Oggi vi parlo di un’altra maschera Montagne Jeunesse precisamente di quella ai sali del Mar Morto.
Potete trovare i miei precedenti post su queste maschere Qui e Qui.
Ho provato questa maschera grazie ad Ela che ho conosciuto virtualmente in questo mondo di blogger, ora ci sentiamo regolarmente e lei è veramente dolcissima. Vi consiglio di andare a dare un’occhiata al suo blog I trucchi di Ela. <3
Ma ora torniamo alla maschera. E’ una maschera in tessuto imbevuto, avevo già apprezzato questo tipo di maschera con quella all’aloe vera sempre Montagne Jeunesse. Non vi nascondo la mia passione per questo tipo di maschere che spesso faccio anche a casa con del tonico specifico, ve ne avevo parlato anche nel post sul Tonico. Eccola nella foto:
Va applicata ovviamente sul viso pulito e si tiene in posa 5-10 minuti (io l’ho tenuta 15 min).
Quando si toglie la maschera, si massaggia il liquido rimasto e successivamente si sciacqua il viso con l’acqua.
Questo è l’inci:
Acqua, Glycerin, PPG-1-PEG-9 lauryl glycol ether, Hydrolyzed oats, Glucose, Sodium Citrate, Parfum, Chondrus Crispus (alga), Dead Sea Salt (sali del mar morto), Methyl PCA, Citric Acid, Sorbitol, Propylene Glycol, Menthol (mentolo), Ascophyllum nodosum extract (alga), Laminaria Digitata Extract (alga), Condrus Crispus extract (alga), Fucus Vesiculus extract (alga), Glucose Oxidase, Lactoperixidase.
La mashera è davvero fresca per via del mentolo all’interno, forse per questo più adatta nel periodo estivo (infatti l’ho utilizzata proprio quest’estate veramente rinfrescante). Devo dire di averla apprezzata di più al secondo utilizzo. Contiene diverse alghe oltre ai sali del Mar Morto, davvero molto idratante. Forse era meglio chiamarla maschera alle alghe XD !
Mi è piaciuta davvero molto e la ricomprerò per le prossime vacanze estive ;).
Conoscete questa maschera? 🙂
Voglio provarla quest’ estate
Sì perchè è veramente ghiacciata!
Non le ho mai provate… Dove si trovano?
Io qua le compro in erboristeria o saponeria..