Maschere e impacchi per capelli

Come promesso torno a parlare di maschere e impacchi, ma stavolta mi dedico ai capelli!maschereCapelli

Esistono ovviamente molti ingredienti per la cura dei capelli a seconda dei tipi o problematiche che abbiamo. Ve ne propongo alcuni tra quelli che preferisco:

Olio di cocco: la mia passione per questo olio mi porta a consigliarvelo anche in questo caso, in quanto è  ottimo da usare come impacco su capelli bagnati o per “rinforzare” il nostro balsamo con il risultato di lucidare, districare, nutrire la nostra chioma.

Latte di cocco: molto idratante da utilizzare come impacco.

Miele: usatelo senza esagerare, ma soprattutto miscelandolo con oli vegetali per rinforzare o a yogurt per lucidare o al vostro balsamo.

In generale tutti gli oli aiutano a “ricostruire” il capello prevenendo così le doppie punte, ma alcuni possono anche venirci in aiuto per nutrire, rinforzare e districare i nodi.

Ma vediamone qualcuno un po’ più nello specifico:

Olio di semi di lino: dà corpo e nutrimento ai capelli perfetto per capelli secchi;

Olio di germe di grano: rinforza i capelli stressati e lucida;

Olio d’oliva: lucida, rinforza la cheratina e nutre prevenendo la caduta del capello;

Olio di mandorla: districa, lucida e li rende morbidi;

Olio di jojoba: per punte secche e capelli stressati da sole, salsedine e agenti atmosferici, lucida, utile in caso di forfora e ha anche un’azione sebo-normalizzante.

L’olio d’oliva ha un odore forte, ma se non volete sentirvi una “focaccia” potete aggiungere delle gocce di olio essenziale profumato, molto indicato sarebbe l’olio essenziale di limone che è riequilibrante e purificante perfetto per i capelli grassi.

Vi ricordo di utilizzare gli impacchi oleosi sui capelli bagnati.

Un ottimo prodotto per gli impacchi per i capelli è l’Henné neutro che ha proprietà rinforzanti, lucidanti e sebo-normalizzanti adatto a tutti i tipi di capelli da miscelare ovviamente ad altri ingredienti in base al tipo di capelli.

Personalmente non ho mai provato l’henné, ma ho visto i risultati su un’amica a cui ho fatto l’impacco e i capelli erano diventati veramente lucidi.

Provate!

6 comments

  1. Io con il cocco ho qualche problema perchè non amo la profumazione anzi proprio non la sopporto, ho provato l’ olio di semi di lino e quello alle mandorle gli altri mi mancano 🙂 Proverò, grazie per i consigli

        1. Credo nelle erboristerie ben fornite…qua lo vendono in erboristeria! Si trovano anche su siti che vendono prodotti naturali (se c’è scritto “non raffinato” profuma sicuramente di cocco). Appena vengo in Italia per le vacanze dò un’occhiata in giro 🙂

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *