Le smagliature ~ Cosa sono e come prevenirle

strieatr

In questo post voglio rispondere alla dolcissima Bea Nail Art che mi ha chiesto di parlare di questo argomento. Mi fa sempre davvero piacere rispondere alle vostre richieste!

Parliamo di Strie Atrofiche, comunemente chiamate smagliature, che non sono altro che “cicatrici” dovute alla rottura delle fibre connettive.

All’inizio le smagliature hanno un colore rossastro/rosa che con il passare del tempo diventano bianche.

Le vediamo spuntare sul corpo durante la pubertà su pancia, fianchi e seno per via dei cambiamenti ormonali e del corpo stesso. Le smagliature, come sapete, appaiono anche durante la gravidanza per lo stesso motivo e in genere iniziano a vedersi dal sesto all’ottavo mese.

Altri fattori possono essere: l’ereditarietà (purtroppo vengono da generazioni di donne predisposte alle smagliature), fattori ormonali soprattutto legati ad un ormone in particolare e fattori patologici che rivelano ad esempio particolari malattie (ma qua sforiamo in campo medico).

Il trattamento delle smagliature deve tener conto anche di questi punti per avere un reale miglioramento.

Purtroppo non si possono eliminare ma solo renderle meno visibili soprattutto se sono smagliature recenti e solo in caso di assenza di problemi ormonali.

Insomma ragazze per le smagliature ci vuole un po’ di miracolina 😉 .

mass

Si possono sicuramente prevenire, soprattutto se siete soggetti a questo problema con:

  • creme a base di oli emollienti come ad esempio olio di mandorla e rosa mosqueta
  • Vitamine E, A e B
  • sostanze idratanti ed elasticizzanti come acido ialuronico e collagene
  • sostanze rassodanti come ginseg e luppolo
  • sostanze che riattivano il microcircolo come rusco e hamamelis
  • sostanze lenitive soprattutto per le strie “appena nate”.

Vi consiglio di consultare il medico per escludere l’assenza di problemi ormonali prima di iniziare un trattamento anti-smagliature.

Le donne incinte potranno cercare di prevenirle con oli o creme specifiche e trattarle una volta avuto il bebè, anche in questo caso chiedete al medico perché siete in una condizione particolare!

Un rimedio davvero efficace contro le smagliature è l’acido glicolico.

Vi consiglio veramente di non provare a fare trattamenti fai-da-te in casa con l’acido glicolico ma di rivolgervi ad un istituto di bellezza che propone questo tipo di trattamento.

Perché usare l’acido glicolico?
Come sapete ha un’azione esfoliante degli strati superficiali della pelle, inoltre abbiamo importanti fattori che insieme ci aiutano a rendere le smagliature meno evidenti:

  1. Il miglioramento della penetrazione di sostanze attive e un’idratazione più profonda;
  2. La stimolazione della pelle che produrrà cellule nuove.

Abbiamo anche diversi oli essenziali che ci aiutano a stimolare la pelle e minimizzare le smagliature, come ad esempio lavanda, geranio, franchincenso, mirra, neroli e molti altri.

Non utilizzateli mai puri sulla pelle ma sempre miscelati ad oli vettori come ad esempio l’olio di sesamo che è davvero perfetto per i massaggi (ed è l’olio che in quel caso preferisco utilizzare).
Una volta ottenuto il vostro olio, massaggiateli sulle vostre strie o fatevi fare un bel massaggio, ovviamente da fare con regolarità, una volta non vi servirà a nulla!

olioessenzial

-Attenzione! In gravidanza è sconsigliato l’uso degli oli essenziali tranne in qualche caso. Bisogna fare attenzione anche durante l’allattamento soprattutto se maneggiate questi oli.
In ogni caso consultate il medico! Ogni gravidanza è un mondo a sè. –

Spero vi sia piaciuto questo post e se avete anche voi qualche curiosità fatemelo sapere vi accontenterò!

Raccontatemi cosa fate voi per prevenire le smagliature, avete mai provato trattamenti con acido glicolico?

Quali cosmetici state utilizzando in questo periodo o quali avete utilizzato in passato per questo problema?

12 comments

  1. Non credo di averne ma oltretutto, sai che non lo considero un inestetismo? Certo se sono molto visibili come quelle che vengono intorno all’ombellico dopo una gravidanza o dopo aver perso moltissimi chili di sicuro non mi piacciono, però quelle leggere su gambe o fianchi manco le noto, ho amiche che si fanno problemi e me le fanno notare come se avessero la lebbra ma sinceramente secondo me in certi casi sono seghe mentali inutili. Ah, domandina per te… perdonami se ti sembra stupida ma ammetto di non saperne nulla, quando parli di olii essenziali, c’entra pure quello di mandorle dolci?

    1. Sono d’accordo con te. Avere due piccole smagliature per me non è così grave! No l’olio di mandorla è un classico olio come tanti altri. L’olio essenziale nasce in aromaterapia (attraverso l’olfatto ci rilassiamo per esempio) quindi è un olio molto profumato che viene estratto in modo particolare da diverse parti di piante. Ogni pianta come sai ha una funzione specifica. Gli oli essenziali sono essenze molto concetrate e a volte usate in maniera errata posso causare problemi alla pelle per questo vanno sempre diluiti in oli vegetali (tipo mandorla, sesamo ecc..) …è un argomento mooolto lungo… magari preparo un post 😉

    1. Sicuramente l’olio di mandorla aiuta, ha un azione emolliente, mantiene la pelle morbida e di conseguenza più elastica 🙂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *