Vi è mai capitato di sentir parlare di vinoterapia per la pelle? So che può sembrare strano ma è una delle mille proposte che potete trovare nelle Spa.
Ma perché utilizzare proprio il vino sulla pelle?
Ovviamente si parla principalmente delle proprietà dell’uva e dei suoi derivati, come ad esempio l’olio di vinaccioli dalle mille proprietà o gli acidi estratti dall’uva (acido malico, citrico…) che hanno funzione idratante ed esfoliano la pelle dolcemente.
Vediamo le proprietà sulla pelle e quali sono le principali proposte che potrete trovare nelle Spa.
In cosmetica viene utilizzata la polpa, i semi e le foglie per diverse preparazioni. Diverse linee per il viso hanno funzione idratante grazie agli zuccheri d’uva, antietà grazie al ricco contenuto di polifenoli e schiarenti contro le macchie cutanee, mentre le linee corpo hanno la funzione principale di contrastare cellulite, ritenzione idrica e il rilassamento cutaneo.
Tutti questi prodotti ci aiutano nei più svariati trattamenti estetici viso e corpo insieme appunto all’olio di vinaccioli, uva e mosto d’uva tutti ricchissimi di polifenoli conosciuti come potenti antiossidanti. Non mancano ovviamente vino ed essenze al vino per la loro funzione aromaterapica.
Vediamo le proposte più comuni:
• Massaggi rilassanti con olio di vinaccioli o creme al vino.
• Bagni o idromassaggi con vino vero o essenze, essenza di uva, mosto e acque termali che aiutano a rilassare, detossinare, ossigenare i tessuti e a migliorare il microcircolo.
• Scrub con acini d’uva o leggeri peeling agli acidi d’uva.
• Impacchi e maschere al mosto d’uva .
Per approfondire le proprietà dell’olio di vinaccioli ve ne parlerò presto in un altro post insieme ad un suggerimento per contrastare la cellulite.
Ovviamente oltre ai trattamenti estetici negli istituti abbiamo anche una ricca scelta di prodotti cosmetici con estratti di vino. Chi di voi usa prodotti con questi particolari estratti dal vino?
Avete mai provato un trattamento al vino in una Spa o in un centro estetico? Cosa ne pensate di immergervi in una vasca piena di vino, lo fareste?
Articoli utili:
Wow, n ne avevo mai sentito parlare *.* sembra molto molto rilassante !
Ps..ho pubblicato un giveaway, passa a dare un’occhiata 🙂
Virgolafashion- passione homemade
Si ho visto 🙂
Ho sentito parlarne ma mai provato, mi piacerebbe scivolare dentro una vasca pieno di vino, fantastico 🙂 !
Un bagno un po’ diverso dal solito! 🙂
Eh ja lekker dorstlessend voor je huid ! 🙂
..en lekker te drinken… maar italiaanse rode wijn 😉
Ja heerlijke Italiaanse rode wijn, nou je het zegt ga er een openen om het weekend te vieren……mmmh ! 🙂 Een heel prettig weekend ! Xoxo
Io apro una Amstel bier 😉 prettig weekend!
Ja lekker een Amsteltje ! 🙂
Accidenti! Io col mosto faccio solo i “sugoli” di cui ho postato la ricetta l’1 Novembre! Ho visto che hai dato un’occhiata alle mie palline al formaggio: hai in mente un buffet a base di finger food? Se hai bisogno chiedi pure, sai. Un abbraccio.
Trovo che sia un’idea fantastica da abbinare con “l’aperitivo” olandese, ovvero la birra. 🙂 Qua ci sono ottimi formaggi e come dici tu avanzano sempre dei pezzetti!
Mai provato e non ne avevo neanche sentito parlare
Dopo l’olio di oliva, il latte, ora anche il vino! Non ne ho mai sentito parlare ma sembra interessante. Comunque io faccio i massaggi con la panna montata che fa da balsamo per la pelle, cosa ne pensi?
La panna è nutriente per la pelle, puoi usarla anche come maschera per il viso!
Sul viso non l’ho ancora utilizzata, non resta che provarci allora. Grazie mille, dai sempre ottimi consigli! 🙂
Grazie 🙂