Piccoli consigli per combattere la Cellulite

cellulite

E’ da un po’ di tempo che volevo parlare di questo argomento “spinoso” che affligge noi donne.

Ho pensato che il post potesse diventare noioso se iniziassi a fare l’estetista scocciatrice quindi ho pensato di scrivere semplicemente dei consigli per aiutare a prevenire o a migliorare un po’ la cellulite.

Peccato che non posso avervi tra le mie manine per sistemarvi tutte…

Innanzi tutto vi ricordo che cellulite e adiposità localizzata non sono la stessa cosa, infatti la cellulite si trova anche su persone molto magre. Insomma non risparmia nessuno!

Penso che conosciate tutte le principali caratteristiche della cellulite: buccia d’arancia, perdita di elasticità, noduli al tatto, zona più fredda rispetto al resto della cute e a volte dolore negli stadi più avanzati.

Le cause possono essere molteplici: genetico-costituzionali, fattori ormonali, gravidanza, stress, alimentazione scorretta ecc… ma passiamo ai consigli, magari ne conoscete già alcuni.

  • Non stare troppo fermi in piedi per tante ore (ecco perchè l’estetiste hanno la cellulite XD). Se si è costrette a farlo, alzarsi frequentemente sulle punte dei piedi.
  • Abolire i tachi troppo alti! (mi dispiace per le fashion addict..)
  • Non portare abiti troppo stretti soprattutto nella zona dell’inguine.
  • Non fumare! O almeno ridurre il numero delle sigarette…
  • Ridurre l’uso di alcolici, spezie, caffè, cioccolato (lo so cosa state pensando: W la cellulite! Toglietemi tutto ma non la cioccolata!)
  • Non stare troppo seduti e cercare di camminare il più  possibile.
  • Curare l’alimentazione (frutta, verdura anche cruda).
  • Sollevare per almeno 15 minuti gli arti inferiori da sdraiati anche più volte al giorno.
  • Ottimi i massaggi per riattivare la circolazione e per drenare, non è necessario un massaggio spaccaossa!
  • Usare prodotti specifici come trattamento (fanghi, creme anticellulite, bendaggi ecc..)
  • Curare la pelle idratandola e usando scrub.

anticellulite

Vi ricordo anche il mio post sull’olio anticellulite homemade e il post sul presso massaggio anche questo ottimo rimedio anticellulite.

relax

Infine vi dico solo una cosa: RILASSATEVI! Lo stress è il peggior nemico per la salute e per la cellulite. 😉

E’ sempre bello trovare il tempo per coccolare corpo e spirito.

Prossimamente volevo approfondire l’argomento parlandovi di come scegliere i giusti cosmetici anticellulite e quali sono i principi attivi più efficaci. Che ne dite?

Voi cosa fate o utilizzate per combattere la cellulite?

foto prese dal web

25 comments

  1. Io non l’ho avuta fino a 23 anni,é comparsa con la prima gravidanza(a 24 anni)e da allora non sono più riuscita a liberarmene,le altre 2 gravidanze hanno peggiorato ovviamente la situazione 😭 la accetto con fatica,ma ho capito che non andrà mai piú via,ahimé!!

    1. Purtroppo è vero in un certo senso. Puoi evitare di farla peggiorare e puoi solo migliorare l’aspetto della buccia d’arancia!

  2. Siiiiiiiii consigli su prodotti buoni servono kami!! Io cerco di fare sport e mangiare sano ma penso che sia un “problema” comune a tutte noi con cui convivere sempre. Si può solo cercare come hai detto tu di coccolarci e non trascurarci. Aspetto i prodotti consigliati! 😘

  3. Un giorno mi scoprii la cellulite, così dal niente, spuntò fuori insieme alle tette.
    Era il 1999, avevo 13 anni e facevo nuoto a livello agonistico.
    Alimentazione più o meno sana, per quanto potesse esserlo per una ragazzina in crescita con fame perenne, e sport ogni giorno,
    A distanza di anni, nonostante sia dimagrita, ingrassata molto e ridimarita altrettanto, abbia iniziato a fumare, e tanto, e poi smesso, ho gli stessi identici buchi di cellulite sul “retro-coscia-alto” di quando avevo 13 anni.
    Fortunatamente non è tanta nè così evidente e orribile, ma è visibile con uno sguardo attento e critico, soprattutto senza abbronzatura e contro luce ma una cosa positiva in tutto questo ce l’ho trovata: semplicemente me ne frego.

    Ho anche voluto rischiare di aumentare la sua presenza sul mio corpo iniziando a prendere la pillola da febbraio, e il dosaggio non è neanche dei più bassi, per fortuna non mi ha fatto alcun effetto, che culo!

    I consigli che hai scritto sono ottimi da seguire perchè indicano uno stile di vita sano, che prevede movimento, alimentazione giusta e niente merde tossiche come il tabacco ma ti dirò, sono un po’ scettica, credo sia impossibile eliminarla per la maggior parte della gente.

    1. Infatti non ho detto che la cellulite si può eliminare, se ci sono estetiste che affermano questa cosa vogliono solamente spillarti un po’ di soldi in trattamenti. Puoi evitare di peggiorare: per esempio se sei ad un primo stadio puoi cercare di non farla progredire nel secondo. Si può cercare di migliorare l’aspetto della pelle e cercare di rendere la buccia d’arancia meno visibile. E’ anche vero che se hai la cellulite al terzo stadio si può fare poco. Ma dipende sempre da quanta ce n’è e a che stadio è. Ovviamente se è all’inizio è molto più semplice da trattare.

        1. Per riconoscerla dovrei vederti e farti 200 domande! Ci sono comunque strumenti che aiutano a capire bene…da quello che mi hai scritto non ne hai molta…
          Il peso non c’entra con la cellulite, puoi ingrassare o dimagrire ma la cellulite rimane! Dal secondo stadio inizia a diventare “cronica” per capirci… Più è avanzata e più è evidente. Il punto è che ci sono diversi tipi di cellulite (edematosa, fibrosa, molle….)e dal tipo e dallo stadio in cui si trova puoi trattarla in maniera diversa. Ovviamente noi estetiste facciamo fino ad un certo punto, anche se adesso abbiamo a disposizione diversi macchinari, in alcuni casi ci si può rivolgere ai medici! Ma io sono un’estetista anomala…credo che ci sono troppe estetiste che si approfittano delle clienti. Ma qui lo dico e qui lo nego! 😉

          1. questo purtroppo tocca moltissimi campi, non solo quello estetico! Sarei curiosa di saperlo, mi farei esaminare da te 😀
            Adesso però anche le domande mi hanno messo la pulce nell’orecchio 😛

  4. mi fa piacere sapere queste cose… in effetti la pelle e il fisico risentono sempre tanto tanto delle sollecitazioni dello stress cara amica mia… e quindi bisognerebbe si…stare piu tranquilli. L’altro ieri mi è poi capitata in mano la crema della Leocrema per la cellulite…quella che c’era sul giornale…e ho deciso che tutti i giorni la metto…magari poi rassoderà solo un po ma male non può fare…Ho ricominciato tempo fa ad andare a camminare…ma alla fine visti gli orari di m…in ufficio nn sono riuscita ad andare regolarmente. Di fatto penso che un po uno ce l’ha e se la tiene sta cellulite e un po bisogna dedicarsi a noi stesse quanto più si può.. Almeno parlo per me che già mi pare un miracolo riuscire a farmi uno scrub corpo e una maschera viso alla settimana!!

    1. Sì è vero ma se la pelle è bella cammuffa anche la cellulite 😉 quindi fai bene a mettere la crema! Anzi se non ricordo male aveva degli ottimi principi attivi e mi era piaciuta proprio! Un bacino <3

  5. Post molto molto molto interessante per chi come me sta cercando in tutti i modi di debellare la cellulite.. grazie di cuore Kami :*

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *