge ma si chiamano “Dutch Design” insomma un po’ di sano patriottismo!

E per vere fashion addicted consiglio i tulipani “Victoria Secret”! SO GLAMOUR!!! 😉

Di stranezze chi più ne ha più ne metta… una zona del parco è definita “Inspirational garden” c’erano composizioni di design del giardino davvero originali quella che più mi ha colpito è stata quella per spiegare la cura e l’amore nel preparare questi magnifici scenari, ma lascio parlare le immagini così capirete subito il perché ne sono rimasta affascinata!

I giacinti dell’ultima foto sembra che stiano scappando dalla culla non pensate?
Personalmente queste culle mi hanno rapito l’ho trovata un’idea carina, romantica ma soprattutto molto dolce… cosa c’è di più tenero dell’amore e della cura che può ispirare l’immagine di una nascita o di una culla?

Bene, con queste immagini ora ho finito… riguardando le altre foto che ho fatto ce ne sarebbero mille altre da mostrare… ogni fiore ha una sua particolare magia e ognuno di noi viene colpito dalla bellezza in un modo decisamente unico… vi lascio un consiglio: se vi capita di passare in primavera ad Amsterdam passate a visitare il Keukenhof!

Sarebbe bello vedere cosa avrebbe colpito voi che seguite “Un’estetista tra i mulini” tra tutte quelle varietà, colori e profumi….

Saluti dall’inviata KIKI! 😀

Foto del parco:

Prima parte

Parco 2014

2014 parte2

 

18 comments

  1. Sono bellissimi!! *-* ogni anno mi propongo di piantare/comprare qualche fiore da tenere in camera o in terrazzo o addirittura nell’orto ma ogni anno per un motivo o per altro non lo faccio 😖

  2. oddio io ho visto una foto super mega meravigliosa… e mi sa che domani ci ispiro il make up….
    Amsterdam l’ho vista in dicembre…. ed è incantevole…. ci ritornerei altre e tante volte……. ma i tulipani… restano al pari con la rosa.. il mio fiore preferito ^_^

  3. Keukenhof è veramente uno spettacolo! Hobpiantato i miei bulbi di tulipano presi al mercato dei fiori di Amsterdam e non vedo l’ora CGE nascano per avere un angolo di Olanda sul balcone!!

    1. Anche noi ci avevamo provato… ma ne è spuntato solo uno rosso e qualche foglia… vedremo di rifarci l’anno prossimo! 😉

    1. Giuro che c’era tantissima gente… ma fuori dal giardino storico ci siamo imbattute in un matrimonio con gli occhi a mandorla e gli invitati erano tantissimi… ma soprattutto erano ovunque e non si spostavano!!!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *