Dr.Organics al cocco ~ Shampoo & Crema giorno

Circa un mesetto fa ho acquistato alcuni prodotti in erboristeria tra i quali due prodotti della Dr.Organic.

dr.organic

Fanno parte della linea all’olio di cocco, sono una crema da notte per il viso e uno shampoo volume e protezione, devo dire che sono rimasta abbastanza soddisfatta da entrambi.

dr.organic2

La crema per il viso è bianca e molto compatta, addirittura se capovolgete il prodotto non ne cadrà nemmeno un grammo!
Quando l’ho prelevata dal vasetto sembrava quasi un burro solido ma si spalma bene. Come la maggior parte delle creme da notte è più corposa, per me è ottima dato che non mi da fastidio sentire una crema un po’ più “pesante” sul viso.
Ovviamente contiene olio di cocco idratante, nutriente e anti-età.

dr.organic1

Come vedete sulla scatola ci sono scritti i principali principi attivi naturali e biologici della crema e viene sottolineata l’assenza di parabeni, SLS, coloranti e profumi (così come sullo shampoo).

Effettivamente come potete vedere dall’INCI i principi attivi naturali sono parecchi:

Aloe Barbadensis leaf juice (aloe vera), Aqua, Cocos nucifera oil (olio di cocco), coco-caprylate, Glycerin, Glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, myristyl myristate, polyglyceryl-3 stearate, sodium magnesium silicate, persea gratissima oil (olio di avocado), dipalmitoyl hydroxyproline, Rhus vermiciflua peel wax (“cera” derivante da pianta giapponese), tocopheryl acetate (vit.E), cocos nucifera fruit extract (cocco), carica papaya fruit extract (papaya),mangifera indica fruit extract (mango), theobroma cacao seed extract (cacao), Garcinia mangosteena fruit extract (garcinia frutto), ficus caricafruit extract (fico), citrus aurantium dulcis (arancia), citrus aurantium bergamia fruit oil (bergamotto), citrus limon peel oil (limone), gamma undelactone, diacetyl natural, sodium stearoyl glutamate, lauroyl lysine, carrageenan, phenoxyethanol, sodium phytate, dehydroacetic acid, potassium sorbate, ascorbic acid (vit.C), citric acid, limonene, linalool.

Lo shampoo ha una consistenza abbastanza densa, quindi per il lavaggio non ne serve una dose eccessiva. Sulla confezione ovviamente vengono riportate le proprietà dell’olio di cocco sui capelli ovvero nutriente idratante e rigenerante, inoltre promette volume e protezione al capello.

Io ho i capelli molto lunghi e quindi piuttosto secchi sulle punte, se avete i capelli secchi questo shampoo è perfetto.

Inci shampoo:

Aloe Barbadensis leaf juice extract (aloe vera), cocamidopropyl betaine, sodium cocoamphoacetate, sodium lauroyl sarcosinate, coco glucoside, glyceryl oleate, palmitamidopropyltrimonium chloride, glycerin, capryl glucoside, sorbitan sesquicaprylate, cocos nucifera fruit extract (cocco), carica papaya fruit extract (papaya), mangifera indica fruit extract (mango), theobroma cacao seed extract (cacao), garcinia mangosteena fruit extract (garcinia), ficus carica fruit extract (fico), citrus aurantium dulcis (arancia), citrus aurantium bergamia fruit oil (bergamotto), citrus limon peel oil (limone), gamma undelactone, diacetyl natural, sodium hydroxymethylglicinate, potassium sorbate, ascorbic acid (vit.C ), citric acid, limonene.

A parer mio sono buoni prodotti, apprezzo molto i principi attivi naturali all’inizio dell’inci (Aloe vera primo ingrediente) e adoro tutto ciò che contiene olio di cocco, è un olio che mi piace veramente tantissimo, è leggero ma davvero nutriente perfetto per viso, corpo e capelli!

Inoltre vorrei provare la linea al miele.

Avete mai provato qualche linea del Dr. Organic?

29 comments

  1. Ciao! Interessante la linea al cocco. Io ho provato un po’ di prodotti Dr. Organic. Adoro il burro corpo al melograno, nutre la pelle e la rende morbida ed è ottima per il periodo freddo. Ho provato anche la linea viso e corpo al tea tree ma l’ho trovata un po’ aggressiva e con un odore fortissimo, però le zanzare mi stavano lontate 🙂 Ho ancora sigillate le confezioni della linea alla vitamina E. Ho preso tutto in una svendita, sono sensibile agli sconti! Scusa il papiro, ma il tuo articolo mi interessava un sacco 😉

  2. Qui da me ho visto prezzi esorbitanti per la Dr organics! La crema al tea tree se non erro l’ho vista a 18 euro.. assolutamente non alla mia portata.. però mi piacerebbe moltissimo provare qualcosa di questa marca!

  3. io le ho trovate in quei negozi che, almeno qui a genova, hanno sostituito i blockbuster! Se non ricordo male si chiamano city benessere ed hanno le insegne arancioni

      1. Non so le le abbiano ovunque ma io le ho viste nel negozio che c’è a san martino di fronte all’università 😉 quando torni qui in liguria e vuoi farti cadere le braccia per i prezzi puoi andare li XD

  4. io ho preso da pochi giorni la versione giorni di quella ai minerali del mar morto.Non è per niente male, mi lascia la pelle molto morbida, però la trovo un po’ pesantina soprattutto in queste giornate calde. Ho preso questa perchè è la più leggera di tutta la linea (da quanto ho capito :-)).

    1. Sì vero sono piuttosto corpose ma mi piacciono proprio per questo! Ho la pelle secca poi in questo periodo non ti dico…. devo guardare bene se ci sono dei fluidi più leggeri per l’estate 🙂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *