L’estate è finita da un bel po’ e anche se i nostri piedi sono tornati per forza in scarpe chiuse o stivali, perché non continuare a prendercene cura?
Iniziamo vedendo insieme gli step per fare una semplice pedicure a casa.
- Per prima cosa togliete subito con attenzione lo smalto vecchio, procedete detergendo i piedi e asciugandoli perfettamente.
- Usate una pietra pomice o un’apposita spatola per levigare i talloni o eventuali zone di pelle più spesse.
- Limare le unghie cercando di dare una forma regolare.
- Applicate quindi una crema emolliente intorno all’unghia per ammorbidire le pellicine e spingetele con un bastoncino d’arancio tagliando quelle in eccesso, detergete poi il bordo dell’unghia con un po’ d’ovatta.
- Finite massaggiando i piedi con una crema emolliente e rinfrescante.
Se volete applicare anche lo smalto, ricordatevi di pulite bene la superficie dell’unghia con un deidratante o con un normale solvente per smalto per levare ogni traccia di sostanze “grasse” che non permetterebbero allo smalto di aderire bene e ricordate sempre di usare una buona base per evitare l’ingiallimento delle unghie.
Per avere piedi “in forma” cercate di usare scarpe comode e non troppo strette. A tutte le donne piacciono i tacchi, ma scegliendo le scarpe giuste eviterete la formazione di calli, duroni o addirittura accavallamenti delle dita.
Per alleviare la stanchezza o migliorare la circolazione concedetevi dei pediluvi e camminate ogni tanto a piedi nudi.
Personalmente utilizzo abitualmente una crema nutriente e un olio da applicare sui bordi dell’unghia per mantenere idratate e morbide le pellicine che tendono a diventare davvero secche.
Inoltre provate questi semplici esercizi per avere piedi sempre i forma:
1. Camminare per qualche secondo prima sulle punte dei piedi e poi sui talloni.
2. Camminare per qualche secondo appoggiando i piedi prima sul profilo esterno e poi su quello interno.
3. Ruotare le dita dei piedi afferrandoli con le dita della mano prima da sinistra verso destra e poi viceversa.
4. Stringete le dita dei piedi “a pugno” e divaricate con un movimento ampio per un paio di volte.
Buona ginnastica!
Nella foto alcuni oggetti per la pedicure a casa
Voi la fate la pedicure a casa?
Mi hai fatto venire voglia di un bel momento rilassante…. Mi sa che vado a prendere l’occorrente e mi dedico ai miei piedini!!!
Sono contenta 🙂 Ho già pronto un post che parlerà di trattamento piedi, semplice ma efficace! 😉
Uffa le scarpe chiuse!!!Iquest’anno si usa di nuovo la punta…i miei piedi soffriranno 😉
Ahahah! Ho un paio di scarpe troppo carine, le ho prese qualche anno fa ma sono troppo strette…eppure le ho messe un paio di volte..un male incredibile ma sono cosi belle! Noi donne siamo tipe strane 😉
davvero strane, una volta ho comprato un paio di stivali, i miei piedi ci ballavano dentro perchè erano uno o due numeri in più del mio…messi solo una volta perchè mi venivano i crampi 😉
Grazie per i consigli! Io per le unghie dei piedi uso l’ olio di Neem
🙂 se non ricordo male l’olio di neem ha le stesse proprietà del tea tree, quindi direi che è perfetto!
Ciao! E’ un post davvero interessante, soprattutto perchè io a volte trascuro la cura dei piedi…
Un bacio!
Ti ringrazio 🙂
Devo ammettere, che quando si tratta dei piedi sono veramente pigra e ora che posso tenerli nascosti è ancora peggio 😀 Però sono felice che le mie unghie potranno di nuovo respirare senza lo smalto =)
Si tende a trascurare i piedi perchè effettivamente stanno coperti quasi per tutto l’anno! Poi verso la primavera si corre ai ripari 😉
Anch’io utilizzo alcuni prodotti ELF 😉
😉
Ciao! Ti posso chiedere dove si possono trovare questi prodotti? (dalla foto)
grazie!
Ciao! Lime, bastoncini d’arancio, dischetti e pietra pomice li trovi in qualsiasi saponeria (acqua e sapone, ipersoap,tigotà…) dovrebbe esserci anche il tronchesino unghie. La saponetta è ecobio al tea tree di Mondevert. 😉