Benessere a casa: Cuscino di noccioli di ciliegia

Buongiorno a tutti!

L’anno scorso per Natale ho ricevuto questo fantastico cuscino di noccioli di ciliegia fatto a mano da mia sorella Kiki. Ha ricamato e cucito a mano tutto il cuscino per non parlare della raccolta dei noccioli di ciliegia!

cuscinociliegio1

Detto questo ho pensato che sarebbe stato interessante fare un post su questo antico rimedio naturale. Se volete potete vederlo anche sul blog di mia sorella CLICCANDO QUI, dove spiega come l’ha realizzato.

Sono cuscini che contengono all’interno solo e semplicemente dei noccioli di ciliegia.

cuscinociliegio

I noccioli di ciliegia hanno la proprietà di assorbire il caldo e il freddo e di rilasciarlo lentamente. Si può utilizzare quindi sia caldo che freddo.

Per utilizzarlo freddo, basterà metterlo in freezer per 45 minuti e poi applicarlo dove serve.

Utile in caso di distorsioni, contusioni, gonfiore, dolori muscolari, punture di insetti, mal di denti, prurito, colpi di calore, insolazioni e per combattere il caldo estivo. Si può utilizzare quindi al posto della borsa del ghiaccio o per fare dei massaggi alle gambe.

Per utilizzare il cuscino di noccioli di ciliegia caldo basterà mettere il cuscino per 10 minuti nel forno preriscaldato a 100 gradi (sfruttando il calore residuo) o 2-3 minuti nel forno a microonde (500/600 watt). Io lo metto semplicemente sul calorifero finché i noccioli non diventano caldi.

Il tipo di calore rilasciato è terapeutico in quanto è un tipo di calore “secco” rispetto per esempio alla borsa dell’acqua calda. Ottimo per migliorare il torcicollo, dolori articolari, crampi e coliche addominali, cefalee tensive, stress, nervosismo, stanchezza e aiuta a dormire meglio.

Mia sorella ha avuto una bellissima idea nel creare questo oggettino, credo sia davvero utile e ha avuto una gran pazienza nel realizzarlo! Cosa ne dite, vi piace? Lo avete mai utilizzato?

Conoscevate giá il cuscino di noccioli di ciliegia e le sue proprietà benefiche?

23 comments

  1. Una mano santa per cervicali & Co hai ragione! Io ho la versione “non bio”, quella col sacchetto di gel da mettere in forno a microonde, più indicata per le freddolosone come me, ma tu hai ragione: quello coi noccioli fa miracoli.. Quasi quasi lo faccio per la mamma che ha sempre la cervicale a manetta!
    Brava la sorellina!

  2. Interessantissimo!!!! Non sapevo che avessero tutte queste proprietà, e soprattutto che si potessero utilizzare sia caldi che freddi! Wow!!! 😀
    Un bacio!!! :*

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *