Bentrovati amici del blog!
Dopo aver parlato di lavanda e delle sue proprietà, oggi voglio proporvi uno scrub home made facilissimo da fare e che richiede l’uso di pochi e semplici ingredienti.
Premetto che uso spesso scrub che troviamo tranquillamente in commercio, ma ogni tanto è bello creare da soli qualche piccolo cosmetico home made. Soprattutto se sono così semplici e veloci da realizzare.
Vediamo subito gli ingredienti del mio scrub alla lavanda, che potete vedere anche dalla foto:
• Sale
• Olio essenziale di lavanda
• Olio vegetale: ovviamente potete usare quello che preferite, ad esempio olio di mandorla, di semi di girasole o di mais
• Infine, perché anche l’occhio vuole la sua parte, aggiungete qualche goccia di colorante alimentare viola (che potete fare miscelando blu e rosso)
Mescolate insieme tutti gli ingredienti ed ecco qua il nostro scrub corpo alla lavanda!
Se volete rileggere il post dedicato alla lavanda CLICCATE QUI.
Trovate la “ricetta” dello Scrub al limone per le mani QUI.
Vi piace il profumo della lavanda? Preferite comprare o fare a casa il vostro scrub corpo?
love this <3
Thanks! 😉
Forte…… e mi sembrano ottimi ingredienti !
Grazie 🙂
ottimo! bella l’idea del colore 😉
Grazie 🙂
Sembra delizioso! Prima poi lo farò =)
E’ semplice da fare e costa molto meno di uno scrub corpo “già fatto” 😉
Infatti non li compro mai perché costano
GRANDE!!! LO ADOROOOO! QUESTO WEEKEND ME LO FACCIO !Sono cosi contenta perché ne voglio uno home made da una vita ma quello con l’olio di oliva solo non mi piace!!! Quanto olio di mandorle devo mettere secondo te? mi regolo a seconda della densità???
Si, il mio è morbido ma non liquido 🙂 effettivamente l’olio d’oliva è un po’ pesante sulla pelle…
Bellissimo! E sicuramente avrà anche un ottimo odore!! Penso proprio che proverò anche io a farlo 😉
Grazie :-), si è molto profumato se lo provi fammi sapere come è andata! 😉
Lo farò sicuramente 😉 Comunque ti ho nominata per un Liebster Award, mi piace molto il tuo blog 😀
Grazie gentilissima 🙂
Devo assolutamente provarlo!! 🙂 🙂
Wow, ottima idea! Da provare!
Grazie ^_^