Continuo la raccolta delle vostre domande se vi siete persi la prima parte cliccate qua. 🙂
Dal post Vinoterapia:
Io faccio i massaggi con la panna montata che fa da balsamo per la pelle, cosa ne pensi?
La panna è nutriente per la pelle, puoi usarla anche come maschera per il viso!
Dal post Trattamento mani:
Mi chiede se la maschera (fatta con miele, succo di limone e olio di mandorla) e l’impacco (burro di karitè o avocado) potrebbero andare bene anche per i piedi.
Il burro di karitè è perfetto per i piedi. Per i talloni secchi è una manna. Metti uno strato abbondante prima di andare a dormire e copri con un calzino di cotone. La mattina avrai piedi morbidissimi.
Dal post Il mio Beauty case: Agosto:
Come ti trovi con l’acqua termale? Per cosa la usi? Io l’ho comprata un paio di giorni fa per usarla come doposole…che ne pensi??
Io mi trovo benissimo mi salva dal caldo! La uso anche d’inverno e per fissare il trucco. Come doposole non basta solo l’acqua termale, è vero che è un prodotto lenitivo ma dopo il sole la pelle va reidratata con una crema…puoi usare tutte e due!
Dal post Crema mani e unghie Erbolario:
Di Erbolario ho provato parecchi prodotti, anche per la mia bimba piccola e mi sono sempre trovata bene. Questa mi manca ma la proverò sicuramente visto che in questo periodo come mai ho le mani secche e le unghie fragili. Secondo te hanno tratto beneficio anche le unghie?
Guarda per le unghie fragili non c’è niente di meglio dell’olio d’oliva. Ovviamente in questa crema è presente anche in buona quantità visto che è piuttosto in alto nell’INCI. Se posso darti un consiglio prova ad usare l’olio di oliva con succo di limone da massaggiare prima di andare a letto, rinforza la lamina 😉 (io lo faccio anche con olio di mandorla e olio essenziale di limone, più gradevole rispetto all’olio d’oliva e ottimo per ammorbidire anche le cuticole)
Dal post I primi della classe:
LUCA:
Ma, adesso chiedo: è possiblie far fare la dieta alla pelle, così non è più grassa? 🙂 Vabbè, stupidaggine del martedì… buongiorno!
Non hai detto una cavolata quello che mangiamo si riflette sulla pelle così come su tutto il nostro organismo. Bevi tanta acqua per mantenere la pelle idratata e evita i cibi ricchi di grassi (sopratutto di origine animale), non esagerare con lo zucchero e con le spezie, preferisci la carne bianca, mangia tanta frutta e verdura preferendo quelli che contengono vit.C!
Importantissimi per la pelle grassa sono i cereali perché ricchi di vitamine del gruppo B. 🙂
Riso, grano, legumi e lievito di birra! (il lievito di birra si usa anche come integratore per rinforzare capelli e unghie o come ingrediente per maschere viso fai da te per la pelle grassa 😉 )
Alla prossima 😉
Felice fine settimana 😉
Grazie anche a te! 😉
Grazie Kami per queste risposte bellissime, e saranno molto utile sopratutto quello per gli talloni secchi !
Grazie mille <3