Mi prendo una pausa dalle nail art dei mondiali per far riposare le unghie e intanto vi mostro la seconda parte delle foto della mia gita a Zaanse Schans.
Come vi avevo accennato nel primo post erano presenti tanti piccoli musei.
Appena arrivati si trovava questa piccola struttura che racchiudeva la “Bottega dello stagnino” dove si trovavano tanti piccoli oggettini di metallo tra cui una miriade di cucchiaini. Chi conosce l’Olanda sa sicuramente che la catena di supermercati più diffusa è Albert Heijn. Questa qui sotto è l’insegna di quello che era proposto come il “Museo degli alimentari“, in effetti entrando all’interno ci si ritrovava in un emporio stile “Casa nella prateria” (per chi non lo conoscesse era una serie televisiva americana degli anni ’70/’80), con barattoli di vetro o ceramica antichi, sacchi di caffè, vecchie macchine per la macina, ecc…
Ovviamente non poteva mancare la “Bottega del formaggiaio” dove oltre a vendere il loro buonissimo formaggio facevano vedere come si produceva, inoltre le commesse indossavano il costume tipico olandese, ma non sono riuscita a fotografarle perché erano indaffaratissime a vendere formaggio ai tanti turisti!
Decisamente “La Bottega dello Zoccolaio” è stato il museo preferito da mia sorella e come potete vedere ha fatto un sacco di foto all’interno.
Questi sono degli zoccoli antichi, come potete vedere hanno forme, colori e decorazioni diverse ed alcuni erano usurati tanto da essere bucati.
Sotto, nella prima immagine si vedono gli strumenti e le fasi di preparazione degli zoccoli, nella seconda alcuni oggetti intagliati in legno. Ovviamente anche zoccoli da varie parti del mondo e zoccoli bianchi rivestiti di seta decorati con perline per una sposa!
Abbiamo anche assistito alla realizzazione di uno paio di zoccoli (fatti in pochissimo tempo) con tanto di spiegazione in inglese e olandese.
Alcuni zoccoli erano davvero strani come quelli per pattinare sul ghiaccio, o quelli dipinti come scarpe eleganti o con i buchi del formaggio!
E infine non poteva mancare un maxi-zoccolo dove farsi le foto!
Alla fine della passeggiata tra i musei e i mulini, tentando di resistere al vento che era veramente fortissimo, abbiamo attraversato un piccolo fiume e visitato un altro piccolo villaggio: Oud Zandijk davvero carinissimo.
Vi consiglio di visitare questi posti, è vero che Amsterdam è una città bellissima ma non è l’unica attrattiva di questo bel paese che offre tanti bellissimi paesaggi!
Vi è piaciuta questa gita virtuale? Vi è venuta un po’ di voglia di partire anche a voi?
Alla prossima gita, tot ziens!
la adoro questa tua piccola gita virtuale Kami…brava!!! Che bei posti
Grazie!
Bella gita virtuale, Kami… 🙂
Grazie 🙂
Hai realizzato un ottimo reportage e servizio fotografico.Anche se non ho ancora visitato L’Olanda é come se ci fossi stata dopo aver letto e visto le tue foto.Brava 😊
Ti ringrazio! ^_^
Ho un piccolo pensiero per te, vieni a trovarmi! http://lovelyweddinglovely.wordpress.com/2014/06/19/very-inspiring-blogger-award/
Manu
Grazie mille! 🙂
di niente 🙂
Non potevo non nominarti per il Very Inspiring Blogger Award http://wp.me/p3G0K6-Fa
hihihi giuro mi ero prefissata che dovevo nominare solo nuovi followers ma io adoro il tuo bloggino! =)
Grazie mille davvero!!! <3
Ciao, sono passata per nominarti per il Very Inspiring Blogger Award (http://unghieperpassione.wordpress.com/?p=482&preview=true), anche se non sono la prima 🙂
Grazie mille!
che bello questo tour virtuale!!! *.* mi piace vedere foto di posti in cui non sono mai stata e sognare di poterci andare prima o poi!!! ^.^
gli zoccoli sono carinissimi e i formaggi molto invitanti!!! 😉
Grazie! I formaggi sono buoni 😉
🙂 Bellissimo post, mi è piaciuto tutto e anche molto interessante come si fanno gli zoccoli e le foto del negozio di formaggi sono stupende ! Voglio retornare di nuovo la e portare le mie figlie 🙂 !
E’ un posto davvero carino per portare le bimbe!