Oggi voglia di relax! Dopo una giornata di cose da fare e da pensare è arrivato il momento di dedicarsi una pausa rilassante. In Italia avevo la mia adorata vasca da bagno dove passavo ore in “ammollo” tra profumi e musiche dolci…sigh (ora invece passo un’ora sotto la doccia).
Se avete la fortuna di avere la vasca da bagno approfittatene per trasformare il vostro bagno in una Spa a cinque stelle! Ecco come fare:
Innanzi tutto create un ambiente caldo e accogliente, mettete una musica soft che faccia da leggero sottofondo, luce soffusa o meglio ancora, se preferite, luce di candele.
Aggiungete all’ acqua della vasca sali o oli da bagno, se preferite essere avvolti da tanta soffice schiuma aggiungete il vostro bagnoschiuma preferito.
Attenzione però alle profumazioni! Un’accurata scelta della giusta fragranza vi aiuterà a raggiungere il rilassamento ideale per voi, ad esempio potreste scegliere tra:
• Lavanda: agisce sul sistema nervoso con azione calmante, equilibrante e rilassante.
• Gelsomino: con il suo dolce profumo calma i nervi e favorisce l’ottimismo.
• Melissa: aiuta a migliorare l’umore ed è un ottimo antistress.
• Rosa: profumatissima aiuta a diminuire la tensione nervosa.
• Ylang ylang: favorisce le emozioni positive e calma lo stress.
• Neroli: aiuta contro l’insonnia dovuta all’ansia, un vero “tranquillante naturale”!
Se volete invece un tocco rivitalizzante potete usare:
• Arancio dolce e Amaro, Pompelmo, Lime: aiutano a migliorare l’umore!
Ovviamente si trovano tranquillamente in commercio diversi bagnoschiuma e oli da bagno con tutte queste profumazioni, sia in erboristeria che al supermercato.
Se invece avete un vostro bagnoschiuma profumato preferito, potete comunque aumentare e favorire la sensazione di relax con l’aroma di oli essenziali. Fatta eccezione per le profumazioni di neroli e lavanda, che si adattano bene con quasi tutte le altre, (ricordate che non tutti gli oli essenziali si miscelano bene tra loro) scegliete preferibilmente una sola profumazione e fate attenzione alla quantità: eccedere potrebbe dare fastidio.
Applicate una maschera per capelli o una maschera idratante viso e godetevi il relax immersi nell’acqua.
Alla fine del vostro bagno dopo esservi sciacquate e asciugate, applicate la vostra crema viso notte e la vostra crema/olio/latte corpo.
Dopo aver messo il vostro superpigiamone preparatevi una tisana relax (la mia tisana della sera è con camomilla, salvia, melissa, citronella, verbena, lavanda e valeriana…mmmh buona con un gocciolone di miele…) e sarete cosi pronti per un sonno ristoratore!
Se avete la doccia come me, non scoraggiatevi potete comunque creare l’ atmosfera con profumi, oli essenziali, musica e luci però concedendovi un relax diverso.
Prendersi cura di se stessi e del proprio corpo è comunque un momento piacevole.
Iniziate con uno scrub corpo acquistato o, come ormai quasi tutti sanno, fatto a casa con pochi e semplici ingredienti. Ad esempio potete usare lo zucchero bianco o di canna con olio di mandorla (o un altro olio vegetale), poi se avete anche l’olio essenziale di lavanda basteranno poche gocce per rendere il vostro scrub super rilassante! (Come fare lo scrub alla lavanda a casa QUI).
Basterà poi massaggiarlo con delicatezza sul corpo facendo attenzione alle parti più delicate e “grattate” di più nelle zone in cui la pelle è più spessa come gomiti, ginocchia e talloni.
Sciacquatevi e concedetevi una lunga doccia tra bagnoschiuma e balsamo.
Per concludere potete applicare sulla pelle ancora bagnata un olio per il corpo rigorosamente naturale, asciugatevi e regalatevi anche voi una tisana rilassante…
Buon relax e buona dormita a tutti!
Che carino il tuo blog, mi sento già più rilassata e con almeno 2 kg di ciccia in meno! Dal momento che sono in procinto di trasferirmi ad Amsterdam, ti eleggo ufficialmente mia guru nella terra dei Mulini 🙂
Grazie mille e… welcome in Amsterdam!! 🙂
ok, ho bisogno di un quintale di Neroli!! Devo immergerci la belvetta nella speranza che dorma più tranquilla la notte 🙂 Casa nuova ha la vasca..quindi..in che negozi trovo tutte queste belle cose? Immagino non da Kriudvat!
ahahah 😀
qualcosa da kruidvat c’è… se può interessarti c’è una linea che si chiama Kneipp e fa sali da bagno, oli da bagno, bagnoschiuma e oli da massaggio in alcune di quelle profumazioni e tante altre, ha anche la linea kids con bagnoschiuma “dolci sogni” alla lavanda! (li trovi anche da etos ;-)).
Invece la linea Kruidvat pure&nature (certificata ECOCERT) ha anche la linea mamma e bimbo! Costano davvero poco ma sono buoni. Prova 😉
Il tuo blog è davvero interessante e rilassante!! 😉 Continuerò a seguirlo con piacere! 🙂 Dai ottimi consigli!! 🙂
Grazie Valix! 🙂
Ciao! Io vorrei un consiglio per una tisana dimagrante!!
Ciao Terry! Te l’ho detto mille volte: sono un’estetista non S.Gennaro! 😉
Cardo e menta per depurare, finocchio per drenare e sgonfiare. Tè verde detossinante e antiossidante. un bacione!!
Abbiamo qualcosa in comune: io ho lasciato la mia adorata puglia per trasferirmi a tento per amore! 🙂
Piacere di conoscerti… caruccio il tuo blog, ora me lo spulcio per benino!
A presto!
Olivia
Grazie Olivia piacere mio! 🙂