Fruit Smoothie Montagne Jeunesse

mm1

Parlando di maschere con la cara Pagurina del blog House of Creativeness ho scoperto della sua brutta esperienza con questa maschera viso, ovvero Fruit Smoothie mango e lampone di Montagne Jeunesse.

Visto che apprezzo queste maschere l’ho acquistata, anche se in genere non compro maschere di pulizia “profonda” o con troppa argilla all’interno. Conoscendo il mio tipo di pelle non è proprio una maschera che avrei acquistato.

Il mio primo sguardo è andato all’INCI ovviamente e da lì ho notato subito la presenza di argilla, ben tre tipi. In genere le maschere Montagne Jeunesse, essendo maschere di pulizia, contengono tutte dell’argilla ma questa diciamo che ne contiene molto di più rispetto a quelle che utilizzo di solito.

Ho applicato la maschera con il mio solito pennello su tutto il viso, ho utilizzato tutto il contenuto della bustina e ho lasciato in posa. Il profumo è delizioso fruttato.

Dopo cinque minuti la maschera ha iniziato a seccarsi soprattutto ai lati , cosa normalissima per via delle argille, ma io in genere non tollerando l’effetto, spruzzo sempre acqua termale sopra per mantenerla morbida. Non ho sentito nessun fastidio o pizzicore.

Dopo dieci minuti tolgo la maschera (sulla confezione c’è scritto 10-15 minuti). La mia pelle era arrossata soprattutto sulla fronte (con un po’ di prurito) e leggermente sulle guance. Devo dire che non è la prima volta che mi succede con prodotti a base di argilla. Avendo la pelle secca e sensibile non mi sono stupita. La sensazione di calore sul viso è durata parecchio.

L’argilla ha un effetto purificante quindi adatta maggiormente a chi ha la pelle grassa o particolarmente impura. Capite bene che questa maschera non è proprio adatta per pelle secca o sensibile.

Questo è il restro della maschera con il suo inci che vi riporto sotto con i soliti principi attivi tra parentesi:

mm

INCI: Aqua, Kaolin (argilla), Glycerin, Bentonite (argilla), Magnesium Aluminium Silicate (argilla), Polysorbate 20, Parfum, Sea Salt (sali del mar morto), Glucose, Tocopheryl acetate (Vit. E), Allantoin, Xanthan Gum, Mangifera indica seed butter (mango), Aloe Barbadensis leaf Juice (aloe), Prunus persica kernel oil (pesca), Prunus Armeniaca Kernel oil, (albicocca), Punica granatum seed oil (melograno), Rubus idaeus fruit extract (lampone), Citric Acid, Lactoperioxidase, Glucose oxidase, CI 14700.

Concludendo consiglio questa maschera esclusivamente a chi ha la pelle grassa guardando l’INCI non è niente male.

Questa maschera mi ha fatto venire in mente che potrei parlarvi meglio delle argille, dei  diversi tipi e su che tipo di pelle utilizzarla. Fatemi sapere se vi può interessare un post a riguardo e sarei felicissima di farlo.

Come potete immaginare non ricomprerò questa maschera ma spero di aver chiarito qualche dubbio a Pagurina ;).

Avete mai provato questa maschera? Usate prodotti con argilla o argilla pura?

25 comments

  1. Ho sempre sentito parlare di queste maschere della Montagne Jeunesse ma non ne ho mai comprata una, sarà per la mia giovane età o per il fatto che non ne ho particolare bisogno (per ora)! Invece in questi giorni sono un po preoccupata perché mi è comparsa una macchia sotto l’occhio, forse irritazione… 🙁

    1. Una macchia è molto vaga come spiegazione… in ogni caso non credo sia una macchia visto che vengono solo ad una certa età! XD Potrebbe essere qualsiasi cosa forse ti conviene farla vedere al tuo medico!

  2. Sarei molto curiosa di leggere il post in cui parli dei diversi tipi di argilla. Io ho una maschera viso all’argilla gialla che è adatta a pelli secche ( o almeno così c’è scritto, sinceramente non sono tanto esperta con le maschere) però non capisco comunque la differenza tra argilla gialla e gli altri tipi e che effetto benefico dovrebbero dare alla pelle.

  3. Io purtroppo le maschere Montagne Jeunesse non riesco a trovarle da nessuna parte ma vorrei provarle perché ne sento spesso parlare bene. Questa comunque non l’avrei acquistata neanch’io, ho la pelle sensibile e su di me risulterebbe troppo aggressiva!

  4. Io ho incominciato a fare maschere varie con regolarità da poco ottimo consigli sia usare un pennello per la stesura sia aiutarsi con l’ acqua termale

  5. Grazie per la review spettacolare e dettagliata come sempre, hai descritto precisamente ciò che mi è successo, non ho decisamente la pelle grassa, adesso so di dover fare attenzione ai prodotti con argilla… Peccato perché il profumo era buonissimo 😔😔

    1. Vero, il profumo era buonissimo! In genere faccio maschere di pulizia ma stai attenta se c’è scritto “pulizia profonda” 😉

  6. Credo di averla vista da qualche parte ma la confezione non mi ispirava per nulla! Anch’io ho la pelle piuttosto secca ma ogni tanto uso maschere a base di argilla, mi trovo abbastanza bene con quelle di MyMask…

  7. Ciao Kami! Ho provato anch’io questa maschera ed ha avuto lo stesso effetto sulla mia pelle! Mi ha irritata!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *