Pulizia del viso ~ Come farla a casa

Prima di affrontare i vari trattamenti bisogna sicuramente parlare di detersione, fondamentale per avere un viso curato.

La detersione è importantissima per levare ogni residuo di make-up e impurità che si depositano sulla pelle (pensate solo allo smog e alle polveri in generale), da effettuare tutti i giorni come un rituale di bellezza, tutto questo per mantenere in buono stato il nostro naturale film idrolipidico.

Se non avete voglia di recarvi dall’estestista, ma soprattutto se non avete tempo e dovete fare una pulizia “fai-da-te-espresso”… ecco cosa dovete fare:

1. Ricordate sempre che la detersione degli occhi e delle labbra va effettuata a parte con prodotti adatti a queste zone delicate, sarà la prima cosa da fare per evitare che i residui di trucco si sciolgano successivamente con il vapore!

2. Per la pulizia base consiglio sempre un latte detergente da massaggiare con calma sul viso per qualche minuto, permettendo così al prodotto di “emulsionare” bene al suo interno lo sporco e il sebo. Sarebbe opportuno effettuare movimenti dall’interno verso l’esterno del viso. Sciacquate bene il latte detergente con delle spugnette imbevute d’acqua tiepida e ben strizzate. Se volete sapere di più sui detergenti CLICCATE QUI.

3. Passate su tutto il viso un dischetto di cotone imbevuto di tonico. Cercate di utilizzare prodotti adatti al vostro tipo di pelle. Per avere piú informazioni sul tonico CLICCATE QUI.

4. Massaggiate per qualche minuto uno scrub e sciacquate accuratamente sempre con le spugnette, se volete potete finire di togliere per bene “i granuli ” con un dischetto bagnato di tonico.

5. Se avete una sauna facciale è perfetta per la pulizia del viso, sennò potete sostituirla bollendo dell’acqua nella quale potete aggiungere dei fiori di lavanda (che hanno azione purificante), versate l’acqua in una ciotola e tenete il viso sul vapore per almeno 15minuti. Purtroppo questa è la parte più “casalinga” dato che non da gli stessi risultati che possiamo avere invece con un vaporizzatore con ozono usato nei centri estetici (sarebbe opportuna farla almeno una volta al mese) ma ci accontentiamo.

6. Togliete delicatamente i punti neri, dovranno venire via con facilità se così non fosse lasciate stare…  potreste finire col peggiorare la situazione.

7. Passate un dischetto imbevuto di tonico per togliere eventuali “residui” (uso molto il tonico è un prodotto che fa bene alla pelle e che mi piace molto).

8. Applicate una maschera detergente-idratante e tenete in posa, ovviamente il tempo varia a seconda del prodotto, sciacquate perfettamente il prodotto con le spugnette e tonificate nuovamente il viso che sarà pulito e pronto per la vostra crema idratante.

(Vi serviranno dischetti di cotone, veline, spazzoline per la pulizia e pennello per l’applicazione della maschera viso.)

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Nella foto alcuni prodotti che ho utilizzato in questo periodo per la pulizia viso a casa: struccante occhi Kruidvat, scrub viso all’argilla Cattier, Cleansing tonico Kruidvat pure & nature, latte detergente Bionova e le tavolette per la sauna facciale alla lavanda di Qiriness e ovviamente anche dischetti di cotone, spazzolina viso e pennello per l’applicazione della maschera.

6 comments

  1. Ciao Kami! ^.^ sto facendo la pulizia del viso proprio ora, seguendo i tuoi consiglil

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *